ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

rumorosità DS Sachsenring StreetScooter SMORPH eS2 Leaf Underground Power Model S versione D genitori antismog Tesla Brammo ricambi SUV Università di Bologna auto più venduta Goodyear corsa Tuuli USA

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Notizie

E se gli interni della vostra auto fossero in pomodoro?

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOTIZIE
Pubblicato Domenica, 07 Settembre 2014 15:36
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 2181

Collaborazione Ford-Heinz

Possiamo decisamente parlare di una "strana coppia", se pensiamo all'accordo stretto tra Ford e il gigante del ketchup H.J. Heinz. Il progetto nascente tra i due colossi è alquanto bizzarro e potrebbe sfociare nella realizzazione di future automobili dagli interni... in pomodoro!

Proprio così: sedili e tappetini della vostra prossima auto potrebbero essere realizzati con una particolare ecopelle ottenuta dagli scarti della lavorazione del pomodoro. L'originalità certamente non manca. Ma la realizzazione del progetto, ancora in fase embrionale, si sta rivelando tutt'altro che facile.

Leggi tutto... Aggiungi commento

Google: anche le moto si guidano da sole

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOTIZIE
Pubblicato Venerdì, 29 Agosto 2014 14:37
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 2291

Google riderless motorbike

Dopo aver sperimentato con le auto senza conducente, Google aumenta la difficoltà e passa dalle 4 alle 2 ruote. Il colosso di Mountain View è già pronto per testare le moto senza pilota. Inutile dire che l'obiettivo è ancora più ambizioso, soprattutto a causa della naturale "instabilità" delle moto. Il progetto si chiama "Ghost Rider" e punta a realizzare una moto perfettamente in grado di muoversi nel traffico senza aiuto di un pilota.

Che le auto senza conducente siano un successo è fuori dubbio. Le Google Car hanno già percorso ben più di un milione di chilometri sulle strade statunitensi senza causare incidenti o problemi di alcun tipo. L'idea è quella di accompagnare i passeggeri, che sono liberi di occuparsi d'altro durante il tragitto, nel luogo desiderato. L'auto può parcheggiarsi da sola e tornare a prendere i passeggeri quando lo richiedono.

Leggi tutto... Aggiungi commento

Nuovo record dopo 26 anni, un'elettrica a 100km/h per 500km

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOTIZIE
Pubblicato Mercoledì, 06 Agosto 2014 12:22
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 2429

Record velocità media per l'auto elettrica

Alcuni studenti australiani dell'Università del New South Wales, riuniti nel Sunswift Team, sono riusciti a battere il record per la velocità media più elevata per l'automobile elettrica in 500 km di percorso. Tutto, ovviamente, senza alcuna sosta né possibilità di ricarica per le batterie. Alla fine, il team è riuscito a tenere una media di oltre 100 km/h.

Il precedente record, stabilito 26 anni fa, era di 73 km/h. Sono serviti ben 5 tentativi prima di progettare una nuova auto in grado di far segnare un nuovo record. Il traguardo è stato raggiunto presso l'Australian Automotive Research Centre di Anglesea, vicino a Geelong (Victoria, Australia) e manca solo l'ufficializzazione da parte della FIA.

Leggi tutto... Aggiungi commento

Alfa Romeo Giulietta a GPL in promozione!

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOTIZIE
Pubblicato Martedì, 15 Luglio 2014 19:47
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 2934

Promozione per Alfa Romeo Giulietta a GPL

Da una delle case che hanno segnato la storia del design dell'industria automobilistica italiana arriva un'offerta ecologica: Alfa Romeo promuove la sua Giuletta GPL! Fino al 31 luglio la vettura viene proposta al vantaggioso prezzo di 19.450 euro, consentendo un risparmio di ben 5.000 euro rispetto al prezzo di listino. La promozione è disponibile per vetture in pronta consegna, anche senza usato da consegnare in permuta o rottamazione. I vantaggi per l'utente non finiscono qui. La casa propone anche un finanziamento, salvo approvazione Sava: anticipo zero e 60 rate mensili da 435 euro (TAN fisso 2,95%, TAEG 4,28%).

La Giulietta GPL vanta un motore 1.4 Turbo bifuel (benzina/GPL) da 120 cavalli di potenza e 206 Nm di coppia massima, abbinato al cambio manuale a sei rapporti. L'accelerazione da 0 a 100 km/h richiede 10,3 secondi mentre la velocità massima raggiungibile è di 195 km/h. Il consumo medio dichiarato dalla casa è di 8,3 litri di GPL ogni 100 km (6,4 litri a benzina). Le emissioni di CO2 sono pari a 134 g/km (149 g/km a benzina).

Leggi tutto... Aggiungi commento

I brevetti Tesla Motors sono ora open source

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOTIZIE
Pubblicato Sabato, 14 Giugno 2014 12:19
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 4121

Tesla Motors ha reso i suoi brevetti open source

Elon Musk, amministratore delegato di Tesla Motors, ha pubblicato sul sito web ufficiale dell'azienda un annuncio intitolato "All Our Patent Are Belong to You" (traducibile in una versione sgrammaticata della frase "Tutti i nostri brevetti appartengo a te"). Questo simpatico titolo, che fa il verso ad un famoso MEME di internet nasconde però una notizia davvero interessante...

Nell'annuncio si legge, infatti, che "Tesla non avvierà cause brevettuali contro chiunque, in buona fede, vuole usare la nostra tecnologia", rendendo, di fatto, tutti i brevetti dell'azienda open source e riutilizzabili da chiunque. Tesla continuerà a brevettare nuove soluzioni, ma solo per proteggere se stessa da concorrenti che potrebbero ostacolare l'uso di tali innovazioni con brevetti a loro favore. L'operazione potrebbe spingere numerosi soggetti a proporre miglioramenti ed innovazioni ulteriori sulla base dei brevetti resi disponibili.

Leggi tutto... 2 commenti

Newton, l'autocarro per il trasporto sostenibile

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOTIZIE
Pubblicato Martedì, 10 Giugno 2014 17:41
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 2816

Autocarro elettrico Newton

Quando si parla di mobilità ecosostenibile si tende a pensare solamente ad auto e moto. Ma un ruolo determinante nell'inquinamento ambientale è svolto dai mezzi pesanti. Nelle autostrade del nostro Paese ne circolano ogni giorno quasi 5 milioni, per 44.100.000 tonnellate di CO2 emesse quotidianamente. L'arrivo di Newton, quindi, è senz'altro una buona notizia.

Newton, dal nome del matematico e filosofo inglese Isaac, è il primo autocarro medio pesante adibito al trasporto merci 100% elettrico in Italia. A pieno carico pesa 10 tonnellate, è lungo quasi 9 metri ed ha un'autonomia di oltre 200 chilometri. Il mezzo è prodotto dall'azienda inglese Smith Electric di Newcastle.

Leggi tutto... Aggiungi commento

Solar Roadways, una strada a pannelli solari

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOTIZIE
Pubblicato Martedì, 13 Maggio 2014 14:03
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 2663

Solar Roadways

Avete presente i grandi "campi" di pannelli solari che sono nati in seguito agli incentivi statali? Alcuni li trovano antiestetici ed è difficile dargli torto. Peggiore è il fatto che questi terreni sono sottratti ad altri usi, agricoltura innanzitutto. Una possibile soluzione è quella di utilizzare ampi spazi diversi dai campi coltivabili, come i parcheggi pubblici o di grandi centri commerciali. Ma se si trasformassero direttamente tutte le strade?

Certo, non sarebbe possibile mettere dei pannelli solari SOPRA tutte le strade, ma perché non metterli SOTTO, al posto del tradizionale asfalto? Qualcuno ci ha già pensato, dando via al progetto Solar Roadways. In pratica, tanti piccoli pannelli fotovoltaici di forma rettangolare o esagonale vengono affiancati per formare un'intera strada. I pannelli sono resistenti a grossi carichi ed eventuali manutenzioni sono facilitate dalla scomponibilità dei pannelli. Tra i vari test, ripresi nei video in fondo all'articolo, sono stati presi in considerazione anche i pedoni e gli animali, che possono camminare sulle strade Solar Roadways senza problemi. La superficie a pannelli, infatti, non si riscalda in modo eccessivo.

Leggi tutto... Aggiungi commento

Ecoincentivi anche per Tacita T-Race

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOTIZIE
Pubblicato Giovedì, 08 Maggio 2014 20:45
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 2665

Ecoincentivi Tacita T-Race

Gli ecoincentivi statali, che riguardano anche il mondo delle due ruote, sono già disponibili. Solo il 15% è destinato all'acquisto di veicoli con emissioni di CO2 non superiori a 50 g/km, nei quali rientrano le moto elettriche e ibride. Il D.M. 3/04/2014 consente di beneficiare di un contributo del 20% (con un tetto massimo di 5.000 euro) sul prezzo di acquisto del motoveicolo al netto dell'IVA.

Ora è possibile acquistare la nuova Tacita T-Race usufruendo dello sconto, con un prezzo base di 15.548 euro, IVA esclusa. La prima enduro elettrica Made in Italy abbina la passione per il fuoristrada con il rispetto per l'ambiente, affermando un nuovo modo di vivere la moto. Come primo passo verso tale affermazione, la T-Race è stata la prima ed unica moto da enduro a propulsione elettrica ad aver partecipato ad un rally africano, il Merzouga Rally 2012 e non è mancata a Ever 2014 di Monaco, il salone dedicato ai veicoli ecologici ed alle energie rinnovabili, dove è stata esposta dal 25 al 27 marzo.

Leggi tutto... Aggiungi commento

Aperta la 100esima stazione di super-ricarica Tesla Motors

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOTIZIE
Pubblicato Domenica, 27 Aprile 2014 14:44
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 3013

Inaugurazione 100esimo supercharger Tesla Motors

Il 24 Aprile è stata inaugurata la 100esima stazione di super-ricarica Tesla Motors ad Hamilton, nel New Jersey. La notizia è riportata sul blog ufficiale Tesla Motors. Alla cerimonia erano presenti numerose persone, tra cui politici locali, amministratori Tesla e fan. La posizione scelta è strategica e, come per altre stazioni nel mondo, si trova nelle vicinanze di un centro commerciale molto frequentato.

"Che grande svolta!" - ha affermato Timothy Eustace, membro dell'assemblea del New Jersey - "Siamo dei fanatici dell'auto elettrica, vi diamo il benvenuto e vi ringraziamo per essere qui". "Ciò che stiamo veramente facendo qui oggi è di perseguire la nostra missione principale di catalizzare l'industria dei veicoli elettrici" - ha risposto James Chen, vicepresidente di Tesla per le questioni regolamentari.

Leggi tutto... Aggiungi commento

Progetto Permisa: nuovo sistema europeo di ricarica

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOTIZIE
Pubblicato Mercoledì, 23 Aprile 2014 11:12
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 2407

Progetto Permisa

Dalla Spagna arriva un nuovo sistema di ricarica per auto elettriche. La nuova tecnologia, messa a punto dall'Instituto Tecnológico de la Energía (ITE), è conosciuta come Progetto Permisa e non richiede la presenza di colonnine apposite per il trasferimento di corrente elettrica alle autovetture.

Il progetto, che ha ricevuto una sovvenzione governativa di 800.000 euro, si concretizza in un semplicissimo strumento molto simile a una valigetta capace di collegarsi a qualunque tipo di rete, comprese le comuni prese domestiche. La facilità della ricarica è sorprendente.
Il primo prototipo perfettamente funzionante è stato già messo alla prova presso le strutture ITE di Valencia.

Leggi tutto... Aggiungi commento

Pagina 5 di 6

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • Succ
  • Fine
BMW C Evolution a Eicma 2013

BMW C Evolution a Eicma 2013

BMW presenta il suo primo scooter elettrico all'Eicma 2013: si tratta di BMW C Evolution.Questo...

Leggi
A Le Mans 2014 l'elettrica Nissan ZEOD RC

A Le Mans 2014 l'elettrica Nissan ZEOD R…

Nissan si è impegnata nella realizzazione di un'auto da corsa elettrica per competere alla 24...

Leggi
Formula E: Buemi vince l'ePrix di Monte Carlo. Paura per Senna!

Formula E: Buemi vince l'ePrix di Monte …

Sabato 9 maggio 2015 si è corso l'ePrix del Principato di Monaco, nel famoso e...

Leggi
Alfa Romeo Giulietta a GPL in promozione!

Alfa Romeo Giulietta a GPL in promozione…

Da una delle case che hanno segnato la storia del design dell'industria automobilistica italiana arriva...

Leggi
Novità futuristiche per le auto al CES 2019

Novità futuristiche per le auto al CES 2…

Dall'8 all'11 gennaio si rinnova l'appuntamento annuale con il CES (Consumer Electronic Show) di Las...

Leggi
Mercato auto elettriche usate, crescono le vendite sul web

Mercato auto elettriche usate, crescono …

Questione di convenienza. Negli ultimi tempi le auto usate vanno per la maggiore tra chi...

Leggi
Una spyder ibrida: Toyota TE-Spyder 800

Una spyder ibrida: Toyota TE-Spyder 800

Dopo il conclamato successo della Prius, Toyota è intenzionata a sfruttare quanto appreso riguardo alla...

Leggi
Energica Ego sfida la Kawasaki ZX-10R WSBK Pedercini e la Lamborghini Gallardo in una Drag Race (video)

Energica Ego sfida la Kawasaki ZX-10R WS…

Oggi vogliamo proporvi un video interessante e divertente che, nel caso ce ne fosse ancora...

Leggi
P-MOB, l’auto a pannelli solari dell’UE

P-MOB, l’auto a pannelli solari dell’UE

  Con il recente test effettuato a Torino, comincia a prendere sempre più consistenza il progetto...

Leggi
L'ecologia dopo il COVID

L'ecologia dopo il COVID

Mai come in questo periodo forse siamo stati forzati a cambiare le nostre abitudini e...

Leggi
Prototipo a idrogeno Hyundai: Intrado Concept

Prototipo a idrogeno Hyundai: Intrado Co…

Farà il suo debutto ufficiale soltanto tra qualche settimana, al Salone di Ginevra (6-16 marzo)...

Leggi
La futuristica elettrica Denizen della Zeus Twelve

La futuristica elettrica Denizen della Z…

Denizen è il primo chopper 100% elettrico realizzato dalla svedese Zeus Twelve. L'azienda, situata nel...

Leggi
Alfa Romeo Giulia: in futuro anche ibrida?

Alfa Romeo Giulia: in futuro anche ibrid…

È da poco stata presentata Alfa Romeo Giulia, la berlina sportiva che, nelle intenzioni di...

Leggi
Porsche 918 Spyder al Salone di Francoforte 2013

Porsche 918 Spyder al Salone di Francofo…

La Porsche 918 Spyder è protagonista di un debutto all'insegna dell'adrenalina al Salone di Francoforte...

Leggi
Ecoincentivi 2014 al via il 6 maggio

Ecoincentivi 2014 al via il 6 maggio

Sarà il 6 maggio la data di avvio agli incentivi per l'acquisto di veicoli a...

Leggi
Nuove e-Golf ed e-Up al Salone di Francoforte 2013

Nuove e-Golf ed e-Up al Salone di Franco…

Si preannuncia già un trionfo la nuovissima Volkswagen e-Golf che sarà presentata tra poche settimane...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.