Mercato auto elettriche usate, crescono le vendite sul web
- Dettagli
- Categoria: NOVITÀ AUTO
- Pubblicato Mercoledì, 30 Settembre 2015 21:35
- Scritto da Francesco Valente
- Visite: 2689
Questione di convenienza. Negli ultimi tempi le auto usate vanno per la maggiore tra chi ha intenzione di sostituire la propria vettura, un trend che cresce senza soluzione di continuità in ogni angolo d'Italia. L'avvento di internet, la diffusione di smartphone e tablet assieme al largo utilizzo dei social network ha fatto sì che la rete sia diventata il principale punto di riferimento per i consumatori.
La possibilità di trovare il modello preferito restando comodamente seduti di fronte al pc, con una gamma di scelta amplissima a disposizione e con occasioni davvero imperdibili, ha convinto anche i più scettici. Migliaia di utenti ogni giorno pubblicano degli annunci per vendere la propria auto usata nei portali specializzati come comproautousate.net, o cercano le offerte migliori puntando tutto sul risparmio.
Ciò che ha destato maggior sorpresa è stato il boom del mercato usato delle auto elettriche. Fino a qualche anno fa si trattava di una novità assoluta, una scelta alternativa che richiedeva un investimento di denaro non indifferente, ma oggigiorno la loro larga diffusione ha fatto in modo che si possano trovare tantissimi modelli usati sul web. Le auto elettriche consentono di risparmiare sui costi del carburante specialmente per chi utilizza la vettura nei circuiti cittadini, oltre a ridurre le emissioni inquinanti in ottica eco-sostenibile.
Nuova Toyota Prius 2016: più eco, più estetica
- Dettagli
- Categoria: NOVITÀ AUTO
- Pubblicato Martedì, 15 Settembre 2015 16:13
- Scritto da Jona Hoxhaj
- Visite: 2633
La quarta generazione dell'ibrido Toyota ha inizio, con l'annuncio in arrivo al Salone di Francoforte 2015 della Prius 2016: ancora il pubblico attende con ansia dettagli sulle specifiche tecniche, ma è terminata l'attesa per le linee esterne. E queste, si sa, non possono certo deludere. Geometrie che richiamano la Mirai, estetica tutta nuova basata sulla piattaforma TNGA (Toyota New Global Architecture), adottata dalla casa per ottimizzare le prestazioni e razionalizzare la produzione. Questo comporterà per l'ibrida giapponese una riduzione di 2 cm in altezza e un aumento di lunghezza e larghezza rispettivamente di 6 e 1,5 cm. Il risultato lo potete vedere nell'immagine in apertura dell'articolo, ufficialmente distribuita dalla casa nipponica.
Anche il miglioramento in termini di consumi è davvero sorprendente: pur mancando le specifiche tecniche sulla sua propulsione, Toyota Prius annuncia che potrà contare su una riduzione dei consumi del 10% rispetto alle sorelle e su emissioni inferiori agli 80 g/km. Le nuove batterie al nichel-idruro contribuiranno a raggiungere tali risultati. Facendo i conti con i valori della terza generazione Prius, il nuovo ciclo combinato dovrebbe essere pari a 4,27 l/100 km.
Alfa Romeo Giulia: in futuro anche ibrida?
- Dettagli
- Categoria: NOVITÀ AUTO
- Pubblicato Domenica, 28 Giugno 2015 20:25
- Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
- Visite: 2805
È da poco stata presentata Alfa Romeo Giulia, la berlina sportiva che, nelle intenzioni di Marchionne, dovrebbe segnare il rilancio della casa italiana. Ciò che l'azienda ha mostrato durante l'unveiling ufficiale della vettura ha diviso il pubblico tra entusiasti e scettici. I primi vedono un'auto capace di regalare forti emozioni e con carattere unico, gli altri criticano, in particolare, le soluzioni estetiche poco originali e alcune scelte tecniche non particolarmente all'avanguardia. Per gli attenti all'ambiente, invece, stupisce l'assenza di qualsiasi riferimento in termini di consumi, soluzioni tecnologiche innovative o alimentazioni alternative.
Certamente la maggior parte degli appassionati di automobilismo ritiene che su un'auto berlina, per di più dal carattere sportivo, sia inutile (se non addirittura dannoso) parlare di consumi e motori innovativi. Un'auto sportiva deve consumare ed inquinare molto! Per fortuna, diversi marchi elettrici famosi dimostrano il contrario. Tanto per citarne alcuni, ricordiamo: Tesla Model S, BMW i8, Detroit Electric SP:01 e Lexus con vari modelli nella gamma Hybrid. Il nuovo gruppo FCA potrebbe ritenere poco temibile la concorrenza da parte delle alternative ibridi o elettriche, ma le vendite dell'ultimo periodo indicano esattamente il contrario. O forse, la spiegazione è molto più pragmatica e un'Alfa Romeo ibrida potrebbe essere alle porte.
Ecoauto: modelli, prezzi e novità sulle auto ecologiche in Italia e i finanziamenti
- Dettagli
- Categoria: NOVITÀ AUTO
- Pubblicato Giovedì, 18 Giugno 2015 22:53
- Scritto da Francesco Valente
- Visite: 2639
In risposta alla crescente sensibilità nei confronti della salvaguardia ambientale, si parla sempre più spesso in Italia di auto elettriche ed auto ibride, in grado di limitare in maniera consistente l'emissione di sostanze inquinanti nell'atmosfera, a tutto vantaggio dell'ambiente. Risultano particolarmente apprezzate soprattutto le auto ibride, nelle quali coesistono i due motori, elettrico e termico, e che secondo la maggioranza degli italiani costituiscono il miglior compromesso tra prestazioni e risparmio economico.
L'acquisto di auto ecologiche in sostituzione di vetture più datate (e quindi più inquinanti) è inoltre incentivato dallo stato con l'agevolazione degli ecoincentivi e ciò incide profondamente sul prezzo finale della nuova vettura. Ma oltre a poter beneficiare degli ecoincentivi bisogna valutare il notevole risparmio in termini di carburante, che, se preso in considerazione per l'intero arco di vita di un'automobile, non è affatto indifferente, visto anche il continuo aumento del prezzo di benzina e diesel.
Ecco la Skoda Octavia ecologica in Italia
- Dettagli
- Categoria: NOVITÀ AUTO
- Pubblicato Domenica, 07 Giugno 2015 20:43
- Scritto da Francesco Valente
- Visite: 2526
A fine maggio ha debuttato sul mercato italiano una nuova vettura prodotta dalla Skoda, infatti sta per essere messa in commercio la Octavia G-TEC. La versione alimentata a metano della Octavia sarà commercializzata nelle due versioni differenti station wagon e berlina. La station wagon, in particolare, è stata progettata per venire incontro alle esigenze delle famiglie, fornendo quindi una maggiore flessibilità e una adeguata semplicità di carico. La Octavia G-TEC è la seconda vettura realizzata dalla casa automobilistica che fa parte del gruppo Volkswagen.
Tesla Motors Model S in versione D: dalla California ancora innovazione
- Dettagli
- Categoria: NOVITÀ AUTO
- Pubblicato Domenica, 12 Ottobre 2014 11:12
- Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
- Visite: 2759
La base di partenza è sempre l'ormai famosa Model S, ma il risultato è qualcosa di completamente diverso. La versione D, abbreviazione di Dual, introduce un secondo motore elettrico, consentendo di ottenere la trazione integrale. I due motori sono, infatti, montati sui due assi anteriore e posteriore e la trazione è controllata dal potente sistema computerizzato.
Le 4 ruote motrici non sono l'unico obiettivo raggiunto: interessanti sono anche i nuovi valori di performance ed autonomia. Dal confronto tra i dati della P85D e la versione P85 "base" risulta che l’accelerazione da 0 a 96 km/h è migliorata di quasi un secondo, scendendo a 3,2 secondi. Anche la velocità massima è stata portata a 250 km/h, rispetto ai 210 km/h della P85. Leggermente migliorata anche l'autonomia che si attesta intorno ai 442 chilometri. La Tesla Model S P85D offre la bellezza di 691 CV e 930 Nm.
Anche Lamborghini punta sull'ibrido: in arrivo Asterion
- Dettagli
- Categoria: NOVITÀ AUTO
- Pubblicato Venerdì, 03 Ottobre 2014 12:26
- Scritto da Jona Hoxhaj
- Visite: 2547
Il mondo delle supercar ibride vanta un nuovo successo: l'avveniristica Lamborghini LPI 910-4, lussuosa, potente e insieme confortevole. La denominazione non è casuale, ma indica la potenza di cui la supercar può disporre: ben 910 CV, se sommiamo la potenza del V10 aspirato 5.2 (610) a quella dei tre motori elettrici. Questa supercar, battezzata Asterion, è il risultato dell'inedita applicazione della tecnologia ibrida plug-in ad un modello della casa bolognese ed è insieme tradizionale e nuova. Ed infatti, ai tradizionali nomi di tori, simbolo della casa, si sostituisce la mitica figura del minotauro, metà uomo e metà toro, di cui Asterion è il vero nome. Inoltre, rompendo rispetto ai modelli spigolosi finora proposti, la Asterion privilegia curve e sensualità, mantenendo un design classico.
Anche gli USA propongono un'elettrica: ecco Renovo Coupé
- Dettagli
- Categoria: NOVITÀ AUTO
- Pubblicato Domenica, 24 Agosto 2014 15:56
- Scritto da Jona Hoxhaj
- Visite: 2587
Presto potremo guidare una sportiva USA con motore elettrico! L'azienda californiana Renovo ha realizzato la Renovo Coupé, una due porte di grande fascino accompagnato da velocità, potenza e tecnologia. La Coupé è stata presentata al Concorso di Eleganza Pebble Beach e sarà in vendita a partire dal 2015.
L'elettrica americana è stata costruita riprendendo gli stessi criteri tecnici ed estetici della Shelby American CSX 9000, modificata però sotto il profilo meccanico: una coppia di motori elettrici sostituiscono l'unità termica, assicurando una potenza superiore a 500 CV e una coppia di oltre 1.350 Nm. L'accelerazione full throttle è estremamente immediata: 37 milllisecondi, come registrato nella nota ufficiale.
A breve potremo vedere Tesla Model 3, interessante il prezzo!
- Dettagli
- Categoria: NOVITÀ AUTO
- Pubblicato Domenica, 27 Luglio 2014 16:15
- Scritto da Jona Hoxhaj
- Visite: 3363
La prossima auto elettrica firmata Tesla non tarderà ad arrivare: la casa americana ha ufficilamente annunciato il suo debutto nel 2016, con il nome di Tesla Model 3 (il nome originario, Model E, è stato modificato dopo che Ford ha minacciato di citare in giudizio Tesla). Per il progetto sarà coinvolto l'ingegnere inglese Chris Porritt, che ha partecipato in passato a diversi progetti Aston Martin.
La Model 3, rispetto alla Model S, avrà un'autonomia di 320 km, sarà basata su una nuova piattaforma e avrà come punto di forza il prezzo di lancio: il costo sarà di circa 35.000 dollari (poco più di 25.000 euro). La Model 3 rappresenta la quarta vettura elettrica di lusso marcata Tesla e con essa la casa si propone di competere sul mercato con la BMW Serie 3. Le altre tre vetture sono la Roadster, disponibile a partire da 84.000 euro, la Model S, che parte da 66.200 euro e la Model X, che precederà la Model 3 debuttando sul mercato nel 2015, con un prezzo di lancio purtroppo non accessibile al grande pubblico. L'immagine in testa all'articolo è un rendering elaborato da TopSpeed.com prendendo spunto da elementi della Model S e della prossima Model X.
Fomm Concept One, l'elettrica per la strada... e l'acqua
- Dettagli
- Categoria: NOVITÀ AUTO
- Pubblicato Mercoledì, 02 Aprile 2014 11:57
- Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
- Visite: 2918
È già stata soprannominata l'elettrica anfibia ed il perché è presto svelato. La Fomm, startup giapponese, ha pensato di realizzare un'auto in grado di "nuotare" nell'acqua. L'hanno battezzata Concept One, essendo il primo prodotto finora sviluppato dalla casa nipponica. Per raggiungere l'obiettivo sono stati resi ermetici l'abitacolo ed il sistema elettrico di propulsione, costituito da due motori da 5 kW montati ciascuno su una ruota anteriore. Impermeabilizzate anche le sei batterie, che garantiscono un'autonomia di circa 100 km.