ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

Ampera Uruguay Bird car sharing elettrico GPL Dynasty Roborace dragster elettrico Principato di Monaco 2015 chopper EC-03 eS2 citycar MotoE meteo semaforo Vergne coupé Pursang

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Concept > L'auto del futuro: ecologica e connessa. Tutte le novità e tendenze

L'auto del futuro: ecologica e connessa. Tutte le novità e tendenze

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: CONCEPT
Pubblicato Domenica, 24 Maggio 2015 13:18
Scritto da Francesco Valente
Visite: 3443

Giugiaro Namir

Come immaginate le macchine del futuro? Molti film fantascientifici hanno immaginato le automobili del futuro volanti, ma ancora oggi non siamo arrivati a questo. L'industria dell'automotive però si sta impegnando a migliorare sempre di più non solo le performance dei motori, ma soprattutto i comfort che un'auto provvista d'innumerevoli gadget può offrire.
Questa vera e propria mania per le macchine si è resa evidente al CES (Consumer Electronics Show) 2015 che si è svolto a Las Vegas e ha mostrato il meglio della tecnologia sulle auto dei più grandi colossi automobilistici ma anche del web.

Le auto del futuro e il rispetto per l'ambiente
Non è solo una questione di progresso pensare a delle auto provviste di gadget o che si guidano da sole, ma è anche una necessità dettata dalle leggi di diversi stati, che impongono di abbassare le immissioni di gas nocivi per l'ambiente.
Nei prossimi anni in U.S.A. circoleranno auto che sfruttano maggiormente la potenza cinetica del carburante, quindi non percorreranno più 12 km con un litro, ma almeno 20. Ecco quindi che anche in previsione di una tutela delle risorse fossili e dell'ecostostenibilità, le auto sono state progettate in chiave ibrida, o comunque elettriche o a idrogeno. Basti vedere questa lista per consultare il listino delle auto ibride del 2015!

Wi-fi, touch screen e Bluetooth
Sono le parole chiave su cui ruotano la maggior parte dei gadget che sono stati mostrati al CES 2015. Uno dei gadget più richiesti infatti è il controllo del mezzo attraverso il sistema computerizzato di bordo. In molte auto già oggi la plancia che si trova nella parte centrale del cruscotto ha caratteristiche futuristiche, a cominciare dal GPS integrato. Il passo in avanti è quello di controllare l'auto con un computer, appunto touch screen, e avere le informazioni necessarie durante la marcia, oppure collegarsi a internet con il 4G LTE, così da usare in modo multimediale non solo il navigatore, ma anche la posta elettronica, dettare documenti, accedere ai social network, senza per questo avere distrazioni alla guida.
Già oggi con il Bluetooth si può parlare al cellulare in stereofonia rispondendo da un pulsante collocato sullo sterzo o comunque ascoltare i messaggi che arrivano sul cellulare con la lettura automatica in vivavoce. L'Audi per esempio ha portato a conoscenza del pubblico un tablet dal quale si possono gestire tutte le funzioni dell'auto attraverso una connessione Bluetooth. Anche in Italia il fenomeno dei gadget per le automobili si è imposto a tale punto che vengono espressamente richiesti alle case automobilistiche, che hanno creato un vero e proprio merchandising ufficiale che va dal portachiavi alla tazza: basti vedere i siti famosi di merchandising ufficiale anche delle case automobilistiche come Merchandising Plaza, per trovare tazze originali dedicate ai grandi marchi tra cui i più noti del mondo delle automobili.

Auto intelligenti
Per facilitare la vita dell'automobilista la Ford ha messo a punto un sistema intelligente per trovare parcheggio più facilmente. Ha dotato l'auto di micro videocamere con sensori che riescono a riconoscere un parcheggio libero e la sua posizione geografica nella zona dove si trova l'auto. Il meccanismo funziona grazie a un database che contiene delle immagini condivise della posizione geografica e riesce a individuare gli "spazi liberi" inviando i dati necessari. Per trovare facilmente il parcheggio sarà sufficiente scaricare una app sviluppata in base alle esigenze del caso. Si risolverà così uno dei più grandi problemi degli automobilisti in città.

Auto che non hanno bisogno del conducente
Una delle sfide più ambite è l'auto senza conducente. A questo puntano colossi come Google, Audi e Mercedes, che hanno messo a punto dei prototipi che funzionato appunto senza il bisogno di un autista.
Proprio in funzione di questa novità hanno pensato a delle forme che si adattato alla stessa assenza del conducente, ripensando il design dell'auto del futuro, con più spazio per i passeggeri che potrebbroe viaggiare comodamente uno di fronte all'altro. Google ha svolto un ruolo pionieristico in tal senso ma subisce la concorrenza della Mercedes che con il suo prototipo F015 potrebbe essere un valido antagonista. L'Audi invece ha provato un modello che ha percorso 700 km per le strade di Palo Alto in California senza il benché minimo intervento della presenza umana a bordo dell'auto.
Oltre a Google che si è cimentato nel mondo dell'automotive, anche un altro colosso dell'informatica come NVIDIA ha presentato il suo nuovo modello, il SoC Tegra X1. La particolarità di questa auto è quella di apprendere la guida grazie ai sensori montati sulla scocca. Un sistema per "insegnare" alla propria auto a essere "indipendente".

auto del futuroauto del futuro
ecologiaecologia
tecnologiatecnologia

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Etergo: scooter elettrico con sistema operativo Android

Etergo: scooter elettrico con sistema op…

Etergo ha recentemente presentato il primo scooter elettrico con "sistema operativo" Android, WiFi e tecnologia...

Leggi
Auto intelligenti per ridurre i consumi nel traffico

Auto intelligenti per ridurre i consumi …

Forse non tutti sanno che una guida intelligente può aiutare a risparmiare carburante e ridurre...

Leggi
PSA e la nuova ibrida urbana EU-Live

PSA e la nuova ibrida urbana EU-Live

In linea con il piano di finanziamenti Horizon 2020 varato dalla Commissione Europea per sostenere...

Leggi
Formula E Berlino: Buemi vince e recupera in campionato!

Formula E Berlino: Buemi vince e recuper…

Lo scorso anno il finale di Formula E era stato entusismante ed imprevedibile. Quest'anno la...

Leggi
Prime immagini della Harley-Davidson LiveWire 2019

Prime immagini della Harley-Davidson Liv…

Harley-Davidson è forse l'emblema del motociclismo, ma ancor più iconico è il rombo delle motociclette...

Leggi
Brammo Empulse ed Empulse R 2014

Brammo Empulse ed Empulse R 2014

La casa motociclistica americana Brammo, specializzata in moto elettriche, stupisce nuovamente il pubblico presentando le...

Leggi
INU, lo scooter portatile ed ecologico

INU, lo scooter portatile ed ecologico

Il recente CES di Las Vegas non ha mancato di offrire numerose novità per gli...

Leggi
Sam Bird vince la tappa argentina di Formula E

Sam Bird vince la tappa argentina di For…

L'inglese Sam Bird sarà sicuramente soddisfatto della tappa argentina di Formula E. L'intera giornata è...

Leggi
Mercato auto elettriche usate, crescono le vendite sul web

Mercato auto elettriche usate, crescono …

Questione di convenienza. Negli ultimi tempi le auto usate vanno per la maggiore tra chi...

Leggi
I brevetti Tesla Motors sono ora open source

I brevetti Tesla Motors sono ora open so…

Elon Musk, amministratore delegato di Tesla Motors, ha pubblicato sul sito web ufficiale dell'azienda un...

Leggi
Nissan Leaf è l'auto elettrica più venduta del 2014

Nissan Leaf è l'auto elettrica più vendu…

Dopo essersi lasciati il 2014 alle spalle, per le case automobilistiche è tempo di bilanci...

Leggi
Archimede Solar Car 1.0: auto solare low budget

Archimede Solar Car 1.0: auto solare low…

Una concept elettrica a energia solare, la Archimede Solar Car 1.0, è stata presentata alla...

Leggi
Assicurazione auto: con l'anno gratis si perde la classe Bersani

Assicurazione auto: con l'anno gratis si…

Il dilemma per gli automobilisti non è di poco conto: Rc auto gratuita per un...

Leggi
La racer elettrica più veloce del mondo

La racer elettrica più veloce del mondo

  Qual'è la più veloce moto elettrica del mondo? La Future Electric, team danese impegnato nelle...

Leggi
BMW C Evolution a Eicma 2013

BMW C Evolution a Eicma 2013

BMW presenta il suo primo scooter elettrico all'Eicma 2013: si tratta di BMW C Evolution.Questo...

Leggi
Scopriamo le novità sugli pneumatici ecologici

Scopriamo le novità sugli pneumatici eco…

Spesso si discute sui danni creati dall’uomo all’ambiente, per questo motivo gli studi ingegneristici sono...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.