ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

crowd SMORPH Leaf to Home 2019 Nikola Motors Fit EV aziende italiane smart ride Parigi Trefor Vercar ibrida auto anfibia Ecostrada Nissan Leaf filtro dell'aria Ather Energy eRR Australia EcoForum

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Gare > Formula E: Bird vince in Malesia

Formula E: Bird vince in Malesia

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: GARE
Pubblicato Martedì, 25 Novembre 2014 19:26
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 1711

Bird Malesia Formula E 2014

Si è svolto sabato il secondo round del campionato del mondo Formula E 2014 a Putrajaya, in Malesia. La gara è stata ricca di colpi di scena; con sorpassi, contatti e rimonte incredibili. La vittoria va a Sam Bird, seguito da Di Grassi e Buemi. Il campionato è appena iniziato, ma tra Bird e Di Grassi è già lotta per il titolo.

L'inglese vincitore della gara è scattato subito bene, ha conquistato il comando della corsa ed ha concluso senza grossi problemi al primo posto. Le altre posizioni sono state, invece, molto più combattute. Oltre al secondo posto di Di Grassi e al terzo di Buemi, è interessante la rimonta di Nicolas Prost, finito quarto. Il pilota era stato penalizzato per il contatto con Heidfeld in Cina ed era dovuto partire dall'undicesima piazza nonostante il giro veloce in qualifica.

Ancora poca fortuna per i piloti italiani. Jarno Trulli, dopo una grande partenza e durante la lotta per il podio, è stato costretto al ritiro. Anche a Pechino il pilota non è riuscito a completare la gara per problemi tecnici. Ritiro obbligato anche per Michela Cerruti, "toccata" da Katherine Legge.

Al termine della gara, Bird ha dichiarato: "nella prima fase sono stato in grado di mettermi alle spalle un discreto gap, così ho pensato a gestire la gara senza cercare di commettere errori. I miei complimenti a chi ha contribuito a realizzare questo circuito, disegnato molto bene, molto competitivo e molto veloce. Questo week end è stato molto positivo per noi, siamo andati molto veloci fin dal primo giro nelle prove".

La classifica vede Lucas Di Grassi primo a 43 punti, Sam Bird secondo a 40 e Montagny, Prost, D'Ambrosio e Chandhok tutti terzi a 18 punti. Ma il campionato è appena iniziato! Prossima tappa l'Uruguay dove il 13 dicembre a Punta del Este si terrà la terza gara.

Formula EFormula E
MalesiaMalesia
Sam BirdSam Bird

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Il grafene e la nuova svolta per le batterie ricaricabili

Il grafene e la nuova svolta per le batt…

Niente più segreti per la ricarica delle batterie delle nostre elettriche. Si avrà un aumento...

Leggi
Honda Neu-V, un'auto elettrica con "sentimenti"

Honda Neu-V, un'auto elettrica con …

Mancano ancora diversi giorni alla 50esima edizione del Consumer Electronics Show, meglio conosciuto come CES...

Leggi
Formula E a Parigi, vince Di Grassi su Audi

Formula E a Parigi, vince Di Grassi su A…

Lucas Di Grassi conquista la sua terza vittoria nel campionato 2015-2016 di Formula E e...

Leggi
Nuova Toyota Prius 2016: più eco, più estetica

Nuova Toyota Prius 2016: più eco, più es…

La quarta generazione dell'ibrido Toyota ha inizio, con l'annuncio in arrivo al Salone di Francoforte...

Leggi
Honda Fit EV

Honda Fit EV

L'ultimo Salone di Los Angeles ha promosso il debutto della nuova Honda Fit EV 2013...

Leggi
L’economia circolare e la proposta Futur-e di Enel

L’economia circolare e la proposta Futur…

Quante volte ci viene chiesto di andare oltre le apparenze nel nostro quotidiano? È difficile...

Leggi
Tecnologia SMORPH per l'aerodinamicità

Tecnologia SMORPH per l'aerodinamicità

Nell'immaginario collettivo, tante sono le forme associate ai mezzi dell'avvenire, simili a dischi volanti, astronavi...

Leggi
Archimede Solar Car 1.0: auto solare low budget

Archimede Solar Car 1.0: auto solare low…

Una concept elettrica a energia solare, la Archimede Solar Car 1.0, è stata presentata alla...

Leggi
A Le Mans 2014 l'elettrica Nissan ZEOD RC

A Le Mans 2014 l'elettrica Nissan ZEOD R…

Nissan si è impegnata nella realizzazione di un'auto da corsa elettrica per competere alla 24...

Leggi
Nissan Leaf, progetto crowd con ELIS

Nissan Leaf, progetto crowd con ELIS

L’auto total electric più venduta al mondo, la Nissan LEAF, è stata consegnata al consorzio...

Leggi
Hyundai Ioniq, la prima auto sia elettrica che ibrida!

Hyundai Ioniq, la prima auto sia elettri…

Hyundai presenta per la prima volta nella storia una vettura equipaggiata con tre diversi sistemi...

Leggi
P-MOB, l’auto a pannelli solari dell’UE

P-MOB, l’auto a pannelli solari dell’UE

  Con il recente test effettuato a Torino, comincia a prendere sempre più consistenza il progetto...

Leggi
Ecostrada al salone EICMA 2013

Ecostrada al salone EICMA 2013

  Tra i vari stand allestiti al Salone EICMA 2013, ai più attenti in fatto di...

Leggi
Arriva sulle strade il nuovo crossover ibrido Toyota C-HR

Arriva sulle strade il nuovo crossover i…

Da quando ha lanciato sul mercato la sua prima auto ibrida, la Prius (auto dell'anno...

Leggi
Rimac Concept One: Supercar elettrica

Rimac Concept One: Supercar elettrica

Parliamo di una Supercar sportiva elettrica, combinazione che potrebbe suonare strana. Eppure la Rimac Concept...

Leggi
Formula E: colpi di scena a Long Beach! Vince Di Grassi!

Formula E: colpi di scena a Long Beach! …

Ancora colpi di scena in Formula E, campionato di prototipi elettrici che fino ad oggi...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.