ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

supercar meteo Be.e aziende italiane ambiente rca gratuita Miami filtro dell'aria usato interni Audi auto più venduta Torino auto ibrida urbana Concept One futuro coupé Ampera StreetScooter ecoincentivi

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Concept > Energica EGO a Eicma 2013

Energica EGO a Eicma 2013

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: CONCEPT
Pubblicato Martedì, 19 Novembre 2013 16:23
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 2432

Energica EGO

In quest'articolo presentiamo un'esclusiva superbike elettrica made in Italy, che è stata una dei protagonisti dell'EICMA 2013. Si tratta di Energica EGO, costruita da CRP, una realizzazione modenese green su due ruote, nata da un perfetto equilibrio tra design, tecnologia e innovazione.
La EGO è in grado di garantire 100 kW di potenza e ben 195 Nm di coppia partendo da 0 giri/min.

Dotata di un motore trifase a corrente alternata raffreddato a olio e di batterie agli ioni di litio, la superbike può raggiungere un'autonomia di 150 km. A una componentistica di prim'ordine è abbinata un'altrettanto evoluta elettronica: l'unità VCU (Vehicle Control Unit) controlla il mezzo, sfruttando un algoritmo multimappa che si adatta all'energia e alla potenza del motore, permettendo di ottenere una buona guidabilità e la miglior conservazione nel tempo della power unit.

Inoltre la moto è equipaggiata di un modulo di comunicazione LTE/UMTS/GPRS, Bluetooth 3.0 e GPS: in questo modo l'utente può conoscere in tempo reale tutti i parametri di funzionamento della superbike, condividere le proprie performances sui vari social network e programmare itinerari. Le varie informazioni vengono visualizzate in un cruscotto con display a colori da 4.3 pollici.

Il tema sicurezza ha avuto grande priorità nella realizzazione del veicolo: infatti il sistema di gestione è dotato di un'architettura complessa, con doppio microprocessore, per prevenire possibili avarie.
L'Energica EGO può essere caricata tramite presa di corrente di casa e tramite apposite colonnine, ma bisognerà attendere il 2015 per poter effettuare la prima carica, data di commercializzazione di questo concept.
Il peso totale della EGO, proposta nelle colorazioni bianca e nera, è di 258 kg. A breve, dovrebbe essere presentata anche la versione Eva di Energica, ovvero una naked dall’animo sportivo.
Non resta che aspettare la messa in produzione di questa eco-superbike italiana, sempre più vicina, dopo la sua presentazione al Salone dell'EICMA.
La EGO è diventata un esempio concreto di come i concetti "superbike" ed "elettrico", fino a poco tempo fa difficilmente associabili, siano oggi una solida realtà, un mondo che si espande sempre più e che conquista il mercato. Tanto più che le prestazioni, la tecnologia e le caratteristiche di questi mezzi non hanno nulla da invidiare a quelle delle "sorelle a benzina".

CRPCRP
EICMAEICMA
Energica EGOEnergica EGO

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Tesla Model 3: prime consegne e finalmente disponibili le specifiche

Tesla Model 3: prime consegne e finalmen…

Per i 500 mila trepidanti clienti che hanno pre-ordinato la Tesla Model 3, è finalmente...

Leggi
Toyota come Tesla: i brevetti dell'idrogeno sono open source

Toyota come Tesla: i brevetti dell'idrog…

Aveva suscitato scalpore la decisione di Tesla Motors di condividere i propri brevetti sull'auto elettrica...

Leggi
Velivoli a propulsione ibrida? Con P2M ora sono una realtà

Velivoli a propulsione ibrida? Con P2M o…

Non solo auto e moto, il rispetto per l'ambiente si muove anche su altri veicoli...

Leggi
KTM Freeride E 2015 esposta all'EICMA 2014

KTM Freeride E 2015 esposta all'EICMA 20…

L'enduro elettrica più famosa del mondo si rinnova per il 2015. KTM ha portato all'EICMA...

Leggi
Auto elettriche: fotovoltaiche? Ancora un sogno...

Auto elettriche: fotovoltaiche? Ancora u…

Se anche voi avete sempre sognato di alimentare la vostra auto elettrica con l’energia ricavata...

Leggi
Formula E: conclusa la quinta tappa a Miami

Formula E: conclusa la quinta tappa a Mi…

Conclusa a Miami la quinta tappa della Formula E, con la prima vittoria del team...

Leggi
S340, primo scooter elettrico della startup indiana Ather Energy

S340, primo scooter elettrico della star…

La prima creatura della startup indiana Ather Energy, svelata a febbraio, ha riscosso subito un...

Leggi
Una moto elettrica batte la concorrenza a benzina al Pikes Peak

Una moto elettrica batte la concorrenza …

A vincere la Pikes Peak International Hill Climb 2013 è stata una moto elettrica. Si...

Leggi
TEST Ecomod di Innovabox - Parte 1: prime impressioni e montaggio

TEST Ecomod di Innovabox - Parte 1: prim…

In un precedente articolo, vi abbiamo parlato della centralina Ecomod di Innovabox per la riduzione dei...

Leggi
Nissan Leaf, progetto crowd con ELIS

Nissan Leaf, progetto crowd con ELIS

L’auto total electric più venduta al mondo, la Nissan LEAF, è stata consegnata al consorzio...

Leggi
Risparmiare con i veicoli elettrici

Risparmiare con i veicoli elettrici

La ricerca di energie alternative, la voglia di contribuire a fermare l'inquinamento atmosferico e gli...

Leggi
Una Harley Davidson elettrica: perché no?

Una Harley Davidson elettrica: perché no…

Quando sentiamo parlare di Harley Davidson, pensiamo subito a moto grosse, potenti, rumorose e spesso...

Leggi

Mercedes-Benz BIOME Concept

{youtube}APOO05P0KIU{/youtube} Ecco come Mercedes-Benz vede l'auto del futuro. Nel novembre 2010 il Los Angeles Auto Show...

Leggi
Prime immagini della Harley-Davidson LiveWire 2019

Prime immagini della Harley-Davidson Liv…

Harley-Davidson è forse l'emblema del motociclismo, ma ancor più iconico è il rombo delle motociclette...

Leggi
Bylot e-Formidable, tra poco disponibile sul mercato

Bylot e-Formidable, tra poco disponibile…

  La Bylot e-Formidable, l'ultima novità della Moto Bylot di Enrico Farina, è stata lanciata nella...

Leggi
Formula E, a Di Grassi il GP di Malesia

Formula E, a Di Grassi il GP di Malesia

Sul circuito cittadino di Putrajaya, Malesia, si è consumata la seconda tappa del campionato di...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.