ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

inverno Formula E Ioniq bmw stradali Heinz PES1 Prost smart ride Parigi BeonD convenienza h2r F 015 2019 ricambi Sea Bubbles ZEOD RC usato recensione

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Eventi > BlaBlaCar, BeonD e Mercatino di Verona premiati ad Ecomondo 2015

BlaBlaCar, BeonD e Mercatino di Verona premiati ad Ecomondo 2015

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: EVENTI
Pubblicato Mercoledì, 11 Novembre 2015 16:03
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 1551

Premiata la mobilità ecologica a Ecomondo 2015

La mobilità sostenibile conquista il podio di Ecomondo 2015. Vincitrici della grande fiera 3 realtà produttive della green economy, molto significative sul nostro territorio, per le 3 categorie mobilità sostenibile, start up della green economy, rifiuti e risorse. Si tratta di BlaBlaCar, BeonD e Mercatino di Verona. Il premio, promosso da Ecomondo insieme alla Fondazione per lo sviluppo sostenibile, ha visto la partecipazione del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha conferito una medaglia a questa iniziativa.

BlaBlaCar eccelle per la eco-mobilità. La piattaforma, nata in Francia nel 2006 e arrivata in Italia nel 2012, è oggi in costante crescita: presente in 19 paesi, con 20 milioni di iscritti, non può che essere decretata leader del car sharing.
Molte altre realtà si sono contese il titolo, tra cui Clear Channel Italia con il suo sistema di bike sharing, Ecoitalmotor per lo scooter elettrico G-eco e Veryride, per l’app sullo sharing dei vari veicoli. Ricordiamo anche Magigas per il suo additivo D7 a base di bioetanolo da biomasse agricole, Teknit-Ecomission per un nuovo scooter elettrico made in Italy e Sibeg, per il progetto “Green Mobility” di rendere elettrico il parco auto aziendale.

La eco-mobilità riguarda anche il vincitore della seconda categoria, BeonD, start up torinese creatrice del prototipo di veicolo elettrico range extender Xam 2.0. Si tratta di un quadriciclo pesante da 2 posti, munito di batteria ricaricabile che gli conferisce un’autonomia di 70 km e di un piccolo motore a combustione interna che alimenta un generatore elettrico per la ricarica delle batterie. Con soli 10 litri di benzina, esso permette perciò di percorrere 400 km, raggiungendo una velocità massima di 80 km/h.
Tra i concorrenti segnalati per il titolo spiccano Carpooling, per la piattaforma che semplifica i contatti per trasporto e spedizione merci, Next Energy, per la turbina Giralog che consente la produzione di energia elettrica, Nova Somor con la sua Eliopompa NS1 che utilizza l’energia solare per pompare acqua, Techflue, per la generazione di energia elettrica da onde marine.

La terza categoria, rifiuti e risorse, decreta come vincitore il famosissimo Mercatino di Verona, una rete di franchising sulla compravendita dell’usato ormai presente in 18 regioni e 60 province italiane, per un totale di 200 negozi. Interessanti altre realtà segnalate, come l’app firmata Giunko che indica come differenziare una confezione leggendone il codice a barre, la “Green House” dell’azienda Ambiente, isola ecologica mobile automatizzata o gli impianti per il recupero del car fluff di Italferro Divisione Ecofer.

BeonDBeonD
BlaBlaCarBlaBlaCar
car sharingcar sharing
EcomondoEcomondo
fierafiera
Mercatino di VeronaMercatino di Verona
mobilità ecologicamobilità ecologica

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Il declino dei cinquantini e l’espansione dello scooter sharing

Il declino dei cinquantini e l’espansion…

Metropolis, Sh, Booster, ma volendo andare un poco più indietro anche Vespe, Sì, Ciao, questi...

Leggi
Nuovo VT-1 Vectrix

Nuovo VT-1 Vectrix

Si chiamerà VT-1 il nuovo prodotto che l'americana Vectrix, casa produttrice all'avanguardia nel campo delle...

Leggi
La futuristica elettrica Denizen della Zeus Twelve

La futuristica elettrica Denizen della Z…

Denizen è il primo chopper 100% elettrico realizzato dalla svedese Zeus Twelve. L'azienda, situata nel...

Leggi
Scandalo Volkswagen: emissioni truccate sulle auto del gruppo

Scandalo Volkswagen: emissioni truccate …

La notizia in arrivo in queste ore ha qualcosa di surreale: il gruppo Volkswagen, primo...

Leggi
Novità futuristiche per le auto al CES 2019

Novità futuristiche per le auto al CES 2…

Dall'8 all'11 gennaio si rinnova l'appuntamento annuale con il CES (Consumer Electronic Show) di Las...

Leggi
TEST e recensione di Egret One, il monopattino elettrico!

TEST e recensione di Egret One, il monop…

Egret One è un monopattino elettrico prodotto da Walberg Urban Electrics GmbH pensato per la...

Leggi
S340, primo scooter elettrico della startup indiana Ather Energy

S340, primo scooter elettrico della star…

La prima creatura della startup indiana Ather Energy, svelata a febbraio, ha riscosso subito un...

Leggi
Panic in Detroit: anche i dragster ora sono elettrici!

Panic in Detroit: anche i dragster ora s…

Nel suo album Aladdin Sane, la recentemente scomparsa e compianta leggenda della musica David Bowie...

Leggi
Citroën C-Cactus al Salone di Francoforte 2013

Citroën C-Cactus al Salone di Francofort…

Citroën C-Cactus nasce dall'ambiziosa sfida di proporre una berlina ecologica, dotata di catena di trazione...

Leggi
Ecoincentivi anche per Tacita T-Race

Ecoincentivi anche per Tacita T-Race

Gli ecoincentivi statali, che riguardano anche il mondo delle due ruote, sono già disponibili. Solo...

Leggi
Velivoli a propulsione ibrida? Con P2M ora sono una realtà

Velivoli a propulsione ibrida? Con P2M o…

Non solo auto e moto, il rispetto per l'ambiente si muove anche su altri veicoli...

Leggi
Honda Fit EV

Honda Fit EV

L'ultimo Salone di Los Angeles ha promosso il debutto della nuova Honda Fit EV 2013...

Leggi
L'auto del futuro: ecologica e connessa. Tutte le novità e tendenze

L'auto del futuro: ecologica e connessa…

Come immaginate le macchine del futuro? Molti film fantascientifici hanno immaginato le automobili del futuro...

Leggi
L’economia circolare e la proposta Futur-e di Enel

L’economia circolare e la proposta Futur…

Quante volte ci viene chiesto di andare oltre le apparenze nel nostro quotidiano? È difficile...

Leggi
Volvo Concept Estate al Salone di Ginevra

Volvo Concept Estate al Salone di Ginevr…

Ecco a voi una creativa e avveniristica Volvo presentata al Salone di Ginevra: la casa...

Leggi
Anche i quadricicli diventano elettrici

Anche i quadricicli diventano elettrici

Nelle rappresentazioni futuristiche più diffuse nell'immaginario comune, le strade del domani pullulano di veicoli monoposto...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.