Toyota Yaris Hybrid-R al Salone di Francoforte 2013
- Dettagli
- Categoria: SALONI
- Pubblicato Giovedì, 10 Ottobre 2013 09:31
- Scritto da Jona Hoxhaj
- Visite: 3959
Come fare diventare una piccola ibrida una sportiva capace di generare oltre 400 CV? La risposta è stata fornita dal team Toyota al Salone di Francoforte 2013. La Yaris Hybrid-R è decisamente una versione osé della casa nipponica, che mai aveva puntato sulla sportività nel passato recente. Eppure, parla chiaro il motore da 300 CV abbinato a due propulsori elettrici: questa unione permette di ricavare una potenza di 420 CV.
Citroën C-Cactus al Salone di Francoforte 2013
- Dettagli
- Categoria: SALONI
- Pubblicato Venerdì, 27 Settembre 2013 21:14
- Scritto da Jona Hoxhaj
- Visite: 3934
Citroën C-Cactus nasce dall'ambiziosa sfida di proporre una berlina ecologica, dotata di catena di trazione ibrida Hdi, al costo di una berlina familiare. Il risultato di questo progetto è stato presentato dalla casa francese al Salone di Francoforte 2013. Gli ingegneri Citroën hanno voluto ridurre il numero di componenti costitutivi del veicolo, raggruppando in pochi elementi più funzioni ed eliminando tutti i componenti non essenziali.
Ecco allora che una consolle centrale raggruppa tutte le funzioni offerte dal cruscotto, permettendo di eliminare quest'ultimo e il mozzo fisso del volante. Il blocco anteriore è composto da due soli componenti: il cofano fisso, che ingloba i parafanghi e uno sportellino per gli interventi di manutenzione, come il liquido lava-cristalli e l'olio. Anche i pannelli delle porte sono costituiti da due soli elementi, mentre una normale berlina ne conta ben dodici. Come si vede, la realizzazione di elementi monoblocco è la chiave per ottenere la riduzione del numero di componenti.
BMW i8 al Salone di Francoforte 2013
- Dettagli
- Categoria: SALONI
- Pubblicato Sabato, 21 Settembre 2013 07:52
- Scritto da Jona Hoxhaj
- Visite: 3955
L'ibrida sportiva i8 della BMW sarà uno dei successi presentati al Salone di Francoforte 2013.
Il gruppo bavarese propone, insieme alla “sorella” BMW i3, questa 2+2 posti dalle eccellenti performance. Certo, rispetto ad altre supercar del Salone presenta prestazioni meno “mirabolanti”, ma il marchio BMW ancora una volta non delude, con questa avveniristica auto dotata di una silhouette da coupé.
Uno degli elementi innovativi è il concetto di "layering", vale a dire di una carrozzeria disegnata a più "strati": ciò permette un uso combinato di forme e materiali, per ottimizzare l'aerodinamica (il Cx è di 0,26). Infatti la struttura della carrozzeria è composta da superfici sovrapposte e inserite una nell’altra in alluminio e fibra di carbonio. Ci sono poi delle soluzioni ad effetto, come l'apertura delle porte ad ali di gabbiano. Sono di serie i proiettori full-LED, in grado di abbassare i consumi, mentre come optional sono previsti i nuovi fari a luce laser.
La vettura è lunga 4,7 metri, larga 1,94 e alta meno di 1,30 metri. L’equipaggiamento interno in pelle è di serie e include, oltre alle superfici di seduta, anche parti della consolle centrale, la plancia portastrumenti e i pannelli interni delle porte. Un ambiente che riesce ad essere raffinato e insieme sportivo.
Audi Sport Quattro Concept al Salone di Francoforte 2013
- Dettagli
- Categoria: SALONI
- Pubblicato Martedì, 17 Settembre 2013 08:46
- Scritto da Jona Hoxhaj
- Visite: 3869
Una delle novità ibride del Salone di Francoforte 2013 è la Audi Sport Quattro Concept, una coupé super sportiva da 700 CV. A trent'anni dalla presentazione della Audi Sport Quattro dedicata al mondo dei rally, la casa tedesca punta a stupire il pubblico con un modello che riunisce sicurezza, competenza tecnica e sportività. La nuova coupé concilia le caratteristiche già sorprendenti della vecchia Sport Quattro con un'affascinante design e un'elevata potenza.
L'ibrido al Salone di Francoforte 2013
- Dettagli
- Categoria: SALONI
- Pubblicato Sabato, 14 Settembre 2013 11:24
- Scritto da Jona Hoxhaj
- Visite: 4386
Veicoli ibridi, è questo il leitmotif del Salone di Francoforte 2013. Le cosiddette ibride sono auto caratterizzate da un motore elettrico e uno a benzina oppure diesel. I produttori presenti al salone tedesco hanno puntato al massimo sulla tecnologia di tali auto, presentandone un'ampia gamma, dai prototipi con consumi di carburante molto bassi (nell'ordine di 30-50 km con un litro), a macchine da sogno con 700-900 cavalli di potenza.
Quel che è certo è che l'ibrido sembra ormai destinato ad essere il protagonista della mobilità del futuro, almeno fino a quando l'idrogeno diventerà competitivo. Infatti, l'idrogeno è l'unico carburante alternativo (se si escludono il GPL ed il metano) che può vantare una rete di distribuzione efficace, almeno in alcuni paesi (come il Giappone). Tutti gli altri carburanti alternativi sono penalizzati dalla mancanza di una buona rete distributiva. Infine, l'elettrico non accoppiato ad altre tecnologie sembra presentare troppi limiti, relativi in particolare ai tempi di ricarica ed all'autonomia, per risultare attraente agli occhi della maggior parte dei consumatori. Ecco quindi che l'ibrido risulta il compromesso ideale tra risparmio, ecosostenibilità e utilità. Nel seguito sono riportati alcuni veicoli ibridi protagonisti al Salone di Francoforte 2013.
Nuove e-Golf ed e-Up al Salone di Francoforte 2013
- Dettagli
- Categoria: SALONI
- Pubblicato Martedì, 27 Agosto 2013 20:55
- Scritto da Jona Hoxhaj
- Visite: 2763
Si preannuncia già un trionfo la nuovissima Volkswagen e-Golf che sarà presentata tra poche settimane al Salone di Francoforte. La variante 100% elettrica della nuova generazione della Golf, che ha fatto il suo debutto da prototipo al Salone di Ginevra e dove si era stabilito l'inizio della sua commercializzazione ai primi mesi del 2014, rappresenta infatti un'interessante novità per la mobilità ecosostenibile. Insieme alla berlina 2 volumi, VW presenterà anche la versione elettrica della citycar Up, denominata e-Up.
A Settembre saranno almeno tre le anteprime che la casa automobilistica Volkswagen presenterà al salone tedesco: l'annunciata versione sportiva Golf R e due nuove elettriche a zero emissioni, la e-Up e la e-Golf. Di quest'ultima verrà presentata la versione più prossima alla realizzazione definitiva. Ma anche la e-Up sembra ormai pronta a sbarcare sul mercato.