ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

Elon Musk T-Race Fluence ZE Trulli India microcar GPL Prost ecologia superbike ibrido rca gratuita Rimini materiale ecologico Armotia supercharger J1 lexus GenZe STS Energica

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Tecnica

Auto intelligenti per ridurre i consumi nel traffico

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: TECNICA
Pubblicato Mercoledì, 26 Marzo 2014 14:57
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 2614

Auto e semafori intelligenti grazie ad Audi

Forse non tutti sanno che una guida intelligente può aiutare a risparmiare carburante e ridurre le emissioni di anidride carbonica. Ma se la guida intelligente fosse frutto dell'automobile stessa?
È quanto sta sperimentando Audi, con una tecnologia già mostrata a Las Vegas su una Audi A6 opportunamente modificata. Il progetto della Casa è quello di far interagire i sistemi elettronici di bordo con i semafori che regolano la gestione del traffico: in questo modo la vettura è in grado di acquisire informazioni sulle tempistiche di azionamento dei semafori.

Leggi tutto... Aggiungi commento

Toyota Wireless Charging al via in Giappone

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: TECNICA
Pubblicato Lunedì, 10 Marzo 2014 15:13
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 2554

Da fine Febbraio sono iniziati in Giappone i test di verifica per il "Wireless Charging". Si tratta di un tecnologia di ricarica della batteria che non fa uso di fili, recentemente sviluppata per i veicoli con motore elettrico, sia in versione plug-in ibridi che puramente elettrici. Il sistema sfrutta il principio dell'induzione elettrica, di cui avevamo già parlato nell'articolo "L'induzione per ricaricare i veicoli elettrici".

Il Wireless Charging può ricaricare la batteria di un veicolo parcheggiato sopra una piastra posta sul terreno, in allineamento con una bobina, rendendo il processo di ricarica più semplice ed immediato. Il conducente dovrà solamente parcheggiare nel punto giusto, operazione facilitata dal sistema Intelligent Parking Assist che indicherà la posizione della bobina consentendo di parcheggiare correttamente sopra di essa. A quel punto gli occupanti del veicolo potranno dedicarsi alle attività che preferiscono. In circa 90 minuti l'impianto – che lavora alla frequenza di 85 kHz e prevede un voltaggio di 200 V – sarà in grado di effettuare la ricarica completa della batteria.

Leggi tutto... Aggiungi commento

CES 2014 - Las Vegas: avveniristiche 4 ruote

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: TECNICA
Pubblicato Martedì, 07 Gennaio 2014 13:50
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 3032

CES 2014 di Las Vegas

Oggi parlare di automobili del futuro non sorprende quasi più. Eppure le novità a quattro ruote sono sempre maggiori. Tecnologie e innovazioni avveniristiche del mondo delle auto caratterizzeranno anche il CES (Consumer Electronics Show) 2014 di Las Vegas, aperto al pubblico dal 7 al 10 gennaio.

Tra le più importanti si posizionano sicuramente i Self Driving Vehicles, proposti da Audi, Ford, Lexus e Mercedes, come anche il sistema Autopilot della nuova Tesla Model S. Le stime parlano di 54 milioni di veicoli a guida autonoma in circolazione entro il 2035.
Saranno più prossime in termini di tempo le tecnologie ibride: Toyota esporrà la sua nuova Rav4 EV e la Toyota Fuel Cell Vehicle Concept a idrogeno. Anche Ford sorprende con la Ford C-Max Solar Energy Concept che presenta pannelli fotovoltaici installati sul tetto.

Leggi tutto... Aggiungi commento

Risparmiare con i veicoli elettrici

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: TECNICA
Pubblicato Giovedì, 28 Novembre 2013 15:43
Scritto da Giacomo Rossini
Visite: 2955

Auto elettrica

La ricerca di energie alternative, la voglia di contribuire a fermare l'inquinamento atmosferico e gli incentivi statali previsti per chi acquista un veicolo elettrico sono i tre motivi principali che porteranno ad una rivoluzione nel modo di acquistare un'auto per gli anni a venire. Un mercato ecosostenibile è finalmente possibile, ma vediamo meglio e nel dettaglio che cosa ci aspetta acquistando un eco-veicolo.

La benzina, come purtroppo tutti sappiamo, è un combustibile dannoso per l'ambiente e negli ultimi anni, in particolare a causa della crisi economica, è diventato anche dannoso per le tasche dei viaggiatori! L'altro elemento che incide nei costi di gestione di un veicolo è l'assicurazione. Fortunatamente, le compagnie assicurative stanno cercando di sostenere quegli acquirenti che vorranno acquistare un veicolo elettrico. Questi ultimi sono avvantaggiati nell'acquisto anche grazie agli incentivi statali che il governo ha predisposto per i prossimi tre anni, con una cifra pari a centoventi milioni di euro previsti per incrementare le vendite di veicoli ecologici.

Leggi tutto... 1 commento

L'induzione per ricaricare i veicoli elettrici

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: TECNICA
Pubblicato Giovedì, 31 Ottobre 2013 00:07
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 4331

Ricarica induttiva per veicoli elettrici

Come dimostrano anche le ultime presentazioni fatte al Salone di Francoforte 2013, le auto elettriche (sia in modalità All-Electric che Hybrid) stanno riscuotendo numeroso successo ed hanno generato molto interesse tra i consumatori. Tuttavia, il fronte degli scettici non accenna a diminuire ed è sostenuto da ottime argomentazioni. Tra queste, la difficoltà di ricarica delle batterie e la durata del ciclo di ricarica.

Le case produttrici sono consapevoli di questi limiti e pertanto hanno proposto diverse possibili soluzioni, come le colonnine per la ricarica veloce ed il Battery Swap (sostituzione rapida della batteria). Un ulteriore contributo in questa direzione è dato dal progetto sulla ricarica induttiva del centro ricerche Flanders Drive, recentemente completato con successo dopo 3 anni di ricerche. Lo scopo del progetto era di realizzare un sistema di ricarica wireless per veicoli elettrici.

Leggi tutto... Aggiungi commento

Pagina 2 di 2

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • Succ
  • Fine
Le auto solari protagoniste in Australia

Le auto solari protagoniste in Australia

La soleggiata Australia potrebbe essere culla della prima gamma di auto solari regolarmente immatricolate per...

Leggi
Google: anche le moto si guidano da sole

Google: anche le moto si guidano da sole

Dopo aver sperimentato con le auto senza conducente, Google aumenta la difficoltà e passa dalle...

Leggi
#CosiCiAmmazzate: un incomprensibile regalo dell'Europa ai produttori di automobili

#CosiCiAmmazzate: un incomprensibile reg…

Cosa succede quando i giocatori cambiano le regole del gioco? A quanto pare nulla di...

Leggi
MotoE, prima battaglia iridata!

MotoE, prima battaglia iridata!

Oggi al Sachsenring tutti gli appassionati di motori hanno potuto avere il primo contatto con...

Leggi

Tesla Motors e le basse temperature

{youtube}GS9uDJGi52A{/youtube} Con l'arrivo dell'inverno e le conseguenti basse temperature, molti si staranno chiedendo quali performance offrano...

Leggi
Energica Eva a EICMA 2014

Energica Eva a EICMA 2014

Siete pronti? Da oggi, 6 novembre, fino a domenica 9 novembre, EICMA apre le porte...

Leggi
Gli italiani si riscoprono più attenti all'ambiente

Gli italiani si riscoprono più attenti a…

Piccola sorpresa: negli ultimi anni, gli italiani stanno diventando sempre più attenti e partecipanti alle tematiche...

Leggi
BMW C Evolution a Eicma 2013

BMW C Evolution a Eicma 2013

BMW presenta il suo primo scooter elettrico all'Eicma 2013: si tratta di BMW C Evolution.Questo...

Leggi
Be.e, lo scooter più "verde" del mondo

Be.e, lo scooter più "verde" d…

Il più eco-compatibile fra le due ruote a motore arriva da Amsterdam. Si tratta di...

Leggi
Revolver: una moto ad aria compressa

Revolver: una moto ad aria compressa

Arriva dal Taiwan un progetto del tutto innovativo: la Revolver, una moto ad aria compressa...

Leggi
ecoAutoMoto ad EICMA 2018 - Parte II

ecoAutoMoto ad EICMA 2018 - Parte II

Questa è la seconda parte di un articolo di approfondimento dedicato ad EICMA 2018. Clicca...

Leggi
Nuovo record dopo 26 anni, un'elettrica a 100km/h per 500km

Nuovo record dopo 26 anni, un'elettrica …

Alcuni studenti australiani dell'Università del New South Wales, riuniti nel Sunswift Team, sono riusciti a...

Leggi
Govecs e Trefor presentano l'elettrico Tripl ad EICMA 2015

Govecs e Trefor presentano l'elettrico T…

L'elettrico Tripl, creatura della tedesca Govecs e della danese Trefor, ha finalmente fatto il suo...

Leggi
L'Unione Europea vuole veicoli elettrici più rumorosi!

L'Unione Europea vuole veicoli elettrici…

Come ormai quasi tutti sanno, uno degli elementi caratteristici di un veicolo elettrico consiste nella...

Leggi
Solar Roadways, una strada a pannelli solari

Solar Roadways, una strada a pannelli so…

Avete presente i grandi "campi" di pannelli solari che sono nati in seguito agli incentivi...

Leggi
2020: visitare 20 regioni in 20 giorni su uno scooter elettrico è possibile?

2020: visitare 20 regioni in 20 giorni s…

Ormai è inutile negarlo, l'anno 2020 verrà per sempre ricordato in modo negativo, a causa...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.