ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

Salone di Tokio Venezia Sicilia Ather Energy INU Carlin Dunne stazione Supercharger Apple auto elettrica Nikola One genitori antismog dragster elettrico Salone di Ginevra sistema di ricarica dieselgate Commute-Case Max Biaggi Ecomondo motore diesel-elettrico stati uniti

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Novità auto > Ecoauto: modelli, prezzi e novità sulle auto ecologiche in Italia e i finanziamenti

Ecoauto: modelli, prezzi e novità sulle auto ecologiche in Italia e i finanziamenti

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOVITÀ AUTO
Pubblicato Giovedì, 18 Giugno 2015 22:53
Scritto da Francesco Valente
Visite: 2330

Parcheggi auto elettriche

In risposta alla crescente sensibilità nei confronti della salvaguardia ambientale, si parla sempre più spesso in Italia di auto elettriche ed auto ibride, in grado di limitare in maniera consistente l'emissione di sostanze inquinanti nell'atmosfera, a tutto vantaggio dell'ambiente. Risultano particolarmente apprezzate soprattutto le auto ibride, nelle quali coesistono i due motori, elettrico e termico, e che secondo la maggioranza degli italiani costituiscono il miglior compromesso tra prestazioni e risparmio economico.

L'acquisto di auto ecologiche in sostituzione di vetture più datate (e quindi più inquinanti) è inoltre incentivato dallo stato con l'agevolazione degli ecoincentivi e ciò incide profondamente sul prezzo finale della nuova vettura. Ma oltre a poter beneficiare degli ecoincentivi bisogna valutare il notevole risparmio in termini di carburante, che, se preso in considerazione per l'intero arco di vita di un'automobile, non è affatto indifferente, visto anche il continuo aumento del prezzo di benzina e diesel.

A confermare il crescente apprezzamento degli italiani nei confronti delle auto "green" sono le statistiche, che parlano di un aumento della circolazione di auto ecologiche, nel corso degli ultimi 12 mesi del 14%, portando la quota di auto elettriche ed ibride all'1,6% del totale nazionale. 
Come se non bastassero questi vantaggi, tanto per l'ambiente quanto per il portafogli, è possibile avvalersi dei finanziamenti che gli istituti di credito offrono a chi intende cambiare automobile. Per esempio, HelloBank offre diverse soluzioni di finanziamento a tasso zero per l'acquisto di una nuova auto a chi apre un nuovo conto corrente online Hellomoney.

Ma quali sono attualmente le auto ecologiche più popolari nel nostro paese? Per scoprirlo daremo un'occhiata ai dieci modelli più venduti in Italia nel corso degli ultimi 12 mesi, fornendo anche il loro prezzo di vendita al netto degli eco-incentivi. Come vedremo il mercato è dominato dalle auto provenienti dal Giappone, ed in particolare da Toyota. Al primo posto della classifica si piazza infatti Toyota Yaris, che da sola rappresenta quasi la metà delle auto ecologiche vendute nel nostro paese durante l'ultimo anno (circa 10.000 unità). L'utilitaria Toyota è venduta al prezzo di 14.850€, il che ne fa l'auto ibrida più economica attualmente presente sul mercato.

Il colosso giapponese è presente anche al secondo posto con un altro suo gioiellino: la Toyota Auris, scelta da oltre 7.000 italiani lo scorso anno e venduta, usufruendo degli eco-incentivi, al prezzo di 20.850€. Dal terzo posto in poi ci avviamo sempre più verso il settore del lusso: la terza auto ecologica in Italia per numero di vetture vendute negli ultimi 12 mesi è infatti la Lexus CT, il cui prezzo parte da 27.000€.

Al quarto posto si piazza Lexus NX: un Suv compatto dal design elegante e dal prezzo di poco inferiore ai 40.000€ nella sua versione base, che sale a 54.000€ per la NX 300h. Al quinto posto, tra le auto ecologiche più scelte dagli italiani troviamo, ancora una volta, una Toyota: la Prius. Nel nostro paese ne sono state vendute circa 500 unità da un anno a questa parte, e il suo prezzo si aggira attualmente intorno ai 27.850€.

A seguire troviamo ancora una Lexus: in Italia sono infatti stati venduti 350 esemplari di Lexus IS, il cui prezzo oscilla tra i 38.000€ ed i 50.000€ a seconda della versione scelta. Finalmente, in settima posizione ci imbattiamo in un'auto europea: la Peugeot 3008, che tuttavia con le sue 227 unità vendute lo scorso anno rappresenta poco più dell'1% del mercato di auto ecologiche in Italia. Questo raffinato crossover francese è venduto a circa 22.500€. 170 italiani hanno poi scelto di acquistare una Lexus RX, il cui prezzo, non proprio alla portata di tutti, va dai 59.750€ della versione base agli oltre 77.000 della versione Luxury. Due auto europee, per finire, chiudono la Top Ten: parliamo della Peugeot 508 e della Mercedes Classe E, offerte rispettivamente a 30.400€ e 41.500€, e che complessivamente contano in Italia circa 250 unità vendute nell'ultimo anno.

auto ecologicheauto ecologiche
auto ibrideauto ibride
greengreen

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments

Toyota Wireless Charging al via in Giapp…

{youtube}WmnjAfZ91tU{/youtube} Da fine Febbraio sono iniziati in Giappone i test di verifica per il "Wireless Charging...

Leggi
L'ibrido al Salone di Francoforte 2013

L'ibrido al Salone di Francoforte 2013

  Veicoli ibridi, è questo il leitmotif del Salone di Francoforte 2013. Le cosiddette ibride sono...

Leggi
Cosa sono i livelli di guida autonoma definiti dalla SAE International Automotive

Cosa sono i livelli di guida autonoma de…

  La guida autonoma non è più soltanto nei libri e film di fantascienza, da un...

Leggi
INU, lo scooter portatile ed ecologico

INU, lo scooter portatile ed ecologico

Il recente CES di Las Vegas non ha mancato di offrire numerose novità per gli...

Leggi
TEST Ecomod di Innovabox - Parte 2: opinione dopo il montaggio e conclusioni

TEST Ecomod di Innovabox - Parte 2: opin…

Questa è la seconda parte di un articolo relativo al test della centralina Ecomod di...

Leggi
Tesla Motors Model S in versione D: dalla California ancora innovazione

Tesla Motors Model S in versione D: dall…

La base di partenza è sempre l'ormai famosa Model S, ma il risultato è qualcosa...

Leggi
H2R 2013, il salone dedicato all'ecomobilità

H2R 2013, il salone dedicato all'ecomobi…

Torna a Rimini Fiera l'H2R - Mobility for Sustainability, che avrà luogo dal 6 al...

Leggi
Flop per l'elettrica Renault Fluence Z.E.

Flop per l'elettrica Renault Fluence Z.E…

La Fluence Z.E., berlina elettrica della casa francese Renault, si è rivelata una meteora dell'industria...

Leggi
ecoAutoMoto ad EICMA 2018 - Parte II

ecoAutoMoto ad EICMA 2018 - Parte II

Questa è la seconda parte di un articolo di approfondimento dedicato ad EICMA 2018. Clicca...

Leggi
L'Unione Europea vuole veicoli elettrici più rumorosi!

L'Unione Europea vuole veicoli elettrici…

Come ormai quasi tutti sanno, uno degli elementi caratteristici di un veicolo elettrico consiste nella...

Leggi
La proposta di Route220: colonnine per auto elettriche in hotel, ristoranti, negozi

La proposta di Route220: colonnine per a…

Uno dei problemi più sentiti nella gestione delle auto elettriche è quella legata alla ricariche...

Leggi
Craig Vetter Fuel Challenge 2014: corsa ai consumi!

Craig Vetter Fuel Challenge 2014: corsa …

Dall'11 luglio a Lexington, in Ohio, si svolgerà una singolare competizione motociclistica all'interno dell'evento AMA...

Leggi
Dalla Cina con furore ecco la moto elettrica EFM Mμ

Dalla Cina con furore ecco la moto elett…

Si chiama Mμ, e si legge Mmu, la prima moto prodotta dalla EFM, acronimo di...

Leggi
Prototipo a idrogeno Hyundai: Intrado Concept

Prototipo a idrogeno Hyundai: Intrado Co…

Farà il suo debutto ufficiale soltanto tra qualche settimana, al Salone di Ginevra (6-16 marzo)...

Leggi
Nelson Piquet Jr domina la gara di Mosca della Formula E

Nelson Piquet Jr domina la gara di Mosca…

È stata per Nelson Piquet Jr una facile vittoria quella dell'ePrix di Formula E di Mosca...

Leggi
Rimac Concept One: Supercar elettrica

Rimac Concept One: Supercar elettrica

Parliamo di una Supercar sportiva elettrica, combinazione che potrebbe suonare strana. Eppure la Rimac Concept...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.