ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

2017 ricarica superbike Fluence ZE Italia Sam Bird autonomia 2014 eprix centralina autocarro donne ecoincentivi riciclo Las Vegas mercato auto rumorosità BlaBlaCar Michelin prototipo

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Accessori > "Ricaricare" la casa con l'auto elettrica? Si può fare!

"Ricaricare" la casa con l'auto elettrica? Si può fare!

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: ACCESSORI
Pubblicato Venerdì, 18 Luglio 2014 15:47
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 2767

Nissan Leaf to Home

Tranquilli, il titolo non è sbagliato! Non stiamo parlando, infatti, di ricaricare l'auto elettrica con l'impianto di casa, ma dell'esatto contrario. L'idea è stata partorita da Nissan ed il progetto, già sviluppato con successo, si chiama "Leaf to Home". In Giappone il sistema è già posseduto dal 3% della clientela.

Ma di cosa si tratta? In pratica, con il dispositivo creato da Nissan sarà possibile commutare il flusso di energia tra l'auto e l'abitazione, cioè cambiare il verso in cui questa scorre. Si può utilizzare la corrente di casa per ricaricare l'auto, ma si possono usare le batterie dell'auto al posto dell'impianto di casa quando desiderato. Questo può essere utile in diversi casi. Ad esempio, in caso di emergenza, per blackout o altri problemi tecnici, l'auto può alimentare l'impianto di casa. Inoltre, quando serve più carico è possibile usare congiuntamente l'impianto di casa e le batterie dell'auto, nel caso della Nissan Leaf si può arrivare fino a 6 kWh grazie alle batterie dalla capacità totale di 24kWh. Infine, si può usare l'energia immagazzinata nell'auto per risparmiare dalle fasce orarie in cui l'elettricità costa di più e ricaricare le batterie nelle ore notturne (quando il costo è inferiore).

Il perché di tanto successo in Giappone è presto spiegato: oltre alla maggior diffusione dei veicoli elettrici, il paese del sol levante soffre la piaga dei terremoti, che periodicamente causano blackout sulla linea elettrica. In ogni caso, Leaf to Home arriverà anche in Europa alla fine dell'anno, sarà più piccolo della versione giapponese, ma avrà lo stesso prezzo di 3.500 euro.

auto elettricaauto elettrica
Leaf to HomeLeaf to Home
NissanNissan
sistema di ricaricasistema di ricarica

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

Commenti   

0 #1 alke 2014-09-02 19:51
un'idea veramente geniale, è il caso di fare i complimenti ai suoi ideatori.
Citazione
Aggiorna elenco commenti
RSS feed dei commenti di questo post.
JComments
Honda Fit EV

Honda Fit EV

L'ultimo Salone di Los Angeles ha promosso il debutto della nuova Honda Fit EV 2013...

Leggi
Fomm Concept One, l'elettrica per la strada... e l'acqua

Fomm Concept One, l'elettrica per la str…

  È già stata soprannominata l'elettrica anfibia ed il perché è presto svelato. La Fomm, startup giapponese...

Leggi
Citroën C4 Cactus Airflow al Salone di Parigi 2014

Citroën C4 Cactus Airflow al Salone di P…

Il Salone di Parigi 2014 ha visto, tra tanti protagonisti, la Citroën C4 Cactus Airflow...

Leggi
Nuova Opel Ampera-e: l'elettrica che rivoluziona le regole

Nuova Opel Ampera-e: l'elettrica che riv…

Opel sta per lanciare la nuova Ampera: stesso nome, nuovo modello. Prepariamoci ad accogliere, nel...

Leggi
Goodyear e la sfida EfficientGrip Performance

Goodyear e la sfida EfficientGrip Perfor…

Entro il 2019 è previsto l’ingresso nelle strade europee del nuovo pneumatico Goodyear pensato per...

Leggi
A Le Mans 2014 l'elettrica Nissan ZEOD RC

A Le Mans 2014 l'elettrica Nissan ZEOD R…

Nissan si è impegnata nella realizzazione di un'auto da corsa elettrica per competere alla 24...

Leggi
Scooter elettrico Yamaha EC-03: niente rumore e look vintage

Scooter elettrico Yamaha EC-03: niente r…

  Inquinamento, effetto serra, sconvolgimenti climatici sono parole sicuramente inquietanti ma su cui bisogna fare qualcosa...

Leggi
Novità auto ibride 2016

Novità auto ibride 2016

Vediamo le novità sulle auto ibride del 2016, un mercato che è cresciuto molto negli...

Leggi
I Sea Bubbles, i taxi del futuro!

I Sea Bubbles, i taxi del futuro!

Si chiamano Sea Bubbles e stanno vantando un grande successo. Sono dei veri e propri...

Leggi
CES di Las Vegas 2017: come sarà la mobilità del futuro!

CES di Las Vegas 2017: come sarà la mobi…

Il 2017, da poco iniziato, ha segnato già, dal punto di vista delle innovazioni sulla...

Leggi
Nissan Leaf, progetto crowd con ELIS

Nissan Leaf, progetto crowd con ELIS

L’auto total electric più venduta al mondo, la Nissan LEAF, è stata consegnata al consorzio...

Leggi
Vespa elettrica: lo stile italiano finalmente in elettrico!

Vespa elettrica: lo stile italiano final…

Saranno le sempre più stringenti norme antinquinamento o la futura abolizione di veicoli a benzina...

Leggi
Tesla Motors Model S in versione D: dalla California ancora innovazione

Tesla Motors Model S in versione D: dall…

La base di partenza è sempre l'ormai famosa Model S, ma il risultato è qualcosa...

Leggi
Anche Royal Mail punta sull'elettrico per le consegne

Anche Royal Mail punta sull'elettrico pe…

Anche il servizio postale della Gran Bretagna si converte ai veicoli ecologici. La Royal Mail...

Leggi
Sam Bird vince la tappa argentina di Formula E

Sam Bird vince la tappa argentina di For…

L'inglese Sam Bird sarà sicuramente soddisfatto della tappa argentina di Formula E. L'intera giornata è...

Leggi
Jaguar XE, l'auto tecnologica ad emissione contenuta che si controlla da remoto

Jaguar XE, l'auto tecnologica ad emissio…

Il sistema di guida autonoma è ancora in via sperimentale, ma sono già molte le...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.