ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

elettrico R8 e-tron Octavia G-TEC FIM eRoadRacing World Cup Quattro enduro moto elettriche test drive Volkswagen nave elettrica Mahindra Marocco KTM autonomia emissioni Johammer Hyundai SDV Losail supercharger

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Novità moto > Mission Motors presenta Mission R e Mission RS

Mission Motors presenta Mission R e Mission RS

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOVITÀ MOTO
Pubblicato Giovedì, 06 Giugno 2013 15:34
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 3370

Mission R ed RS

Mission Motors aveva da tempo annunciato una grande novità nel mondo delle moto elettriche, con un unveiling ufficiale il 3 Giugno scorso. La casa americana ha così svelato la sua nuova creazione, o meglio, le sue 2 nuove creazioni: la Mission R e la Mission RS. E stando ai dati rilasciati, si tratta effettivamente di un interessante passo avanti.

Le Mission R ed RS sono costruite su un telaio a traliccio disegnato da James Parker. Entrambe montano il motore elettrico InfiniteDrive che sviluppa 163 CV di potenza e più di 160 Nm di coppia motrice. La moto accelera da 0 a 96 km/h in meno di 3 secondi e raggiunge una velocità massima di 240 km/h.

La batteria della Mission R avrà un'autonomia di circa 170 km, decisamente buona se si considerano le prestazioni. Inoltre la moto sarà dotata di un sistema informatico all'avanguardia, con HUD (Head-Up Display, un cruscotto a sovrimpressione che fornisce informazioni al pilota durante la guida), navigatore, telemetria e videocamera HD.
La Mission R monta sospensioni Öhlins RT, pinze freno Brembo ad attacco radiale e cerchi Marchesini in lega di alluminio.
Rispetto alla R, la RS è equipaggiata con leggerissimi cerchi BST in fibra di carbonio, forcelle Öhlins FGRT e una batteria con autonomia di 225 km.

La produzione dei primi esemplari è prevista per l'estate 2014, a partire dalla versione RS. Il prezzo, com'era lecito attendersi, non è popolare. La versione base R costerà $29,999 (comprensiva di tasse), mentre la RS costerà $56,499 (anche in questo caso, tasse incluse). Quest'ultima sarà prodotta in soli 40 esemplari, come i 40 secondi che il prototipo da cui l'RS deriva rifilò al secondo classificato nel FIM/TTXGP, durante la gara di Laguna Seca. Per maggiori informazioni e per l'acquisto potete visitare il sito dedicato www.mission-motorcycles.com.

Lo slogan adottato da Mission Motors parla chiaro: “The redefinition of two-wheeled speed starts now”, ossia "la ridefinizione della velocità a due ruote inizia adesso". Ed è infatti solo con queste moto che le prestazioni possono essere paragonate a quelle di una superbike con motore a combustione tradizionale. Ma per rappresentare effettivamente le eredi delle regine della velocità, queste moto dovranno conquistare i piloti più smaliziati. Sorge un dubbio: i piloti sapranno rinunciare al rombo del motore e all'odore di benzina mista a olio?

elettricaelettrica
Mission MotorsMission Motors
motomoto
superbikesuperbike

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

Commenti   

0 #1 SuperMono 2013-07-03 15:46
La componentistica è di prima qualità! Il prezzo è elevato, ma in un certo senso stiamo parlando della "Ferrari" delle moto elettriche! Giù il cappello...
Citazione
Aggiorna elenco commenti
RSS feed dei commenti di questo post.
JComments
Novità auto ibride 2016

Novità auto ibride 2016

Vediamo le novità sulle auto ibride del 2016, un mercato che è cresciuto molto negli...

Leggi
Ecoincentivi 2014 al via il 6 maggio

Ecoincentivi 2014 al via il 6 maggio

Sarà il 6 maggio la data di avvio agli incentivi per l'acquisto di veicoli a...

Leggi
L'ecologia dopo il COVID

L'ecologia dopo il COVID

Mai come in questo periodo forse siamo stati forzati a cambiare le nostre abitudini e...

Leggi
Velivoli a propulsione ibrida? Con P2M ora sono una realtà

Velivoli a propulsione ibrida? Con P2M o…

Non solo auto e moto, il rispetto per l'ambiente si muove anche su altri veicoli...

Leggi
Anche gli USA propongono un'elettrica: ecco Renovo Coupé

Anche gli USA propongono un'elettrica: e…

Presto potremo guidare una sportiva USA con motore elettrico! L'azienda californiana Renovo ha realizzato la...

Leggi
In arrivo le colonnine ultra-rapide Nidec UFC

In arrivo le colonnine ultra-rapide Nide…

La diffusione delle auto elettriche nel bel Paese incontra ancora qualche ostacolo: la diffidenza degli...

Leggi
Nelson Piquet Jr domina la gara di Mosca della Formula E

Nelson Piquet Jr domina la gara di Mosca…

È stata per Nelson Piquet Jr una facile vittoria quella dell'ePrix di Formula E di Mosca...

Leggi
PSA e la nuova ibrida urbana EU-Live

PSA e la nuova ibrida urbana EU-Live

In linea con il piano di finanziamenti Horizon 2020 varato dalla Commissione Europea per sostenere...

Leggi
Hyundai Ioniq, la prima auto sia elettrica che ibrida!

Hyundai Ioniq, la prima auto sia elettri…

Hyundai presenta per la prima volta nella storia una vettura equipaggiata con tre diversi sistemi...

Leggi
INU, lo scooter portatile ed ecologico

INU, lo scooter portatile ed ecologico

Il recente CES di Las Vegas non ha mancato di offrire numerose novità per gli...

Leggi
Anche Apple costruirà la sua auto elettrica?

Anche Apple costruirà la sua auto elettr…

Suscitano sempre più curiosità le voci di corridoio diffuse e forse smentite su quello che...

Leggi

Blogga con noi

Se anche tu ami la mobilità sostenibile, le auto, le moto e le novità ecologiche...

Leggi

Chi siamo

Ecoautomoto è un blog incentrato sul tema motori (automobili e moto), con informazioni, commenti e...

Leggi
A Le Mans 2014 l'elettrica Nissan ZEOD RC

A Le Mans 2014 l'elettrica Nissan ZEOD R…

Nissan si è impegnata nella realizzazione di un'auto da corsa elettrica per competere alla 24...

Leggi
Rimac Concept One: Supercar elettrica

Rimac Concept One: Supercar elettrica

Parliamo di una Supercar sportiva elettrica, combinazione che potrebbe suonare strana. Eppure la Rimac Concept...

Leggi
KTM Freeride E 2015 esposta all'EICMA 2014

KTM Freeride E 2015 esposta all'EICMA 20…

L'enduro elettrica più famosa del mondo si rinnova per il 2015. KTM ha portato all'EICMA...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.