ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

Pursang ricerca scientifica moto E ecomod Egret monoposto elettrica Salone di Ginevra fibre naturali università clima materiale ecologico Leaf e-Golf brevetto Ioniq stati uniti Lavinia SE poste Kawasaki ZX-10R car sharing

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Accessori > "Ricaricare" la casa con l'auto elettrica? Si può fare!

"Ricaricare" la casa con l'auto elettrica? Si può fare!

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: ACCESSORI
Pubblicato Venerdì, 18 Luglio 2014 15:47
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 2872

Nissan Leaf to Home

Tranquilli, il titolo non è sbagliato! Non stiamo parlando, infatti, di ricaricare l'auto elettrica con l'impianto di casa, ma dell'esatto contrario. L'idea è stata partorita da Nissan ed il progetto, già sviluppato con successo, si chiama "Leaf to Home". In Giappone il sistema è già posseduto dal 3% della clientela.

Ma di cosa si tratta? In pratica, con il dispositivo creato da Nissan sarà possibile commutare il flusso di energia tra l'auto e l'abitazione, cioè cambiare il verso in cui questa scorre. Si può utilizzare la corrente di casa per ricaricare l'auto, ma si possono usare le batterie dell'auto al posto dell'impianto di casa quando desiderato. Questo può essere utile in diversi casi. Ad esempio, in caso di emergenza, per blackout o altri problemi tecnici, l'auto può alimentare l'impianto di casa. Inoltre, quando serve più carico è possibile usare congiuntamente l'impianto di casa e le batterie dell'auto, nel caso della Nissan Leaf si può arrivare fino a 6 kWh grazie alle batterie dalla capacità totale di 24kWh. Infine, si può usare l'energia immagazzinata nell'auto per risparmiare dalle fasce orarie in cui l'elettricità costa di più e ricaricare le batterie nelle ore notturne (quando il costo è inferiore).

Il perché di tanto successo in Giappone è presto spiegato: oltre alla maggior diffusione dei veicoli elettrici, il paese del sol levante soffre la piaga dei terremoti, che periodicamente causano blackout sulla linea elettrica. In ogni caso, Leaf to Home arriverà anche in Europa alla fine dell'anno, sarà più piccolo della versione giapponese, ma avrà lo stesso prezzo di 3.500 euro.

auto elettricaauto elettrica
Leaf to HomeLeaf to Home
NissanNissan
sistema di ricaricasistema di ricarica

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

Commenti   

0 #1 alke 2014-09-02 19:51
un'idea veramente geniale, è il caso di fare i complimenti ai suoi ideatori.
Citazione
Aggiorna elenco commenti
RSS feed dei commenti di questo post.
JComments
Formula E: Renault torna a dominare in Uruguay con Buemi

Formula E: Renault torna a dominare in U…

In Malesia era stato proprio il vincitore Di Grassi a ricordare a tutti che le...

Leggi
Italia "asfaltata" dagli altri paesi: poco riciclo della pavimentazione stradale

Italia "asfaltata" dagli altri…

Le notizie che arrivano da Asphaltica World, il Salone europeo dedicato alla filiera dell’asfalto che...

Leggi
Tacita T-Race M al BBT 2014 di Dubai

Tacita T-Race M al BBT 2014 di Dubai

Tacita entra nel segmento del lusso, con la nuova T-Race M, che debutterà al Big...

Leggi

Mercedes-Benz BIOME Concept

{youtube}APOO05P0KIU{/youtube} Ecco come Mercedes-Benz vede l'auto del futuro. Nel novembre 2010 il Los Angeles Auto Show...

Leggi
Il risveglio della forza (elettrica): Fiat 500e Stormtrooper celebra Star Wars!

Il risveglio della forza (elettrica): Fi…

Esce oggi, 16 dicembre 2015, Star Wars: Il Risveglio della Forza, settimo episodio della saga...

Leggi
Mark Miller con Vercar Moto per il TT Zero 2014

Mark Miller con Vercar Moto per il TT Ze…

Sarà Mark "Thriller" Miller il pilota ufficiale del team Vercar Moto per il TT Zero...

Leggi
Novità futuristiche per le auto al CES 2019

Novità futuristiche per le auto al CES 2…

Dall'8 all'11 gennaio si rinnova l'appuntamento annuale con il CES (Consumer Electronic Show) di Las...

Leggi
Formula E di Berlino: clamoroso Di Grassi! Vince ma viene squalificato!

Formula E di Berlino: clamoroso Di Grass…

Dopo il poco sorprendente ePrix di Monte Carlo, la Formula E è rimasta in terra...

Leggi
Formula E a Parigi, vince Di Grassi su Audi

Formula E a Parigi, vince Di Grassi su A…

Lucas Di Grassi conquista la sua terza vittoria nel campionato 2015-2016 di Formula E e...

Leggi
Solar Roadways, una strada a pannelli solari

Solar Roadways, una strada a pannelli so…

Avete presente i grandi "campi" di pannelli solari che sono nati in seguito agli incentivi...

Leggi
Paradosso Tesla Model S: usata costa più che nuova!

Paradosso Tesla Model S: usata costa più…

Se c'è un'auto che mantiene il valore dell'usato quella è senza dubbio la Tesla Model...

Leggi
Progetto Permisa: nuovo sistema europeo di ricarica

Progetto Permisa: nuovo sistema europeo …

Dalla Spagna arriva un nuovo sistema di ricarica per auto elettriche. La nuova tecnologia, messa...

Leggi
Flop per l'elettrica Renault Fluence Z.E.

Flop per l'elettrica Renault Fluence Z.E…

La Fluence Z.E., berlina elettrica della casa francese Renault, si è rivelata una meteora dell'industria...

Leggi
Prototipo a idrogeno Hyundai: Intrado Concept

Prototipo a idrogeno Hyundai: Intrado Co…

Farà il suo debutto ufficiale soltanto tra qualche settimana, al Salone di Ginevra (6-16 marzo)...

Leggi
EURO 0 via dalla strada! Dal 2019 non potranno più circolare

EURO 0 via dalla strada! Dal 2019 non po…

La legge di stabilità assesta un duro colpo ai veicoli EURO 0. Con un emendamento...

Leggi
Risparmiare con i veicoli elettrici

Risparmiare con i veicoli elettrici

La ricerca di energie alternative, la voglia di contribuire a fermare l'inquinamento atmosferico e gli...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.