ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

autopezzistore.it

Moto su Autodoc

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

Yamaha cross Due R World Solar Challenge Harley-Davidson infrastrutture coupé Nissan Italia Model 3 ricarica mobile Idrogeno rca gratuita auto ibrida urbana sicurezza auto ibride Malesia Royal Mail auto a idrogeno P2M clima

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

Siti consigliati

TUTTOAUTORICAMBI.it
  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage

Honda Neu-V, un'auto elettrica con "sentimenti"

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: CONCEPT
Pubblicato Martedì, 13 Dicembre 2016 21:10
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 1597

Honda Neu-V concept al CES di Las Vegas 2017

Mancano ancora diversi giorni alla 50esima edizione del Consumer Electronics Show, meglio conosciuto come CES, la fiera dell'elettronica di consumo che si tiene ogni anno a Las Vegas e che partirà il 5 gennaio, per concludersi l'8. Come sempre, però, le notizie più interessanti cominciano già a trapelare. E molte riguardano i veicoli elettrici di cui amiamo parlarvi!

Una prima notizia interessante riguarda l'annuncio della presentazione, da parte di FCA (il gruppo automobilistico che comprende Fiat e Chrysler), di una vettura 100% elettrica. Pochi i dettagli, ma pare che dopo il quasi "esperimento" con la 500e, ora il gruppo italo-statunitense abbia deciso di iniziare a fare sul serio con l'elettrico... Alla buon'ora... E, infatti, questo annuncio è stato presto dimenticato in seguito alla notizia eclatante arrivata dal Giappone.

Honda, già attiva nel mercato dei veicoli ad alimentazione alternativa (elettrica, ibrida o ad idrogeno), ha deciso di fare un ulteriore step avanti presentando la prima auto "intelligente". Anche in questo caso, per i dettagli dovremo attendere l'inizio del CES. Ciò che già sappiamo è che il concept si chiama Neu-V, sarà un'auto elettrica e farà ampio uso di intelligenza artificiale (AI) e big data (una grande raccolta di dati, accessibili tramite internet, utilizzabili da un automa per "conoscere" e "ragionare").

Leggi tutto... Aggiungi commento

Formula E: Buemi vince anche la seconda tappa a Marrakech

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: GARE
Pubblicato Lunedì, 14 Novembre 2016 09:51
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 1399

Formula E Marrakech, vince Buemi

Il campione del mondo in carica Sébastien Buemi (Renault e.Dams) ha vinto sabato la seconda gara della terza stagione di Formula E, corsa a Marrakech (Marocco). Dietro di lui Sam Bird (DS Virgin Racing) ed un sorprendente Rosenqvist (Mahindra Racing). Quest'ultimo, prima stagione con le monoposto elettriche, ha anche centrato la pole position. Gara incolore per l'avversario di Buemi più temibile della scorsa edizione, Lucas Di Grassi (Audi Abt). Per lui solo un quinto posto, dietro all'altro pilota Renault, Nico Prost.

Per Buemi si tratta della seconda vittoria stagionale, dopo quella del round inaugurale di Hong Kong. Il pilota si trova ora con 50 punti in classifica, già in vantaggio di ben 22 lunghezze su Di Grassi, fermo a 28 punti. A conferma della superiorità della Renault c'è anche il terzo posto in classifica di Prost, che ha conquistato 24 punti. Questa stagione, dunque, appare meno incerta delle precedenti, ma continua a regalare emozioni e colpi di scena.

Leggi tutto... Aggiungi commento

Le auto solari protagoniste in Australia

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOTIZIE
Pubblicato Giovedì, 29 Settembre 2016 14:27
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 1754

Auto solare del Team Arrow dall'Australia

La soleggiata Australia potrebbe essere culla della prima gamma di auto solari regolarmente immatricolate per l’impiego quotidiano. A condurre il gioco è la società di engineering “Team Arrow”, vincitrice di un premio per il progetto più interessante all’Abu Dhabi Solar Challenge e partecipante di successo al World Solar Challenge: si tratta della più grande competizione automobilistica al mondo riservata ai solar vehicles, che ha luogo in Australia, ogni due anni.

Sempre in Australia, è stata inaugurata una nuova struttura appositamente pensata per la realizzazione dei prototipi di auto solare, alla presenza di Mark Bailey, Ministro per l’Energia del Queensland che, nell’occasione, ha dichiarato che i progetti che mirano allo sviluppo di energie rinnovabili sono guardati con grande interesse poiché possono rivelarsi un’occasione di crescita per il paese.

La “Team Arrow” realizzerà nel 2017 il primo prototipo di auto a energia solare: la concept parteciperà poi al World Solar Challenge a ottobre 2017, nella classe “Cruiser”, istituita proprio per incoraggiare lo sviluppo di veicoli che hanno alti livelli di praticità. Ed è proprio il caso di questa solar car, di cui sono state già svelate alcune caratteristiche tecniche: disegno sportivo, abitacolo a due posti, pannelli solari da 5 metri quadri che alimentano un pacco batterie agli ioni di litio. Sorprende l’autonomia dichiarata: da 300 a 400 km in autostrada, fino a 1000 km nel traffico urbano.

Logico aspettarsi, come confermato da alcune prime indiscrezioni, che la vettura sarà alla portata di pochi: ogni solar car, realizzata su misura, avrà un costo di circa 250.000 dollari australiani, corrispondenti a 170.000 euro. Noi di ecoAutoMoto abbiamo già parlato di auto con pannelli fotovoltaici e, in particolare, delle difficoltà tecniche per un'auto adatta al mercato. Nonostante questo, la tecnologia avanza ed auto esclusive potrebbero presto raggiungere i consumatori. Secondo voi avranno successo? Diteci la vostra nei commenti.

1 commento

La moto solare Sunbike Electric sbarca in Europa

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOVITÀ MOTO
Pubblicato Domenica, 11 Settembre 2016 16:08
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 1513

La moto elettrica Sunbike Electric

Sunbike Electric, una nuova casa di due ruote elettriche, sbarca finalmente in Europa, stabilendo una filiale a Barcellona per la distribuzione dei suoi prodotti dal design innovativo. La società è affiliata alla CM Partner Inc., marchio coreano specializzato in elettronica di potenza e batterie agli ioni di litio per le automobili, che ha deciso così di muovere i suoi primi passi nel mercato europeo. La Sunbike punta sul suo design innovativo e su modelli tecnologicamente avanzati.

La prima proposta della casa è una due ruote urbana leggera e comoda, disponibile in due versioni:

  • Sunbike Lite, guidabile con patente per auto o ciclomotori (corrispondi ai codici B o AM, l'ex patentino), con velocità massima di 45 km/h;
  • Sunbike Plus: guidabile con patente per auto o moto da 11 kW (codici B o A1).

Come intuibile dal nome, il funzionamento della Sunbike si basa sull'energia solare. La si può collegare direttamente ad un singolo pannello fotovoltaico, che permette di caricare in modo completamente rinnovabile la sua batteria, realizzata ottenendo un equilibrio ottimale tra autonomia, prestazioni e durabilità, grazie a un lungo processo di ricerca e sviluppo che ha portato all'ideazione della formula LFP con additivi a base di nanomateriali, provvisti dei più alti standard di sicurezza. Utilizzando il caricabatteria di rete integrato e removibile, collegabile a qualsiasi presa di uso domestico, si ricarica completamente in 3 ore e ha una vita corrispondente a circa 1.000 cicli di ricarica. La sua autonomia è di circa 60 km in condizioni reali di traffico.

Leggi tutto... Aggiungi commento

Energica Ego sfida la Kawasaki ZX-10R WSBK Pedercini e la Lamborghini Gallardo in una Drag Race (video)

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: GARE
Pubblicato Sabato, 03 Settembre 2016 18:23
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 2364

Energica Ego vs WSBK Kawasaki ZX-10R vs Lamborghini

Oggi vogliamo proporvi un video interessante e divertente che, nel caso ce ne fosse ancora bisogno, sfata nuovamente il mito della moto elettrica poco divertente e poco performante. Al contrario, esistono tantissime superbike elettriche di successo, sia su strada che in pista. Una di queste è senza dubbio Energica Ego che, tra le altre cose, è anche Made in Italy. Nel video la vediamo competere contro una Kawasaki ZX-10R ed anche con una Lamborghini Gallardo LP 570.

La sfida è una classica Drag Race su 1/4 di miglio. Si tratta di una gara di accelerazione su rettilineo dove vince chi passa per primo sul traguardo, posizionato appunto ad un quarto di miglio dalla partenza. La sfida è resa ancora più interessante dall'esclusività delle protagoniste in pista. Accanto alla Kawasaki ZX-10R Stock troviamo, infatti, un goiellino proveniente dal campionato mondiale SBK, la Kawasaki ZX-10R del Team Pedercini Racing. La Lamborghini Gallardo LP 570 è, invece, una versione Super Trofeo (Victory).

Leggi tutto... Aggiungi commento

Nissan Leaf, l'eco-premio dorato dei Giochi Olimpici

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOTIZIE
Pubblicato Mercoledì, 10 Agosto 2016 17:15
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 1492

Una Nissan Leaf dorata per le Olimpiadi di Rio 2016

Fan delle Olimpiadi? Sapevate che gli atleti del Team GB e Paraolimpici GB hanno delle "eco-motivazioni" in più per vincere una medaglia d'Oro a Rio 2016? Già, perché sir Chris Hoy, il campione olimpico inglese di maggior successo, nonché ambasciatore Nissan, premierà tutti gli atleti sponsorizzati dalla casa automobilistica che risulteranno vincitori di una medaglia d'oro con una speciale Nissan Leaf... dorata per l'occasione!

Hoy ha lanciato la bizzarra iniziativa, svelando, entusiasta e nostalgico, la prima Leaf rivestita con uno speciale strato dorato al Velopark di Lee Valley, luogo che lo ha visto vincitore di alcune medaglie d'oro (sono ben 6 le volte in cui lo specialista inglese di ciclismo su pista è salito sul gradino più alto di un podio olimpico). Uno degli eco-premi dorati è attualmente esposto a Londra, alla "Nissan Innovation Station" presso "The O2" dal 26 Luglio e per tutta la durata dei Giochi.

Leggi tutto... Aggiungi commento

S340, primo scooter elettrico della startup indiana Ather Energy

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOVITÀ MOTO
Pubblicato Martedì, 12 Luglio 2016 09:17
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 1897

S340, scooter elettrico by Ather Energy

La prima creatura della startup indiana Ather Energy, svelata a febbraio, ha riscosso subito un grande entusiasmo. Nata dal genio dei due fondatori, due studenti dell'Indian Institute of Technology, la Ather S340 è la prima due-ruote indiana ad avere una rete di vendita completamente online, con le prime consegne previste alla fine del 2016. Al momento non è disponibile per l'Italia, ma abbiamo contattato l'azienda e ci hanno confermato che l'espansione in Europa è un obiettivo fissato per il futuro (anche se non è possibile prevedere una data di lancio ufficiale).

L'S340 è uno scooter elettrico pensato per un uso cittadino, dotato di un motore da 5 kW e alimentato da una batteria agli ioni di litio. La velocità massima raggiunta è di 72 km/h. La batteria dura fino a 50.000 km ed è in grado di arrivare all'80% della carica in 50 minuti: l'utente può scegliere se collegare il veicolo alla colonnina o ricaricarlo tramite la tradizionale presa elettrica domestica.

Leggi tutto... Aggiungi commento

Pagina 7 di 33

  • Inizio
  • Prec
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • Succ
  • Fine
Cosa sono i livelli di guida autonoma definiti dalla SAE International Automotive

Cosa sono i livelli di guida autonoma de…

  La guida autonoma non è più soltanto nei libri e film di fantascienza, da un...

Leggi
Yamaha presenterà la "moto da compagnia" MOTOROiD al prossimo Salone di Tokio

Yamaha presenterà la "moto da compa…

Il Tokio Motor Show, anche noto come Salone di Tokio, è l'evento motoristico più importante...

Leggi
Vespa elettrica: lo stile italiano finalmente in elettrico!

Vespa elettrica: lo stile italiano final…

Saranno le sempre più stringenti norme antinquinamento o la futura abolizione di veicoli a benzina...

Leggi
Dalla Francia "accuse" ai veicoli elettrici

Dalla Francia "accuse" ai veic…

Due campagne pubblicitarie di aziende francesi di car sharing elettrico sono state segnalate per scorretta...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.