ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

novità SUV Vectrix Messico tecnologia i3 green USA ambiente PSA Garage Italia Customs EFM Parigi Nikola Two pista A6 dragster elettrico Dynasty Carlin Dunne giulia

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Notizie > Nissan Leaf, progetto crowd con ELIS

Nissan Leaf, progetto crowd con ELIS

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOTIZIE
Pubblicato Giovedì, 14 Aprile 2016 10:10
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 1961

Nissan Leaf consegnata a Starace

L’auto total electric più venduta al mondo, la Nissan LEAF, è stata consegnata al consorzio ELIS, azienda non profit nata a Roma negli anni ’60, alla presenza dei suoi due presidenti, uscente ed entrante, Francesco Starace e Matteo Del Fante, che sono anche amministratori delegati rispettivamente di Enel e Terna. La neonata partnership tra Nissan e ELIS ha l’obiettivo di coinvolgere studenti e neolaureati sulle tematiche delle tecnologie a zero emissioni, contribuendo a promuovere lo sviluppo sostenibile.

In questo scenario, l’elettrica LEAF consentirà di sperimentare l’utilizzo della eco-mobilità, nell’ambito dell’elaborazione di un progetto studio che sarà realizzato dai giovani coinvolti per promuovere la comunicazione della sostenibilità ambientale sulle nuove piattaforme digitali e sociali (“Digital revolution through ELIS”). Il progetto darà vita a una piattaforma digital o social a partire dalla diretta esperienza dei ragazzi con la mobilità elettrica, raccogliendo le loro idee, impressioni e proposte e permettendo di interagire e lavorare in modalità crowd. Questo progetto di comunicazione sarà destinato ai media, ai clienti, agli stakeholders e a tutti gli utilizzatori e ammiratori delle elettriche, per sensibilizzare e far crescere la consapevolezza sui vantaggi dei veicoli elettrici come: ecosostenibilità, piacere alla guida, alte prestazioni, silenziosità, risparmio energetico…

E la strada verso la mobilità del futuro non può non passare attraverso forme di rivoluzione digitale, sia nella comunicazione, che nella stessa tecnologia presente a bordo dei moderni eco-veicoli. Innovazione e connessione vanno di pari passo e sempre accompagnano e accompagneranno le auto del futuro, come emerge da quanto dichiarato da Bruno Mattucci, amministratore Delegato di Nissan Italia, che si dice orgoglioso di questo progetto con il Consorzio ELIS. È dello stesso parere Pietro Papoff, direttore del Consorzio, che descrive questa collaborazione come “una realtà esemplare nel panorama automobilistico italiano, perché come previsto dalla legge Buona Scuola mette in atto un’iniziativa a favore dell’alternanza scuola-lavoro”. Aggiunge Papoff: “è importante per i ragazzi proiettarsi nel futuro, seguire le proprie attitudini, ma così come richiede il mercato del lavoro acquisire sempre nuove competenze, alle quali però bisogna associare un ingrediente fondamentale: la passione”.

crowdcrowd
ELISELIS
LeafLeaf
NissanNissan
Nissan ItaliaNissan Italia

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Google: anche le moto si guidano da sole

Google: anche le moto si guidano da sole

Dopo aver sperimentato con le auto senza conducente, Google aumenta la difficoltà e passa dalle...

Leggi
Moto E al fianco della MotoGP a partire dal 2019

Moto E al fianco della MotoGP a partire …

È stato ufficializzato e cominciano a trapelare sempre più informazioni sul primo campionato mondiale di...

Leggi
Tesla Model 3: ed è subito boom!

Tesla Model 3: ed è subito boom!

Abbiamo finalmente un volto, per quella che fin da subito si è annunciata come la...

Leggi
Formula E di Berlino: clamoroso Di Grassi! Vince ma viene squalificato!

Formula E di Berlino: clamoroso Di Grass…

Dopo il poco sorprendente ePrix di Monte Carlo, la Formula E è rimasta in terra...

Leggi
I semi truck Nikola e la mobilità elettrica

I semi truck Nikola e la mobilità elettr…

Quando l’elettrico guadagna…”massa”: i camion elettrici Nikola Motors hanno convinto anche Bosch, che fornirà la...

Leggi
Vespa elettrica: lo stile italiano finalmente in elettrico!

Vespa elettrica: lo stile italiano final…

Saranno le sempre più stringenti norme antinquinamento o la futura abolizione di veicoli a benzina...

Leggi
Hyundai Ioniq, la prima auto sia elettrica che ibrida!

Hyundai Ioniq, la prima auto sia elettri…

Hyundai presenta per la prima volta nella storia una vettura equipaggiata con tre diversi sistemi...

Leggi
Nuovo record dopo 26 anni, un'elettrica a 100km/h per 500km

Nuovo record dopo 26 anni, un'elettrica …

Alcuni studenti australiani dell'Università del New South Wales, riuniti nel Sunswift Team, sono riusciti a...

Leggi
Volvo Concept Estate al Salone di Ginevra

Volvo Concept Estate al Salone di Ginevr…

Ecco a voi una creativa e avveniristica Volvo presentata al Salone di Ginevra: la casa...

Leggi
Harley Davidson con LiveWire a EICMA 2014

Harley Davidson con LiveWire a EICMA 201…

Oggi 4 Novembre e domani 5 stampa ed operatori del settore sono in visita all'EICMA...

Leggi
Le auto solari protagoniste in Australia

Le auto solari protagoniste in Australia

La soleggiata Australia potrebbe essere culla della prima gamma di auto solari regolarmente immatricolate per...

Leggi
Dalla Cina con furore ecco la moto elettrica EFM Mμ

Dalla Cina con furore ecco la moto elett…

Si chiama Mμ, e si legge Mmu, la prima moto prodotta dalla EFM, acronimo di...

Leggi
Anche Apple costruirà la sua auto elettrica?

Anche Apple costruirà la sua auto elettr…

Suscitano sempre più curiosità le voci di corridoio diffuse e forse smentite su quello che...

Leggi
In arrivo le colonnine ultra-rapide Nidec UFC

In arrivo le colonnine ultra-rapide Nide…

La diffusione delle auto elettriche nel bel Paese incontra ancora qualche ostacolo: la diffidenza degli...

Leggi
Panic in Detroit: anche i dragster ora sono elettrici!

Panic in Detroit: anche i dragster ora s…

Nel suo album Aladdin Sane, la recentemente scomparsa e compianta leggenda della musica David Bowie...

Leggi
Formula E: colpi di scena a Long Beach! Vince Di Grassi!

Formula E: colpi di scena a Long Beach! …

Ancora colpi di scena in Formula E, campionato di prototipi elettrici che fino ad oggi...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.