ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

citycar Royal Mail scooter elettrico Mercedes-Benz Freeride-E Mitsubishi design COVID Roma trazione integrale video tecnologia DB9 Plug-in Hybrid cambio manuale Model 3 auto anfibia Nissan Italia D'Ambrosio eprix Da Costa

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Notizie > Le donne? Preferiscono chi guida un'ecologica

Le donne? Preferiscono chi guida un'ecologica

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOTIZIE
Pubblicato Sabato, 08 Marzo 2014 19:32
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 2911

Le donne preferiscono chi guida un'ecologica

Nel giorno dedicato alle Donne, pubblichiamo una notizia interessante per gli uomini che vogliono conquistare la ragazza giusta... Infatti, chi pensa che serva una supercar sportiva per far colpo si sbaglia di grosso! Al contrario, sembra che le donne (almeno quelle inglesi) preferiscano chi guida un veicolo ecologico!

Questo è il risultato di un sondaggio proposto dal sito Motors.co.uk ad oltre 2.000 iscritti, tra uomini e donne. Incredibilmente, quasi tutte le donne considerano inaffidabile un uomo che guida un'auto sportiva e preferiscono avere un fidanzato che utilizza un veicolo non inquinante.

Secondo le appartenenti al gentil sesso, i proprietari di auto ecologiche sono “coscienziosi, intelligenti e tra i più sicuri nei comportamenti sulla strada”. Chi guida un'auto sportiva appare arrogante al 53% delle donne, per il 44% è considerato egocentrico e per il 38% rischia addirittura di essere un pericolo sulle strade. Decisamente migliore la situazione per i proprietari di auto familiari, considerati laboriosi e sicuri. Campioni di modestia, sempre secondo il sondaggio, quelli al volante di berline due volumi.

Il sondaggio potrebbe anche spiegare le ragioni dei numerosi insuccessi maschili! Sembra, infatti, che gli uomini abbiano una percezione completamente diversa dei gusti femminili. Per il 48% di essi la macchina costosa e potente li renderebbe più attraenti per il sesso femminile. Inoltre, il 34% ritiene arroganti i conducenti di veicoli off-road, mentre il 29% li ritiene scortesi.

Che ne pensate? Anche le donne italiane preferiscono chi guida la Toyota Prius a chi possiede una Ferrari rombante? Dite la vostra nei commenti.

donnedonne
sondaggiosondaggio

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
La Formula E riparte dalla Cina ed è subito dominio Renault

La Formula E riparte dalla Cina ed è sub…

Che la Renault faccia sul serio con le auto elettriche si era capito da un...

Leggi
Anche Royal Mail punta sull'elettrico per le consegne

Anche Royal Mail punta sull'elettrico pe…

Anche il servizio postale della Gran Bretagna si converte ai veicoli ecologici. La Royal Mail...

Leggi
Risparmiare con i veicoli elettrici

Risparmiare con i veicoli elettrici

La ricerca di energie alternative, la voglia di contribuire a fermare l'inquinamento atmosferico e gli...

Leggi
Formula E a Parigi, vince Di Grassi su Audi

Formula E a Parigi, vince Di Grassi su A…

Lucas Di Grassi conquista la sua terza vittoria nel campionato 2015-2016 di Formula E e...

Leggi
EURO 0 via dalla strada! Dal 2019 non potranno più circolare

EURO 0 via dalla strada! Dal 2019 non po…

La legge di stabilità assesta un duro colpo ai veicoli EURO 0. Con un emendamento...

Leggi
Etergo: scooter elettrico con sistema operativo Android

Etergo: scooter elettrico con sistema op…

Etergo ha recentemente presentato il primo scooter elettrico con "sistema operativo" Android, WiFi e tecnologia...

Leggi
Al Salone di Ginevra arriva Audi R8 e-tron

Al Salone di Ginevra arriva Audi R8 e-tr…

Nel 2009, al Salone di Francoforte, debuttava il primo concept R8 e-tron di Audi. A...

Leggi
Come i consumatori vorrebbero l'auto del futuro, l'analisi di Deloitte

Come i consumatori vorrebbero l'auto del…

Deloitte Italia è una tra le più grandi realtà nei servizi professionali alle imprese. Attiva...

Leggi
Formula E Long Beach 2015: vince Piquet Jr ed onora il padre!

Formula E Long Beach 2015: vince Piquet …

Un campionato più emozionante e combattuto non si poteva sperare per la nuovissima Formula E...

Leggi
CES 2014 - Las Vegas: avveniristiche 4 ruote

CES 2014 - Las Vegas: avveniristiche 4 r…

Oggi parlare di automobili del futuro non sorprende quasi più. Eppure le novità a quattro...

Leggi
Paradosso Tesla Model S: usata costa più che nuova!

Paradosso Tesla Model S: usata costa più…

Se c'è un'auto che mantiene il valore dell'usato quella è senza dubbio la Tesla Model...

Leggi
Mercato auto elettriche usate, crescono le vendite sul web

Mercato auto elettriche usate, crescono …

Questione di convenienza. Negli ultimi tempi le auto usate vanno per la maggiore tra chi...

Leggi
Panic in Detroit: anche i dragster ora sono elettrici!

Panic in Detroit: anche i dragster ora s…

Nel suo album Aladdin Sane, la recentemente scomparsa e compianta leggenda della musica David Bowie...

Leggi

Chi siamo

Ecoautomoto è un blog incentrato sul tema motori (automobili e moto), con informazioni, commenti e...

Leggi
In arrivo le colonnine ultra-rapide Nidec UFC

In arrivo le colonnine ultra-rapide Nide…

La diffusione delle auto elettriche nel bel Paese incontra ancora qualche ostacolo: la diffidenza degli...

Leggi
#CosiCiAmmazzate: un incomprensibile regalo dell'Europa ai produttori di automobili

#CosiCiAmmazzate: un incomprensibile reg…

Cosa succede quando i giocatori cambiano le regole del gioco? A quanto pare nulla di...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.