ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

nidec ibrida berlina Mercedes-Benz Italia EICMA Roma AppScooter EU-Live Royal Mail semaforo app Nissan Leaf auto elettriche fotovoltaiche motore ibrido cross EFM consumi SAE Lotterer

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Accessori > Ad ogni tracciato il suo pneumatico, guida sulla scelta delle gomme per moto

Ad ogni tracciato il suo pneumatico, guida sulla scelta delle gomme per moto

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: ACCESSORI
Pubblicato Giovedì, 24 Dicembre 2015 17:47
Scritto da Francesco Valente
Visite: 2237

Pneumatici moto

Quando si acquista una nuova moto ha già delle gomme che potrebbero essere lasciate se sono in buone condizioni. Ognuno però ha le sue esigenze, i tragitti abituali e differenti stili di guida: si va infatti da chi preferisce un'andatura sportiva a chi predilige il risparmio di carburante. Per questo motivo è necessario montare gli pneumatici adatti alle nostre esigenze.
In generale, non esistono le gomme che in assoluto soddisfino qualsiasi esigenza personale, ma si possono scegliere quelle che si avvicinano di più conoscendo le tipologie disponibili.

Sarà il vostro gommista di fiducia a consigliarvi per il meglio anche per la manutenzione, ma se avete già le idee chiare, volete avere un'ampia scelta e siete intenzionati a risparmiare, su Internet è possibile trovare molte offerte vantaggiose. Infatti, sul web sono molti i siti specializzati negli accessori di moto ed auto e, al contrario dei negozi fisici, è possibile risparmiare su questi: gli store online hanno molti vantaggi visto che, a differenza della loro controparte fisica, non hanno nessun costo relativo all'affitto del locale e al pagamento del personale. Oltre a questo vantaggio, esiste la possibilità di ottenere ulteriori sconti da utilizzare online al momento dell’acquisto, ovvero i codici sconto. Questi coupon si possono scaricare nei siti appositi per poi essere utilizzati nei più grandi store online. Un esempio è il noto Codice-sconto365.it che dedica anche una ricca sezione ai coupon da spendere su Gommadiretto, il famoso negozio online specializzato in gomme per auto e moto.

I vari tipi di pneumatici
Per la moto si possono scegliere pneumatici sport, da strada, da fuori strada, misti, da competizione e ognuno ha delle caratteristiche che è bene indagare per scegliere quelli che fanno al caso vostro.

Pneumatici da strada
Sono le gomme ideali per i percorsi in città e sono dette anche "touring", ma si adattano anche per viaggi e gite dove i tragitti da percorrere sono comunque su asfalto. Sono gomme rigide per cui la loro durata è abbastanza lunga e hanno una buona aderenza, perché provviste di diverse scolpiture. Raggiungono velocemente e mantengono la loro temperatura che rimane bassa e per questo motivo se ne sconsiglia l'uso a scopo sportivo.

Pneumatici per moto sportive
Si definiscono anche "supersport" e "ipersport" perché sono destinate a chi abitualmente fa appunto un uso sportivo della moto. La gomma di cui sono fatti è tenera e quindi la durata è abbastanza limitata, anche per la temperatura elevata che raggiungono in un lasso di tempo breve. Hanno poche scolpiture e un'aderenza eccezionale, ma bisogna usarli con cautela su percorsi bagnati.

Pneumatici da strada e per moto sportive
Si riconoscono dal nome che è "sport-touring" e sono le gomme che dovreste montare nel caso in cui utilizziate la moto sia per percorsi in città che per una gita nel week-end. Si presentano con buona parte della superficie con scolpiture e hanno una longevità più pronunciata rispetto alle gomme puramente sportive.

Pneumatici misti
Detti anche "trail" si adattano bene sia sull'asfalto che sullo sterrato, come suggerisce il nome stesso di queste gomme, che si caratterizzano per scolpiture larghe e la segmentazione in tasselli del pneumatico per avere la massima versatilità sui terreni accidentati. Sono gomme dure che durano tanto e garantiscono una buona aderenza, che tuttavia non raggiunge il livello di quella delle gomme da strada. Il fatto che abbiano molte scolpiture significa che c'è meno superficie a contatto con il terreno.

Pneumatici per moto fuoristrada
Sono le gomme con i ramponi che permettono ottime prestazioni su tutti i terreni che siano diversi dall'asfalto. E' intuibile, dunque, che sono usati su percorsi come piste su terra, sentieri, cave, sabbia, neve e i ramponi permettono l'aderenza migliore proprio su questo tipo di superfici sconnesse. Nessuno vi impedisce di usarli su strada, ma solo per percorsi brevi perché le prestazioni sono ridotte al minimo. Prestate anche attenzione se siano o meno omologati per essere usati su strada, altrimenti dovrete trasportare la moto con un rimorchio.

Pneumatici da competizione
Sono quelli utilizzati sulle piste e sono anche denominati "race" o "da circuito". Le gomme sono in genere molto morbide, anche se si può scegliere il livello di durezza tra "hard", "medium", "soft" e la stessa durezza può essere diversa anche nelle diverse aree del pneumatico. Hanno la superficie liscia per permettere di raggiungere velocità molto elevate e sopportare tutte le sollecitazioni meccaniche di un uso intensivo della moto. Per questo raggiungono in poco tempo temperature assai elevate. Quelle da pioggia sono progettate con numerose scolpiture per far si che l'acqua defluisca nel modo più veloce possibile. Per la loro fattura durano poco e il loro uso non è consentito su strada.

corsacorsa
enduroenduro
garagara
gommegomme
guidaguida
motomoto
off roadoff road
pneumaticipneumatici
stradalistradali

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
L’economia circolare e la proposta Futur-e di Enel

L’economia circolare e la proposta Futur…

Quante volte ci viene chiesto di andare oltre le apparenze nel nostro quotidiano? È difficile...

Leggi
Al Salone di Ginevra arriva Audi R8 e-tron

Al Salone di Ginevra arriva Audi R8 e-tr…

Nel 2009, al Salone di Francoforte, debuttava il primo concept R8 e-tron di Audi. A...

Leggi
BMW C Evolution a Eicma 2013

BMW C Evolution a Eicma 2013

BMW presenta il suo primo scooter elettrico all'Eicma 2013: si tratta di BMW C Evolution.Questo...

Leggi
Citroën C4 Cactus Airflow al Salone di Parigi 2014

Citroën C4 Cactus Airflow al Salone di P…

Il Salone di Parigi 2014 ha visto, tra tanti protagonisti, la Citroën C4 Cactus Airflow...

Leggi
Tacita T-Race M al BBT 2014 di Dubai

Tacita T-Race M al BBT 2014 di Dubai

Tacita entra nel segmento del lusso, con la nuova T-Race M, che debutterà al Big...

Leggi
Flop per l'elettrica Renault Fluence Z.E.

Flop per l'elettrica Renault Fluence Z.E…

La Fluence Z.E., berlina elettrica della casa francese Renault, si è rivelata una meteora dell'industria...

Leggi
Fido, lo scooter elettrico amico

Fido, lo scooter elettrico amico

Il 2015, nel quale siamo appena entrati, sarà sicuramente un anno importante per gli eco-veicoli...

Leggi
Una spyder ibrida: Toyota TE-Spyder 800

Una spyder ibrida: Toyota TE-Spyder 800

Dopo il conclamato successo della Prius, Toyota è intenzionata a sfruttare quanto appreso riguardo alla...

Leggi
Il supermotard Zero FXS di Zero Motorcycles in arrivo nel 2016

Il supermotard Zero FXS di Zero Motorcyc…

La Zero Motorcycles, azienda americana fondata nell'ormai lontano 2006 dall'ex ingegnere della NASA Neal Saiki...

Leggi
Arriva il monopattino elettrico Egret One-S

Arriva il monopattino elettrico Egret On…

Nello storico "Speicherstadt" di Amburgo, il quartiere di antichi magazzini sorretti da palafitte lungo i...

Leggi
Primo giro per MotoE sul tracciato di Losail (video)

Primo giro per MotoE sul tracciato di Lo…

Più per fini di marketing che per ragioni tecniche, prima della partenza del MotoGP del...

Leggi
Ecoincentivi 2014 al via il 6 maggio

Ecoincentivi 2014 al via il 6 maggio

Sarà il 6 maggio la data di avvio agli incentivi per l'acquisto di veicoli a...

Leggi
Arriva sulle strade il nuovo crossover ibrido Toyota C-HR

Arriva sulle strade il nuovo crossover i…

Da quando ha lanciato sul mercato la sua prima auto ibrida, la Prius (auto dell'anno...

Leggi
Genitori Antismog contro Milano: "scooter sharing sia elettrico"

Genitori Antismog contro Milano: "s…

Il Comune di Milano ha da poco annunciato di voler dotare la città di scooter...

Leggi
Ricarica wireless su autostrade inglesi per veicoli elettrici... E in Italia?

Ricarica wireless su autostrade inglesi …

La società Highways England ha comunicato che inizierà entro la fine dell'anno i primi test...

Leggi
Formula E: colpi di scena a Long Beach! Vince Di Grassi!

Formula E: colpi di scena a Long Beach! …

Ancora colpi di scena in Formula E, campionato di prototipi elettrici che fino ad oggi...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.