ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

usato Milano ibrido inverno incentivi e-NV200 flop e-Golf Sea Bubbles scooter auto ibrida Max Biaggi Bugatti Fluence ZE google Citroën eS1 Lamborghini Piquet Jr highways england

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Notizie

Le donne? Preferiscono chi guida un'ecologica

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOTIZIE
Pubblicato Sabato, 08 Marzo 2014 19:32
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 2912

Le donne preferiscono chi guida un'ecologica

Nel giorno dedicato alle Donne, pubblichiamo una notizia interessante per gli uomini che vogliono conquistare la ragazza giusta... Infatti, chi pensa che serva una supercar sportiva per far colpo si sbaglia di grosso! Al contrario, sembra che le donne (almeno quelle inglesi) preferiscano chi guida un veicolo ecologico!

Questo è il risultato di un sondaggio proposto dal sito Motors.co.uk ad oltre 2.000 iscritti, tra uomini e donne. Incredibilmente, quasi tutte le donne considerano inaffidabile un uomo che guida un'auto sportiva e preferiscono avere un fidanzato che utilizza un veicolo non inquinante.

Leggi tutto... Aggiungi commento

Paradosso Tesla Model S: usata costa più che nuova!

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOTIZIE
Pubblicato Lunedì, 24 Febbraio 2014 09:28
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 4340

Tesla Model S nuova VS usata

Se c'è un'auto che mantiene il valore dell'usato quella è senza dubbio la Tesla Model S. Anzi, a dire il vero, i modelli di seconda mano costano più di quelli nuovi! A rivelare questa situazione paradossale è stato il sito della CNBC che ha riportato i risultati di un'indagine condotta da uno dei più importanti siti di compravendita online degli Stati Uniti. In America il prezzo medio di una Model S nuova ammonta a 93.000 dollari (circa 67.636 euro). Il prezzo medio per lo stesso modello usato è di 99.734 dollari, 6.734 dollari in più (circa 4.897 euro)!

Leggi tutto... 1 commento

Flop per l'elettrica Renault Fluence Z.E.

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOTIZIE
Pubblicato Giovedì, 20 Febbraio 2014 09:08
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 3188

Renault Fluence Z.E.

La Fluence Z.E., berlina elettrica della casa francese Renault, si è rivelata una meteora dell'industria automobilistica: la sua produzione è tramontata terminando negli stabilimenti Renault in Turchia.
Anche se lo stop alle catene di montaggio non è stato ufficialmente comunicato, il destino di questa elettrica è segnato.
Le cause del declino sono da attribuire allo scarso successo commerciale e alle astratte prospettive per il futuro. Determinante è stato il fallimento di Better Place a metà 2013. L'azienda israeliana si proponeva di costruire una rete di stazioni di rifornimento per vetture elettriche che adottasse il sistema quick drop: si tratta di un sistema che prevede, invece della carica, la sostituzione delle batterie presso i distributori, permettendo agli automobilisti di effettuare una breve sosta, come per rifornimento a benzina.

Leggi tutto... 2 commenti

Tesla Motors e le basse temperature

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOTIZIE
Pubblicato Venerdì, 27 Dicembre 2013 11:58
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 2855

Con l'arrivo dell'inverno e le conseguenti basse temperature, molti si staranno chiedendo quali performance offrano i veicoli elettrici. In particolare, come si comportano i motori elettrici quando le temperature sono molto al di sotto dello 0 e le strade sono innevate? Questi stessi dubbi devono averli anche i clienti di Tesla Motors, famosa casa produttrice di veicoli elettrici ad alte prestazioni. Per fugare tali dubbi Tesla ha pubblicato due video sul suo canale ufficiale di Youtube. I video sono disponibili all'inizio ed alla fine dell'articolo.

Leggi tutto... Aggiungi commento

Una Harley Davidson elettrica: perché no?

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOTIZIE
Pubblicato Mercoledì, 04 Settembre 2013 19:56
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 2713

Ci sarà una Harley Davidson elettrica?

Quando sentiamo parlare di Harley Davidson, pensiamo subito a moto grosse, potenti, rumorose e spesso anche inquinanti. E di solito non ci sbagliamo. Le HD sono moto in perfetto stile americano, pensate per andare veloci su strade larghe e dritte e senza grossi rimorsi per quanto riguarda i consumi di carburante. Le cilindrate sono esagerate, spesso inadatte alla realtà italiana fatta di strade piccole e molto trafficate.

D'altro canto, le Harley conservano un fascino unico e ammaliante, capace di rapire i cuori di tanti "easy rider". Molti marchi hanno cercato di replicare lo stile HD, ma i risultati sono stati spesso sotto le aspettative. Sarebbe quindi bello poter avere delle vere Harley Davidson, ma con motori meno inquinanti o addirittura elettrici. Sembrerebbe un sogno, considerando anche che i motori HD hanno sempre avuto dimensioni notevoli (qui l'elenco). Ma le recenti dichiarazioni di Matthew Levatich, Chief Operating Officer di Harley-Davidson Motor Company, rendono più reale questa possibilità.

Leggi tutto... Aggiungi commento

BMW e Toyota insieme per l'idrogeno?

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOTIZIE
Pubblicato Venerdì, 23 Agosto 2013 10:18
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 2510

BMW e Toyota per l'idrogeno

L'idrogeno nel futuro di BMW? Da quanto dichiarato da Norbert Reithofer, CEO del marchio bavarese, la casa tedesca starebbe valutando la possibilità di introdurre nuove automobili con celle a combustibile, in modo da aumentare notevolmente l'autonomia delle vetture elettriche, mantenendo nullo l'impatto ambientale.

Queste dichiarazioni fanno subito pensare al recente accordo stipulato tra BMW e Toyota, che prevede una vasta collaborazione per lo sviluppo congiunto di numerose tecnologie e modelli futuri. Toyota potrebbe condividere con il marchio tedesco le proprie tecnologie ibride. La multinazionale giapponese, infatti, presenterà al prossimo salone di Tokyo la sua prima auto di serie a idrogeno. La Fuel Cell a idrogeno costerà sensibilmente di più delle auto elettriche Toyota, ma rappresenterà la punta di diamante della tecnologia della casa. La Fuel Cell consentirà un'autonomia massima di quasi 500 chilometri in modalità puramente elettrica, più del doppio dell'attuale autonomia della nuova BMW i3.

Leggi tutto... Aggiungi commento

Renault Zoe eletta Red Dot Product Design 2013

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOTIZIE
Pubblicato Sabato, 17 Agosto 2013 19:31
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 2922

Renault Zoe

Zoe, l'interessante proposta elettrica della casa francese Renault, può ora vantare un nuovo riconoscimento. L'auto ha infatti vinto il Red Dot Product Design Award, un prestigioso concorso internazionale che premia le migliori proposte in fatto di design. All'evento hanno partecipato 4.662 correnti in 19 diverse categorie. Renault Zoe è stata nominata, da una giuria di 37 esperti di fama internazionale, "Red Dot Product Design 2013" per la categoria "Electric passenger car". La casa francese può pregiarsi per la terza volta di questo riconoscimento, dopo il successo di Mégane II nel 2003 e la recente vittoria di Twizy lo scorso anno.

Leggi tutto... 1 commento

Difficoltà dell'elettrico in Italia

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOTIZIE
Pubblicato Venerdì, 26 Luglio 2013 11:25
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 2853

Difficoltà di ricarica auto elettrica in Italia

L'auto elettrica, in Italia, stenta a decollare. E' quanto emerge dallo Smart Grid Report dell'Energy&Strategy Group del Politecnico di Milano, studio presentato il giorno 9 Luglio.
Nel 2012 sono state immatricolate solamente 524 auto elettriche, lo 0.04% del totale. La diffusione delle auto elettriche ed ibride è difficoltosa soprattutto tra i privati: l'80% delle immatricolazioni del 2012 è attribuibile a flotte di noleggio.
Nemmeno gli incentivi sembrano avere successo. Previsti per gli anni 2013, 2014, 2015, essi valgono 40 milioni di euro l'uno, ma si tratta di incentivi ad esaurimento. Il tetto massimo è di 5.000 euro o comunque entro un massimo del 20% del costo della vettura, al netto delle imposte, qualora il limite sia inferiore a 5.000. Per richiederli è necessario rottamare una vettura che abbia almeno 10 anni e sia stata posseduta almeno per un anno dall’ultimo proprietario. E’ evidente però che la cifra di 5.000 euro sia quantomeno ridotta se rapportata ad un'auto elettrica.

Leggi tutto... Aggiungi commento

Power Bumps Lybra: il dosso eco

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOTIZIE
Pubblicato Venerdì, 28 Giugno 2013 10:24
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 3404

Power Bumps Lybra di Underground Power

Un dosso per riciclare energia? L'idea è possibile ed è tutta italiana. Si tratta dei Power Bumps Lybra, dossi artificiali che producono elettricità. Il loro funzionamento si basa sull'assorbimento dell'energia cinetica delle auto che vi passano sopra e la conversione di questa in energia elettrica da riversare direttamente nella rete, in modo che sia immediatamente disponibile. I Power Bumps Lybra sono prodotti dall'azienda Underground Power.

Leggi tutto... Aggiungi commento

Benvenuti su ecoAutoMoto

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOTIZIE
Pubblicato Mercoledì, 01 Maggio 2013 13:58
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 3533

Benvenuti!

Siamo lieti di darvi il benvenuto su ecoAutoMoto.com, un blog dedicato alla mobilità ecosostenibile. Negli articoli di questo sito troverete notizie ed informazioni su auto e moto ecologiche, ma anche suggerimenti su una guida più responsabile e rispettosa della natura. Sarà dato risalto anche agli aspetti economici legati ai motori ecologici di nuova generazione: elettrici, ibridi o con combustibili alternativi.

La decisione di aprire un blog legato alla mobilità ecosostenibile nasce dalla consapevolezza che l'industria motoristica sta affrontando ingenti sforzi per rispondere ad una domanda nuova e sempre più forte di mezzi ecologici, sia per ragioni di etica ambientale che per risparmio economico. Sono così nate nuove case automobilistiche (come Fisker e Tesla Motors) e nuove case motociclistiche (come Brammo). Anche i più noti marchi dell'automotive si sono impegnati in modelli ecologici, basti pensare alla Fiat 500e o alla KTM Freeride E.

Il blog è stato ideato e realizzato da Matteo "ufo" Bucchi e Jona Hoxhaj.

Buona lettura.

2 commenti

Pagina 6 di 6

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • Succ
  • Fine
Power Bumps Lybra: il dosso eco

Power Bumps Lybra: il dosso eco

Un dosso per riciclare energia? L'idea è possibile ed è tutta italiana. Si tratta dei...

Leggi
Toyota venderà dal mese prossimo l'auto a idrogeno Mirai

Toyota venderà dal mese prossimo l'auto …

Toyota, già famosa per le sue tecnologie ibride, proverà ad entrare nel nuovo mercato delle...

Leggi
Nuovo VT-1 Vectrix

Nuovo VT-1 Vectrix

Si chiamerà VT-1 il nuovo prodotto che l'americana Vectrix, casa produttrice all'avanguardia nel campo delle...

Leggi
Renault Zoe eletta Red Dot Product Design 2013

Renault Zoe eletta Red Dot Product Desig…

Zoe, l'interessante proposta elettrica della casa francese Renault, può ora vantare un nuovo riconoscimento. L'auto...

Leggi
Risparmiare con i veicoli elettrici

Risparmiare con i veicoli elettrici

La ricerca di energie alternative, la voglia di contribuire a fermare l'inquinamento atmosferico e gli...

Leggi
Al Salone di Ginevra arriva Audi R8 e-tron

Al Salone di Ginevra arriva Audi R8 e-tr…

Nel 2009, al Salone di Francoforte, debuttava il primo concept R8 e-tron di Audi. A...

Leggi
Piquet Jr è il primo campione di Formula E!

Piquet Jr è il primo campione di Formula…

Questo weekend si è conclusa la prima edizione del campionato di Formula E, competizione mondiale...

Leggi
Green Mobility Show a Venezia: 6 e 7 marzo 2015

Green Mobility Show a Venezia: 6 e 7 mar…

Il 6 e 7 marzo a Venezia (presso Marittima Terminal 103) vi aspetta il Green...

Leggi
Anche gli USA propongono un'elettrica: ecco Renovo Coupé

Anche gli USA propongono un'elettrica: e…

Presto potremo guidare una sportiva USA con motore elettrico! L'azienda californiana Renovo ha realizzato la...

Leggi
Tesla Model X al Salone di Ginevra 2016

Tesla Model X al Salone di Ginevra 2016

Questa prima giornata di marzo ha rappresentato il debutto della nuova Tesla Model X al...

Leggi
Dal Giappone la prima microcar elettrica... senza batterie!

Dal Giappone la prima microcar elettrica…

Che ne pensate di un futuro della mobilità elettrica totalmente senza batteria? Il primato relativo...

Leggi
Scandalo Volkswagen: emissioni truccate sulle auto del gruppo

Scandalo Volkswagen: emissioni truccate …

La notizia in arrivo in queste ore ha qualcosa di surreale: il gruppo Volkswagen, primo...

Leggi
Formula E: Renault torna a dominare in Uruguay con Buemi

Formula E: Renault torna a dominare in U…

In Malesia era stato proprio il vincitore Di Grassi a ricordare a tutti che le...

Leggi
A Le Mans 2014 l'elettrica Nissan ZEOD RC

A Le Mans 2014 l'elettrica Nissan ZEOD R…

Nissan si è impegnata nella realizzazione di un'auto da corsa elettrica per competere alla 24...

Leggi
TEST Ecomod di Innovabox - Parte 2: opinione dopo il montaggio e conclusioni

TEST Ecomod di Innovabox - Parte 2: opin…

Questa è la seconda parte di un articolo relativo al test della centralina Ecomod di...

Leggi

Chi siamo

Ecoautomoto è un blog incentrato sul tema motori (automobili e moto), con informazioni, commenti e...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.