ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

Idrogeno StreetScooter e-NV200 Walberg Urban Electrics Ampera Unione Europea Mercatino di Verona livello SAE BYD VT-1 triciclo elettrico case automobilistiche EFM Mahindra aerodinamica Nikola One Royal Mail guida auto Fluence ZE

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Accessori > Ad ogni tracciato il suo pneumatico, guida sulla scelta delle gomme per moto

Ad ogni tracciato il suo pneumatico, guida sulla scelta delle gomme per moto

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: ACCESSORI
Pubblicato Giovedì, 24 Dicembre 2015 17:47
Scritto da Francesco Valente
Visite: 1804

Pneumatici moto

Quando si acquista una nuova moto ha già delle gomme che potrebbero essere lasciate se sono in buone condizioni. Ognuno però ha le sue esigenze, i tragitti abituali e differenti stili di guida: si va infatti da chi preferisce un'andatura sportiva a chi predilige il risparmio di carburante. Per questo motivo è necessario montare gli pneumatici adatti alle nostre esigenze.
In generale, non esistono le gomme che in assoluto soddisfino qualsiasi esigenza personale, ma si possono scegliere quelle che si avvicinano di più conoscendo le tipologie disponibili.

Sarà il vostro gommista di fiducia a consigliarvi per il meglio anche per la manutenzione, ma se avete già le idee chiare, volete avere un'ampia scelta e siete intenzionati a risparmiare, su Internet è possibile trovare molte offerte vantaggiose. Infatti, sul web sono molti i siti specializzati negli accessori di moto ed auto e, al contrario dei negozi fisici, è possibile risparmiare su questi: gli store online hanno molti vantaggi visto che, a differenza della loro controparte fisica, non hanno nessun costo relativo all'affitto del locale e al pagamento del personale. Oltre a questo vantaggio, esiste la possibilità di ottenere ulteriori sconti da utilizzare online al momento dell’acquisto, ovvero i codici sconto. Questi coupon si possono scaricare nei siti appositi per poi essere utilizzati nei più grandi store online. Un esempio è il noto Codice-sconto365.it che dedica anche una ricca sezione ai coupon da spendere su Gommadiretto, il famoso negozio online specializzato in gomme per auto e moto.

I vari tipi di pneumatici
Per la moto si possono scegliere pneumatici sport, da strada, da fuori strada, misti, da competizione e ognuno ha delle caratteristiche che è bene indagare per scegliere quelli che fanno al caso vostro.

Pneumatici da strada
Sono le gomme ideali per i percorsi in città e sono dette anche "touring", ma si adattano anche per viaggi e gite dove i tragitti da percorrere sono comunque su asfalto. Sono gomme rigide per cui la loro durata è abbastanza lunga e hanno una buona aderenza, perché provviste di diverse scolpiture. Raggiungono velocemente e mantengono la loro temperatura che rimane bassa e per questo motivo se ne sconsiglia l'uso a scopo sportivo.

Pneumatici per moto sportive
Si definiscono anche "supersport" e "ipersport" perché sono destinate a chi abitualmente fa appunto un uso sportivo della moto. La gomma di cui sono fatti è tenera e quindi la durata è abbastanza limitata, anche per la temperatura elevata che raggiungono in un lasso di tempo breve. Hanno poche scolpiture e un'aderenza eccezionale, ma bisogna usarli con cautela su percorsi bagnati.

Pneumatici da strada e per moto sportive
Si riconoscono dal nome che è "sport-touring" e sono le gomme che dovreste montare nel caso in cui utilizziate la moto sia per percorsi in città che per una gita nel week-end. Si presentano con buona parte della superficie con scolpiture e hanno una longevità più pronunciata rispetto alle gomme puramente sportive.

Pneumatici misti
Detti anche "trail" si adattano bene sia sull'asfalto che sullo sterrato, come suggerisce il nome stesso di queste gomme, che si caratterizzano per scolpiture larghe e la segmentazione in tasselli del pneumatico per avere la massima versatilità sui terreni accidentati. Sono gomme dure che durano tanto e garantiscono una buona aderenza, che tuttavia non raggiunge il livello di quella delle gomme da strada. Il fatto che abbiano molte scolpiture significa che c'è meno superficie a contatto con il terreno.

Pneumatici per moto fuoristrada
Sono le gomme con i ramponi che permettono ottime prestazioni su tutti i terreni che siano diversi dall'asfalto. E' intuibile, dunque, che sono usati su percorsi come piste su terra, sentieri, cave, sabbia, neve e i ramponi permettono l'aderenza migliore proprio su questo tipo di superfici sconnesse. Nessuno vi impedisce di usarli su strada, ma solo per percorsi brevi perché le prestazioni sono ridotte al minimo. Prestate anche attenzione se siano o meno omologati per essere usati su strada, altrimenti dovrete trasportare la moto con un rimorchio.

Pneumatici da competizione
Sono quelli utilizzati sulle piste e sono anche denominati "race" o "da circuito". Le gomme sono in genere molto morbide, anche se si può scegliere il livello di durezza tra "hard", "medium", "soft" e la stessa durezza può essere diversa anche nelle diverse aree del pneumatico. Hanno la superficie liscia per permettere di raggiungere velocità molto elevate e sopportare tutte le sollecitazioni meccaniche di un uso intensivo della moto. Per questo raggiungono in poco tempo temperature assai elevate. Quelle da pioggia sono progettate con numerose scolpiture per far si che l'acqua defluisca nel modo più veloce possibile. Per la loro fattura durano poco e il loro uso non è consentito su strada.

corsacorsa
enduroenduro
garagara
gommegomme
guidaguida
motomoto
off roadoff road
pneumaticipneumatici
stradalistradali

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Toyota come Tesla: i brevetti dell'idrogeno sono open source

Toyota come Tesla: i brevetti dell'idrog…

Aveva suscitato scalpore la decisione di Tesla Motors di condividere i propri brevetti sull'auto elettrica...

Leggi
Piquet Jr è il primo campione di Formula E!

Piquet Jr è il primo campione di Formula…

Questo weekend si è conclusa la prima edizione del campionato di Formula E, competizione mondiale...

Leggi
La torinese Camal presenta la moto elettrica BOLD

La torinese Camal presenta la moto elett…

Si chiama BOLD e si scrive tutto maiuscolo. La traduzione italiana è "audace" o sfacciata...

Leggi
L'Unione Europea vuole veicoli elettrici più rumorosi!

L'Unione Europea vuole veicoli elettrici…

Come ormai quasi tutti sanno, uno degli elementi caratteristici di un veicolo elettrico consiste nella...

Leggi
Tutto pronto per la Formula E: gara di prototipi elettrici

Tutto pronto per la Formula E: gara di p…

Inizierà tra poco meno di 2 settimane, il 13 Settembre, la prima gara dell'edizione inaugurale...

Leggi
La moto solare Sunbike Electric sbarca in Europa

La moto solare Sunbike Electric sbarca i…

Sunbike Electric, una nuova casa di due ruote elettriche, sbarca finalmente in Europa, stabilendo una...

Leggi
Formula E, a Di Grassi il GP di Malesia

Formula E, a Di Grassi il GP di Malesia

Sul circuito cittadino di Putrajaya, Malesia, si è consumata la seconda tappa del campionato di...

Leggi
Mission Motors presenta Mission R e Mission RS

Mission Motors presenta Mission R e Miss…

Mission Motors aveva da tempo annunciato una grande novità nel mondo delle moto elettriche, con...

Leggi
L'auto del futuro: ecologica e connessa. Tutte le novità e tendenze

L'auto del futuro: ecologica e connessa…

Come immaginate le macchine del futuro? Molti film fantascientifici hanno immaginato le automobili del futuro...

Leggi
Mark Miller con Vercar Moto per il TT Zero 2014

Mark Miller con Vercar Moto per il TT Ze…

Sarà Mark "Thriller" Miller il pilota ufficiale del team Vercar Moto per il TT Zero...

Leggi
Newton, l'autocarro per il trasporto sostenibile

Newton, l'autocarro per il trasporto sos…

Quando si parla di mobilità ecosostenibile si tende a pensare solamente ad auto e moto...

Leggi
StreetScooter elettrica

StreetScooter elettrica

Da Aquisgrana, una convenienza tutta elettrica: a partire dalla metà del 2014, nella città di...

Leggi
INU, lo scooter portatile ed ecologico

INU, lo scooter portatile ed ecologico

Il recente CES di Las Vegas non ha mancato di offrire numerose novità per gli...

Leggi

Blogga con noi

Se anche tu ami la mobilità sostenibile, le auto, le moto e le novità ecologiche...

Leggi
Progetto Permisa: nuovo sistema europeo di ricarica

Progetto Permisa: nuovo sistema europeo …

Dalla Spagna arriva un nuovo sistema di ricarica per auto elettriche. La nuova tecnologia, messa...

Leggi
Scooter elettrico Yamaha EC-03: niente rumore e look vintage

Scooter elettrico Yamaha EC-03: niente r…

  Inquinamento, effetto serra, sconvolgimenti climatici sono parole sicuramente inquietanti ma su cui bisogna fare qualcosa...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.