ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

corsi università SMORPH esenzione scooter elettrico intelligenza artificiale Quattro Mμ jaguar xe StreetScooter cruiser Aston Martin batteria Concept Two Francia Camal Royal Mail sondaggio supercar 24 Ore di Le Mans

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Notizie > Le auto solari protagoniste in Australia

Le auto solari protagoniste in Australia

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOTIZIE
Pubblicato Giovedì, 29 Settembre 2016 14:27
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 1792

Auto solare del Team Arrow dall'Australia

La soleggiata Australia potrebbe essere culla della prima gamma di auto solari regolarmente immatricolate per l’impiego quotidiano. A condurre il gioco è la società di engineering “Team Arrow”, vincitrice di un premio per il progetto più interessante all’Abu Dhabi Solar Challenge e partecipante di successo al World Solar Challenge: si tratta della più grande competizione automobilistica al mondo riservata ai solar vehicles, che ha luogo in Australia, ogni due anni.

Sempre in Australia, è stata inaugurata una nuova struttura appositamente pensata per la realizzazione dei prototipi di auto solare, alla presenza di Mark Bailey, Ministro per l’Energia del Queensland che, nell’occasione, ha dichiarato che i progetti che mirano allo sviluppo di energie rinnovabili sono guardati con grande interesse poiché possono rivelarsi un’occasione di crescita per il paese.

La “Team Arrow” realizzerà nel 2017 il primo prototipo di auto a energia solare: la concept parteciperà poi al World Solar Challenge a ottobre 2017, nella classe “Cruiser”, istituita proprio per incoraggiare lo sviluppo di veicoli che hanno alti livelli di praticità. Ed è proprio il caso di questa solar car, di cui sono state già svelate alcune caratteristiche tecniche: disegno sportivo, abitacolo a due posti, pannelli solari da 5 metri quadri che alimentano un pacco batterie agli ioni di litio. Sorprende l’autonomia dichiarata: da 300 a 400 km in autostrada, fino a 1000 km nel traffico urbano.

Logico aspettarsi, come confermato da alcune prime indiscrezioni, che la vettura sarà alla portata di pochi: ogni solar car, realizzata su misura, avrà un costo di circa 250.000 dollari australiani, corrispondenti a 170.000 euro. Noi di ecoAutoMoto abbiamo già parlato di auto con pannelli fotovoltaici e, in particolare, delle difficoltà tecniche per un'auto adatta al mercato. Nonostante questo, la tecnologia avanza ed auto esclusive potrebbero presto raggiungere i consumatori. Secondo voi avranno successo? Diteci la vostra nei commenti.

AustraliaAustralia
auto elettriche fotovoltaicheauto elettriche fotovoltaiche
pannelli solaripannelli solari
World Solar ChallengeWorld Solar Challenge

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

Commenti   

0 #1 Alkè 2016-10-13 15:48
La tecnologia a favore dell'ambiente è sempre più avanzata e in costante sviluppo. Sono sempre di più le iniziative in tutela dell'ambiente da parte di aziende e organi di stato se a questo uniamo gli accorgimenti delle singole persone nella quotidianità nel campo del risparmio e recupero delle risorse non si può che essere speranzosi nei confronti di un risanamento ambientale nel lungo termine!
Citazione
Aggiorna elenco commenti
RSS feed dei commenti di questo post.
JComments

Toyota Wireless Charging al via in Giapp…

{youtube}WmnjAfZ91tU{/youtube} Da fine Febbraio sono iniziati in Giappone i test di verifica per il "Wireless Charging...

Leggi
La moto solare Sunbike Electric sbarca in Europa

La moto solare Sunbike Electric sbarca i…

Sunbike Electric, una nuova casa di due ruote elettriche, sbarca finalmente in Europa, stabilendo una...

Leggi
"Ricaricare" la casa con l'auto elettrica? Si può fare!

"Ricaricare" la casa con l'aut…

Tranquilli, il titolo non è sbagliato! Non stiamo parlando, infatti, di ricaricare l'auto elettrica con...

Leggi
Tecnologia SMORPH per l'aerodinamicità

Tecnologia SMORPH per l'aerodinamicità

Nell'immaginario collettivo, tante sono le forme associate ai mezzi dell'avvenire, simili a dischi volanti, astronavi...

Leggi
Tacita T-Race M al BBT 2014 di Dubai

Tacita T-Race M al BBT 2014 di Dubai

Tacita entra nel segmento del lusso, con la nuova T-Race M, che debutterà al Big...

Leggi
Nissan Leaf, l'eco-premio dorato dei Giochi Olimpici

Nissan Leaf, l'eco-premio dorato dei Gio…

Fan delle Olimpiadi? Sapevate che gli atleti del Team GB e Paraolimpici GB hanno delle...

Leggi
Formula E: Renault torna a dominare in Uruguay con Buemi

Formula E: Renault torna a dominare in U…

In Malesia era stato proprio il vincitore Di Grassi a ricordare a tutti che le...

Leggi
Audi Allroad shooting brake

Audi Allroad shooting brake

Dal 13 al 26 gennaio 2014 si è svolto il Salone di Detroit. Una delle...

Leggi
Tutti i tipi di veicoli ibridi

Tutti i tipi di veicoli ibridi

Se pensate che i veicoli ibridi siano "tutti uguali" vi state decisamente sbagliando! Esistono diverse...

Leggi

Blogga con noi

Se anche tu ami la mobilità sostenibile, le auto, le moto e le novità ecologiche...

Leggi
Harley Davidson con LiveWire a EICMA 2014

Harley Davidson con LiveWire a EICMA 201…

Oggi 4 Novembre e domani 5 stampa ed operatori del settore sono in visita all'EICMA...

Leggi
Tesla Model 3: ed è subito boom!

Tesla Model 3: ed è subito boom!

Abbiamo finalmente un volto, per quella che fin da subito si è annunciata come la...

Leggi
Le elettriche Tesla a prova di armi biologiche

Le elettriche Tesla a prova di armi biol…

Avete mai pensato di dover fronteggiare un attacco batteriologico mentre siete alla guida della vostra...

Leggi
Velivoli a propulsione ibrida? Con P2M ora sono una realtà

Velivoli a propulsione ibrida? Con P2M o…

Non solo auto e moto, il rispetto per l'ambiente si muove anche su altri veicoli...

Leggi
Citroën C-Cactus al Salone di Francoforte 2013

Citroën C-Cactus al Salone di Francofort…

Citroën C-Cactus nasce dall'ambiziosa sfida di proporre una berlina ecologica, dotata di catena di trazione...

Leggi
Anche Royal Mail punta sull'elettrico per le consegne

Anche Royal Mail punta sull'elettrico pe…

Anche il servizio postale della Gran Bretagna si converte ai veicoli ecologici. La Royal Mail...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.