Energica EGO a Eicma 2013
- Dettagli
- Categoria: CONCEPT
- Pubblicato Martedì, 19 Novembre 2013 16:23
- Scritto da Jona Hoxhaj
- Visite: 3109
In quest'articolo presentiamo un'esclusiva superbike elettrica made in Italy, che è stata una dei protagonisti dell'EICMA 2013. Si tratta di Energica EGO, costruita da CRP, una realizzazione modenese green su due ruote, nata da un perfetto equilibrio tra design, tecnologia e innovazione.
La EGO è in grado di garantire 100 kW di potenza e ben 195 Nm di coppia partendo da 0 giri/min.
Dotata di un motore trifase a corrente alternata raffreddato a olio e di batterie agli ioni di litio, la superbike può raggiungere un'autonomia di 150 km. A una componentistica di prim'ordine è abbinata un'altrettanto evoluta elettronica: l'unità VCU (Vehicle Control Unit) controlla il mezzo, sfruttando un algoritmo multimappa che si adatta all'energia e alla potenza del motore, permettendo di ottenere una buona guidabilità e la miglior conservazione nel tempo della power unit.
P-MOB, l’auto a pannelli solari dell’UE
- Dettagli
- Categoria: CONCEPT
- Pubblicato Domenica, 01 Settembre 2013 10:47
- Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
- Visite: 3539
Con il recente test effettuato a Torino, comincia a prendere sempre più consistenza il progetto P-MOB che prevede la realizzazione di un’auto elettrica alimentata unicamente dall’energia solare (http://eeepro.shef.ac.uk/p-mob/).
Il nome ufficiale del progetto è “Integrated Enabling Technologies for Efficient Electrical Personal Mobility”, per comodità abbreviato in P-MOB, dalle prime lettere delle ultime due parole del nome. Tutto è stato finanziato dall'Unione Europea (per un totale di 2,8 milioni di euro) e lo sviluppo congiunto è stato affidato a Fiat, Siemens Germania, Mazel, IFEVS, Polimodel e Università di Sheffield.
Dal progetto P-MOB è scaturito l’omonimo prototipo dotato di pannelli solari fotovoltaici integrati nella carrozzeria, che consentono di viaggiare per circa 20 km grazie all’energia fornita dal sole. Più precisamente, il veicolo è stato testato in pista nel Centro Ricerche Fiat a Torino ed ha raggiunto un'autonomia di 19 chilometri, valore comunque sufficiente a coprire la distanza media europea di percorrenza quotidiana dei pendolari.
Rimac Concept One: Supercar elettrica
- Dettagli
- Categoria: CONCEPT
- Pubblicato Lunedì, 22 Luglio 2013 13:28
- Scritto da Jona Hoxhaj
- Visite: 3519
Parliamo di una Supercar sportiva elettrica, combinazione che potrebbe suonare strana. Eppure la Rimac Concept One, presentata al Salone di Francoforte nel 2011, si fa portavoce dell'elettrico nel mondo delle supercar. L'azienda produttrice, la Rimac, è una società croata, con sede a Zagabria, specializzata nella realizzazione di propulsori e batterie per veicoli elettrici. Il fondatore, Mate Rimac, non è solo un imprenditore, ma anche un grande appassionato di veicoli elettrici (tanto che ha iniziato convertendo una BMW serie tre del '94 in un'auto elettrica nel garage del suo appartamento).
Revolver: una moto ad aria compressa
- Dettagli
- Categoria: CONCEPT
- Pubblicato Martedì, 09 Luglio 2013 15:14
- Scritto da Jona Hoxhaj
- Visite: 2960
Arriva dal Taiwan un progetto del tutto innovativo: la Revolver, una moto ad aria compressa che non genera emissioni nocive. A idearla è stato lo studente Darren Kuo, forse prendendo spunto da una ricerca che imputa alle motociclette il 20% dell'inquinamento provocato dai trasporti. Basti pensare che nella stessa Taiwan i 13 milioni di motocicli circolanti rappresentano la forma più popolare di trasporto sull'isola.
Non conosciamo ancora le prestazioni né l'autonomia del motore ad aria compressa, ma il design di questa moto è certamente avveniristico. La sospensione anteriore ricorda quella della futuristica Bimota Tesi, i freni sono quelli raffinati dell'italiana Brembo, come su una Superbike, l'impostazione di guida è sportiva e il serbatoio, dalle dimensioni molto ridotte, è mantenuto unicamente come elemento aerodinamico (non essendo più necessario dal punto di vista funzionale). Il nome deriva dal motore stesso che, basato su un principio rotativo, ricorda il tamburo di una pistola a revolver.
Bosch e Aston Martin insieme per la DB9 Plug-in Hybrid
- Dettagli
- Categoria: CONCEPT
- Pubblicato Lunedì, 17 Giugno 2013 21:59
- Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
- Visite: 2762
Bosch, leader mondiale nella produzione di componenti per autovetture, e Aston Martin, celebre casa automobilistica britannica, hanno callaborato per realizzare un'auto ibrida senza compromessi. I risultati sono stati straordinari. Il prototipo realizzato, battezzato (con non troppa fantasia) DB9 Plug-in Hybrid, ha come base di partenza l'Aston Martin DB9 con motore dodici cilindri da 6.0 litri. Ma sulle ruote anteriori sono stati montati due motori elettrici alimentati da batterie che, insieme a centraline e cavi, sono state posizionate nel vano motore anteriore.
Mercedes-Benz BIOME Concept
- Dettagli
- Categoria: CONCEPT
- Pubblicato Mercoledì, 05 Giugno 2013 14:10
- Scritto da Jona Hoxhaj
- Visite: 3600
Ecco come Mercedes-Benz vede l'auto del futuro. Nel novembre 2010 il Los Angeles Auto Show ha conosciuto la Mercedes-Benz BIOME concept car, l'auto letteralmente "organica". Già, perché la BIOME cresce da semi coltivati in una serra ed emette ossigeno puro su strada. Essa rappresenta la risposta Mercedes alla Los Angeles Design Challenge, una sfida avente per oggetto un'auto del futuro comoda e sicura, che accolga quattro passeggeri e abbia peso non superiore ai 454 kg. La Biome è costruita con un materiale ultraleggero chiamato Biofibra e pesa solamente 397 kg.