ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

ELIS SUV elettrico monopattini elettrici velocità Venezia cambio manuale sfida di accelerazione Progetto Permisa Da Costa Energica EGO i3 inverno TE-Spyder 800 record riderless bike Garage Italia Customs connettività di bordo google Principato di Monaco Mercedes-Benz

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage

Totale: 13 risultati.

Cerca:
Cerca solo:

1. La Gran Bretagna ha più colonnine di ricarica che pompe di benzina
Non è servito molto tempo per effettuare il sorpasso. In Gran Bretagna, finalmente, si contano più colonnine di ricarica che punti di rifornimento di carburante. Secondo gli esperti, il sorpasso sarebbe ...
Creato il 21 Agosto 2019
2. In arrivo le colonnine ultra-rapide Nidec UFC
... colonnine e ai tempi di ricarica, ancora troppo lunghi. Non dimentichiamoci dell’autonomia delle batterie, ancora troppo breve. D’altro canto, la strada dell’elettrico è stata intrapresa da tutte le case ...
Creato il 25 Maggio 2018
3. Il grafene e la nuova svolta per le batterie ricaricabili
Niente più segreti per la ricarica delle batterie delle nostre elettriche. Si avrà un aumento dell’efficienza e una ricarica più veloce grazie alle straordinarie proprietà del grafene. Si tratta di ...
Creato il 11 Dicembre 2017
4. Zapgrid, l'app per la gestione delle colonnine di ricarica
... fa discutere è la gestione delle colonnine di ricarica per le electric cars. A questo proposito, il PNIRE (Piano Nazionale Infrastrutturale per la Ricarica dei veicoli alimentati ad energia Elettrica), ...
Creato il 25 Giugno 2017
5. Ricarica wireless su autostrade inglesi per veicoli elettrici... E in Italia?
La società Highways England ha comunicato che inizierà entro la fine dell'anno i primi test della tecnologia di ricarica wireless su tratti autostradali per alimentare i veicoli elettrici ed ibridi ...
Creato il 02 Settembre 2015
6. L'elettrico BMW e le smart grid
L'avanzamento verso una maggiore consapevolezza e una logica smart si sta compiendo. Per esempio, in California, più sei smart e più guadagni. È quanto è stato proposto ai clienti californiani della ...
Creato il 10 Agosto 2015
7. La proposta di Route220: colonnine per auto elettriche in hotel, ristoranti, negozi
... ai 150 km, la successiva ricarica delle batterie è nei fatti abbastanza lenta e rende l’uso della macchina problematico, soprattutto nel caso di utilizzo del mezzo per finalità turistiche, specialmente ...
Creato il 10 Giugno 2015
8. E se la batteria della vostra auto elettrica si ricaricasse in 3 minuti?
... prestazioni in termini di tecnologia utilizzata e rendimento. Ad oggi, però, uno dei maggiori limiti di questi veicoli è costituito dai tempi di ricarica delle batterie. L'azienda israeliana StoreDot, ...
Creato il 18 Gennaio 2015
9. "Luce e Carica", sistema BMW per la ricarica dei veicoli elettrici
"Luce e Carica". E' questo il nome del rivoluzionario prototipo di illuminazione stradale, firmato BMW, in grado di ricaricare anche i veicoli elettrici. La casa tedesca ha presentato il sistema di ...
Creato il 12 Novembre 2014
10. "Ricaricare" la casa con l'auto elettrica? Si può fare!
Tranquilli, il titolo non è sbagliato! Non stiamo parlando, infatti, di ricaricare l'auto elettrica con l'impianto di casa, ma dell'esatto contrario. L'idea è stata partorita da Nissan ed il progetto, ...
Creato il 17 Luglio 2014
11. Progetto Permisa: nuovo sistema europeo di ricarica
Dalla Spagna arriva un nuovo sistema di ricarica per auto elettriche. La nuova tecnologia, messa a punto dall'Instituto Tecnológico de la Energía (ITE), è conosciuta come Progetto Permisa e non richiede ...
Creato il 22 Aprile 2014
12. Toyota Wireless Charging al via in Giappone
WmnjAfZ91tU Da fine Febbraio sono iniziati in Giappone i test di verifica per il "Wireless Charging". Si tratta di un tecnologia di ricarica della batteria che non fa uso di fili, recentemente sviluppata ...
Creato il 10 Marzo 2014
13. L'induzione per ricaricare i veicoli elettrici
... molto interesse tra i consumatori. Tuttavia, il fronte degli scettici non accenna a diminuire ed è sostenuto da ottime argomentazioni. Tra queste, la difficoltà di ricarica delle batterie e la durata del ...
Creato il 30 Ottobre 2013
L'ibrido al Salone di Francoforte 2013

L'ibrido al Salone di Francoforte 2013

  Veicoli ibridi, è questo il leitmotif del Salone di Francoforte 2013. Le cosiddette ibride sono...

Leggi
Le due Johammer green dalla sorprendente autonomia

Le due Johammer green dalla sorprendente…

Dopo Denizen, il chopper totally electric, arriva dall'Austria la prima moto elettrica con un'autonomia da...

Leggi
Citroën C4 Cactus Airflow al Salone di Parigi 2014

Citroën C4 Cactus Airflow al Salone di P…

Il Salone di Parigi 2014 ha visto, tra tanti protagonisti, la Citroën C4 Cactus Airflow...

Leggi
H2R 2013, il salone dedicato all'ecomobilità

H2R 2013, il salone dedicato all'ecomobi…

Torna a Rimini Fiera l'H2R - Mobility for Sustainability, che avrà luogo dal 6 al...

Leggi
PSA e la nuova ibrida urbana EU-Live

PSA e la nuova ibrida urbana EU-Live

In linea con il piano di finanziamenti Horizon 2020 varato dalla Commissione Europea per sostenere...

Leggi
Quanto costa mantenere un'auto ibrida?

Quanto costa mantenere un'auto ibrida?

Complice anche l’aumento continuo del costo dei carburanti, la diffusione dei valori green nel mondo...

Leggi
Citroën C-Cactus al Salone di Francoforte 2013

Citroën C-Cactus al Salone di Francofort…

Citroën C-Cactus nasce dall'ambiziosa sfida di proporre una berlina ecologica, dotata di catena di trazione...

Leggi
Formula E: conclusa la quinta tappa a Miami

Formula E: conclusa la quinta tappa a Mi…

Conclusa a Miami la quinta tappa della Formula E, con la prima vittoria del team...

Leggi
Porsche 918 Spyder al Salone di Francoforte 2013

Porsche 918 Spyder al Salone di Francofo…

La Porsche 918 Spyder è protagonista di un debutto all'insegna dell'adrenalina al Salone di Francoforte...

Leggi
Newton, l'autocarro per il trasporto sostenibile

Newton, l'autocarro per il trasporto sos…

Quando si parla di mobilità ecosostenibile si tende a pensare solamente ad auto e moto...

Leggi
Mercato auto elettriche usate, crescono le vendite sul web

Mercato auto elettriche usate, crescono …

Questione di convenienza. Negli ultimi tempi le auto usate vanno per la maggiore tra chi...

Leggi
Auto ecologiche: detrazioni, esenzioni, tutte le novità

Auto ecologiche: detrazioni, esenzioni, …

C'è fermento nel mondo delle auto ecologiche: detrazioni, esenzioni, tutte le novità assicurative e molto...

Leggi

Mercedes-Benz BIOME Concept

{youtube}APOO05P0KIU{/youtube} Ecco come Mercedes-Benz vede l'auto del futuro. Nel novembre 2010 il Los Angeles Auto Show...

Leggi
TEST e recensione di Egret One, il monopattino elettrico!

TEST e recensione di Egret One, il monop…

Egret One è un monopattino elettrico prodotto da Walberg Urban Electrics GmbH pensato per la...

Leggi
Toyota Yaris Hybrid-R al Salone di Francoforte 2013

Toyota Yaris Hybrid-R al Salone di Franc…

Come fare diventare una piccola ibrida una sportiva capace di generare oltre 400 CV? La...

Leggi
Le donne? Preferiscono chi guida un'ecologica

Le donne? Preferiscono chi guida un'ecol…

Nel giorno dedicato alle Donne, pubblichiamo una notizia interessante per gli uomini che vogliono conquistare...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.