ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

Las Vegas pneumatici ecologici Ecomondo Venezia Harley-Davidson EICMA Etergo nidec Piquet legge guida autonoma Intrado Audi Star Wars rally motore diesel-elettrico Camal 2014 Bettery EFM

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Saloni > L'ibrido al Salone di Francoforte 2013

L'ibrido al Salone di Francoforte 2013

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: SALONI
Pubblicato Sabato, 14 Settembre 2013 11:24
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 3933

BMW i8 al Salone di Francoforte 2013 

Veicoli ibridi, è questo il leitmotif del Salone di Francoforte 2013. Le cosiddette ibride sono auto caratterizzate da un motore elettrico e uno a benzina oppure diesel. I produttori presenti al salone tedesco hanno puntato al massimo sulla tecnologia di tali auto, presentandone un'ampia gamma, dai prototipi con consumi di carburante molto bassi (nell'ordine di 30-50 km con un litro), a macchine da sogno con 700-900 cavalli di potenza.

Quel che è certo è che l'ibrido sembra ormai destinato ad essere il protagonista della mobilità del futuro, almeno fino a quando l'idrogeno diventerà competitivo. Infatti, l'idrogeno è l'unico carburante alternativo (se si escludono il GPL ed il metano) che può vantare una rete di distribuzione efficace, almeno in alcuni paesi (come il Giappone). Tutti gli altri carburanti alternativi sono penalizzati dalla mancanza di una buona rete distributiva. Infine, l'elettrico non accoppiato ad altre tecnologie sembra presentare troppi limiti, relativi in particolare ai tempi di ricarica ed all'autonomia, per risultare attraente agli occhi della maggior parte dei consumatori. Ecco quindi che l'ibrido risulta il compromesso ideale tra risparmio, ecosostenibilità e utilità. Nel seguito sono riportati alcuni veicoli ibridi protagonisti al Salone di Francoforte 2013.

Una delle vetture da sogno protagoniste di questo Salone di Francoforte è la Porsche 918 Spyder, con i suoi 780 mila euro di listino, capace di raggiungere i 100 km/h in 2.8 secondi, toccare i 340 km/h di velocità massima e dichiarare un consumo medio di oltre 30 km per litro.
La segue la BMW i8, la supersportiva da 354 CV con un prezzo di listino che parte da 100 mila euro, mentre la “sorella” BMW i3, un'utilitaria elettrica da poco più di 36 mila euro, stupisce per la sua estesa autonomia e il motore a benzina 650 di cilindrata che aiuta a caricare le batterie al litio.
Anche la Range Rover ha fatto propria la tecnologia ibrida, abbinando l'elettrico al motore diesel nella variante sportiva Range Rover Sport, con 340 CV e consumi ridotti del 40%.
Sempre sulla linea dei veicoli 4x4 si affianca inoltre l'Audi Sport Quattro Concept, il prototipo da 700 CV con consumi di 40 km per litro e la Toyota Yaris Hybrid-R Concept, con i suoi 420 CV, che eroga energia elettrica da un sorprendente super capacitore.
Grandissimo risparmio è anche garantito dalla Peugeot 208 Hybrid FE, capace di percorrere 50 km con un litro di benzina e dotata di un motore elettrico di 30 kW.
Innovativa e sorprendente infine la Citroën C-Cactus, concept che anticipa una vettura ibrida ad aria: il suo motore a benzina è affiancato da un'unità idraulica alimentata da azoto.

autoauto
ibridoibrido
Salone di FrancoforteSalone di Francoforte

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Honda Neu-V: un'auto empatica! Scopriamone i dettagli!

Honda Neu-V: un'auto empatica! Scopriamo…

È decisamente un'auto empatica, quella che il colosso Honda ha presentato al CES di Las...

Leggi
Tacita T-Race M al BBT 2014 di Dubai

Tacita T-Race M al BBT 2014 di Dubai

Tacita entra nel segmento del lusso, con la nuova T-Race M, che debutterà al Big...

Leggi
Scandalo Volkswagen: emissioni truccate sulle auto del gruppo

Scandalo Volkswagen: emissioni truccate …

La notizia in arrivo in queste ore ha qualcosa di surreale: il gruppo Volkswagen, primo...

Leggi
Rimac Concept One: Supercar elettrica

Rimac Concept One: Supercar elettrica

Parliamo di una Supercar sportiva elettrica, combinazione che potrebbe suonare strana. Eppure la Rimac Concept...

Leggi

Toyota Wireless Charging al via in Giapp…

{youtube}WmnjAfZ91tU{/youtube} Da fine Febbraio sono iniziati in Giappone i test di verifica per il "Wireless Charging...

Leggi
BYD Dynasty e l'ecosostenibilità Made In China

BYD Dynasty e l'ecosostenibilità Made In…

Ieri la nuova società cinese BYD, esperta in tecnologia ed energia, ha dato il via...

Leggi
BlaBlaCar, BeonD e Mercatino di Verona premiati ad Ecomondo 2015

BlaBlaCar, BeonD e Mercatino di Verona p…

La mobilità sostenibile conquista il podio di Ecomondo 2015. Vincitrici della grande fiera 3 realtà...

Leggi
Nissan Leaf è l'auto elettrica più venduta del 2014

Nissan Leaf è l'auto elettrica più vendu…

Dopo essersi lasciati il 2014 alle spalle, per le case automobilistiche è tempo di bilanci...

Leggi
Mercedes F 015, il futuro è realtà

Mercedes F 015, il futuro è realtà

Se vi trovaste nel deserto a notte fonda e aveste bisogno di un passaggio, non...

Leggi
Mahindra produrrà il GenZe STS negli USA

Mahindra produrrà il GenZe STS negli USA

Fino a pochi anni fa, in pochi conoscevano il marchio Mahindra. Si tratta di un...

Leggi
Parte l'edizione 2022 di 20 regioni in 20 giorni!

Parte l'edizione 2022 di 20 regioni in 2…

A primavera avviata, riparte un’avventura originale e interessante, del tutto green e di cui avevamo...

Leggi
Fomm Concept One, l'elettrica per la strada... e l'acqua

Fomm Concept One, l'elettrica per la str…

  È già stata soprannominata l'elettrica anfibia ed il perché è presto svelato. La Fomm, startup giapponese...

Leggi
Tutti i tipi di veicoli ibridi

Tutti i tipi di veicoli ibridi

Se pensate che i veicoli ibridi siano "tutti uguali" vi state decisamente sbagliando! Esistono diverse...

Leggi
La proposta di Route220: colonnine per auto elettriche in hotel, ristoranti, negozi

La proposta di Route220: colonnine per a…

Uno dei problemi più sentiti nella gestione delle auto elettriche è quella legata alla ricariche...

Leggi
L'auto del futuro: ecologica e connessa. Tutte le novità e tendenze

L'auto del futuro: ecologica e connessa…

Come immaginate le macchine del futuro? Molti film fantascientifici hanno immaginato le automobili del futuro...

Leggi
MotoE, prima battaglia iridata!

MotoE, prima battaglia iridata!

Oggi al Sachsenring tutti gli appassionati di motori hanno potuto avere il primo contatto con...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.