ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

i3 neu-v Bultaco Leaf to Home ricarica rapida Opel Pirelli Kymco zoe ricarica livello SAE Tesla Motors crowd supersportiva Heinz problemi grafene nave elettrica open source auto dorata

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Notizie > Assicurazione auto: con l'anno gratis si perde la classe Bersani

Assicurazione auto: con l'anno gratis si perde la classe Bersani

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOTIZIE
Pubblicato Giovedì, 19 Febbraio 2015 13:42
Scritto da Francesco Valente
Visite: 3094

Assicurazioni auto

Il dilemma per gli automobilisti non è di poco conto: Rc auto gratuita per un anno oppure ereditare la classe di merito? L'interessante offerta avanzata da case automobilistiche e concessionarie, infatti, mette di fronte ad un bivio chi sta pensando di accettarla, poiché in tal caso non potrà più beneficiare dell'agevolazione prevista all'interno della cosiddetta "Legge Bersani".

Tante persone, forse, non ne erano neppure a conoscenza, ma l'offerta che prevede assicurazione gratis per dodici mesi potrebbe trasformarsi addirittura in un boomerang per tutti gli automobilisti. L'inchiesta condotta da "Adnkronos", infatti, ha messo in evidenza il fatto che coloro che accettano questa offerta rischiano di dover rinunciare all'agevolazione contenuta nella "legge Bersani", che consente di ereditare la classe di merito da un familiare con la medesima residenza.

Appare evidente, dunque, che districarsi fra offerte e agevolazioni non è affatto semplice, ed è necessario essere sempre informati sulle modifiche e su tutti gli altri aspetti che riguardano le assicurazioni auto, non dimenticando mai l'opzione delle assicurazioni online che in molti casi si rivelano essere davvero vantaggiose. Per rimanere sempre aggiornati su tutto ciò che bisogna sapere al fine di sceglie l'assicurazione più giusta per le proprie esigenze, esistono dei siti dedicati come ad esempio quello di assicurazione.it.

Alcuni esempi aiutano a capire meglio le situazioni che potrebbero configurarsi in futuro; grazie alla "legge Bersani", un figlio può ereditare dal padre la classe di merito, che risulterà essere vantaggiosa nel caso in cui il genitore è un automobilista modello e da diversi anni non incappa in incidenti. Se però si usufruisce dell'assicurazione gratis per dodici mesi, al termine dell'anno non si potrà più contare sull'agevolazione prevista nella legge poiché ha valore soltanto per la prima assicurazione stipulata dall'acquisto.

Risultato? Il figlio potrebbe vedersi costretto a pagare un prezzo addirittura quintuplicato rispetto a quello previsto. Al termine del periodo coperto dall'assicurazione gratuita, dunque, la "legge Bersani" non può essere più applicata in quanto - come spiega l'Ania, "Associazione Nazionale delle Imprese Assicurative" - il figlio "non può più ereditare la classe di merito del genitore".

Il figlio, infatti, potrebbe ereditare la classe di merito paterna solo quando acquista la macchina (che può essere sia nuova che usata) e sottoscrive il primo contratto in qualità di proprietario della vettura che sta acquistando. Quando si conclude l'anno di copertura gratuita, invece, l'agevolazione della legge non può essere applicata in quanto il figlio andrebbe ad assicurare una macchina che già risulta essere di sua proprietà.

Troviamo poi un'altra problematica legata alla copertura assicurativa gratuita: gli anni di assicurazione gratis non vengono considerati nel momento in cui bisogna assegnare la classe di merito; in sostanza, il periodo di tempo con assicurazione gratuita non costituisce storia assicurativa e al termine dell'offerta si corre il rischio di dover partire addirittura dalla 18esima classe.

Per questa serie di ragioni, l'Ivass - "Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni" - ha deciso di esaminare le caratteristiche di questo genere di polizze ed il modo in cui esse vengono presentate ai consumatori. In ogni caso, il primo consiglio che viene dato agli automobilisti è quello di leggere con estrema attenzione tutte le condizioni presenti nel contratto Rc Auto che viene proposto loro da parte delle case automobilistiche e delle concessionarie.

assicurazioneassicurazione
legge Bersanilegge Bersani
rca gratuitarca gratuita

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
BMW C Evolution a Eicma 2013

BMW C Evolution a Eicma 2013

BMW presenta il suo primo scooter elettrico all'Eicma 2013: si tratta di BMW C Evolution.Questo...

Leggi
MotoGP, il campionato elettrico MotoE presentato a Roma

MotoGP, il campionato elettrico MotoE pr…

Nuovi dettagli sono stati ufficialmente forniti sulla MotoE, campionato di moto elettriche prototipo di cui...

Leggi
Mercato auto elettriche usate, crescono le vendite sul web

Mercato auto elettriche usate, crescono …

Questione di convenienza. Negli ultimi tempi le auto usate vanno per la maggiore tra chi...

Leggi
Toyota come Tesla: i brevetti dell'idrogeno sono open source

Toyota come Tesla: i brevetti dell'idrog…

Aveva suscitato scalpore la decisione di Tesla Motors di condividere i propri brevetti sull'auto elettrica...

Leggi
Renault Zoe eletta Red Dot Product Design 2013

Renault Zoe eletta Red Dot Product Desig…

Zoe, l'interessante proposta elettrica della casa francese Renault, può ora vantare un nuovo riconoscimento. L'auto...

Leggi
Formula E: Buemi vince anche la seconda tappa a Marrakech

Formula E: Buemi vince anche la seconda …

Il campione del mondo in carica Sébastien Buemi (Renault e.Dams) ha vinto sabato la seconda...

Leggi
Ricarica wireless su autostrade inglesi per veicoli elettrici... E in Italia?

Ricarica wireless su autostrade inglesi …

La società Highways England ha comunicato che inizierà entro la fine dell'anno i primi test...

Leggi
Quanto costa mantenere un'auto ibrida?

Quanto costa mantenere un'auto ibrida?

Complice anche l’aumento continuo del costo dei carburanti, la diffusione dei valori green nel mondo...

Leggi
PSA e la nuova ibrida urbana EU-Live

PSA e la nuova ibrida urbana EU-Live

In linea con il piano di finanziamenti Horizon 2020 varato dalla Commissione Europea per sostenere...

Leggi
S340, primo scooter elettrico della startup indiana Ather Energy

S340, primo scooter elettrico della star…

La prima creatura della startup indiana Ather Energy, svelata a febbraio, ha riscosso subito un...

Leggi
L'elettrico BMW e le smart grid

L'elettrico BMW e le smart grid

L'avanzamento verso una maggiore consapevolezza e una logica smart si sta compiendo. Per esempio, in...

Leggi
Progetto Permisa: nuovo sistema europeo di ricarica

Progetto Permisa: nuovo sistema europeo …

Dalla Spagna arriva un nuovo sistema di ricarica per auto elettriche. La nuova tecnologia, messa...

Leggi
BMW e Toyota insieme per l'idrogeno?

BMW e Toyota insieme per l'idrogeno?

L'idrogeno nel futuro di BMW? Da quanto dichiarato da Norbert Reithofer, CEO del marchio bavarese...

Leggi
Bultaco risorge con Rapitàn e Rapitàn Sport 2014

Bultaco risorge con Rapitàn e Rapitàn Sp…

Assente dalla scena da ormai 30 anni, ritorna a sorprendere il marchio spagnolo Bultaco, fondato...

Leggi
Scandalo Volkswagen: emissioni truccate sulle auto del gruppo

Scandalo Volkswagen: emissioni truccate …

La notizia in arrivo in queste ore ha qualcosa di surreale: il gruppo Volkswagen, primo...

Leggi
Arriva sulle strade il nuovo crossover ibrido Toyota C-HR

Arriva sulle strade il nuovo crossover i…

Da quando ha lanciato sul mercato la sua prima auto ibrida, la Prius (auto dell'anno...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.