ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

Michelin asfalto supercar elettrica Porsche Model 3 Long Beach colonnine di ricarica test drive 2014 intelligenza artificiale Vectrix Roadster smart ride auto elettrica Asterion Citroën brevetto coupé supercharger ricarica

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Notizie

Rollin' Coal: l'ultima stupida moda USA...

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOTIZIE
Pubblicato Sabato, 27 Febbraio 2016 09:38
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 2349

Rolling coal, inquinare con il pickup

Qui sul blog di ecoAutoMoto parliamo spesso di novità positive per l'ambiente che riguardano il mondo della mobilità. Ma questa volta ci troviamo a dover parlare di una nuova moda molto negativa, che sta prendendo piede soprattutto negli Stati Uniti. Stiamo parlando del rolling coal (o rollin' coal, traducibile come "carbone in movimento" o "carbone ambulante"), una pratica che prevede di modificare la propria auto... Per inquinare di più!

Sì, avete capito bene. Ci sono persone in America che spendono soldi, fino anche a 5.000 $, per eliminare intenzionalmente i programmi per la corretta bruciatura del gasolio nei motori diesel a controllo computerizzato. Inoltre, spesso viene anche intenzionalmente rimosso il filtro antiparticolato. Di solito si modificano grossi pickup americani alimentati a gasolio e si installano componenti in grado di emettere a comando ampie nubi di fumo nero (risultato della cattiva combustione del gasolio) tramite grossi tubi di scappamento.

Se tutto questo non vi sembra già abbastanza sbagliato sappiate anche che il fumo altamente inquinante non viene solo disperso in aria, spesso gli scarichi vengono posizionati in modo strategico, ai lati del veicolo, davanti o dietro. L'obiettivo è, infatti, quello di "colpire" malcapitati amanti dell'ambiente. I bersagli preferiti sono possessori di auto ibride (Toyota Prius è la più odiata), ciclisti e persino pedoni. Inutile dire che la nube nera oltre ad essere maleodorante, fastidiosa ed insozzante è anche altamente tossica.

Leggi tutto... Aggiungi commento

Il risveglio della forza (elettrica): Fiat 500e Stormtrooper celebra Star Wars!

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOTIZIE
Pubblicato Mercoledì, 16 Dicembre 2015 17:32
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 2121

Fiat 500e Stormtrooper

Esce oggi, 16 dicembre 2015, Star Wars: Il Risveglio della Forza, settimo episodio della saga cinematografica creata da George Lucas. Nelle sale italiane, così come in quelle di tutto il mondo, è alto l'entusiasmo e la voglia di rivedere su schermo tutti i personaggi preferiti dell'universo fantascientifico immaginario dove si svolgono le "guerre stellari", compresi Chewbacca e Han Solo. Ma la passione per le spade laser non si ferma al solo cinema.

Come molti avranno notato, il merchandising intorno a Star Wars ha raggiunto livelli incredibili. Non si vendono solo magliette e giocattoli, ma un po' di tutto, compresi umidificatori e frutta! E si sfrutta il brand anche per promuovere servizi telefonici o sconti su automobili. Quest'ultimo è proprio il caso di Fiat, che promuove delle "offerte stellari". Ma per omaggiare il film di George Lucas il produttore torinese ha fatto molto di più: ha trasformato una Fiat 500e in uno Stormtrooper!

Leggi tutto... Aggiungi commento

Italia "asfaltata" dagli altri paesi: poco riciclo della pavimentazione stradale

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOTIZIE
Pubblicato Sabato, 31 Ottobre 2015 20:25
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 2113

Asphaltica World ed i tipi di asfalto ecologici

Le notizie che arrivano da Asphaltica World, il Salone europeo dedicato alla filiera dell’asfalto che si è tenuto a Roma il 29 e 30 ottobre, non sono confortanti per l'Italia (e gli italiani). L’Associazione dei costruttori e manutentori delle strade, il SITEB, afferma che una strada nostrana su due è a rischio incidente. Dal 2006 ad oggi gli investimenti sulla manutenzione sono diminuiti di 9 miliardi di euro ed ora, per rimettere in sesto la pavimentazione stradale e tornare ai livelli di investimento del 2006 servono dai 40 ai 50 miliardi.

Cifre che fanno girare la testa, ma ci si spaventa ancora di più se si guarda a tutte le opportunità che l'Italia si sta perdendo nello sfruttamento delle nuove tecnologie. Perché, che lo sappiate o no, gli asfalti non sono tutti uguali e ce ne sono alcuni di veramente straordinari, come vedremo tra poco. Prima di tutto, però, l'Italia dovrebbe imparare a non sprecare per il bene dell'ambiente. Infatti, nel riciclo delle pavimentazioni stradali (quelle "fresate" per rifare la strada) il nostro paese si ferma al 20%. La media europea sfiora, invece, il 60% e tutti i paesi fanno meglio di noi!

L'ultimo posto a livello europeo costa all'Italia 500 milioni di euro, senza contare la riduzione di emissioni inquinanti che si otterrebbe, pari  a quella generata da 3 raffinerie di medie dimensioni e dal traffico prodotto da 330.000 autocarri sul territorio nazionale. Vediamo ora quali tipi di asfalto sono proposti dalle aziende del settore.

Leggi tutto... 4 commenti

Scandalo Volkswagen: emissioni truccate sulle auto del gruppo

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOTIZIE
Pubblicato Lunedì, 21 Settembre 2015 18:57
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 2358

Scandalo emissioni truccate su auto diesel Volkswagen

La notizia in arrivo in queste ore ha qualcosa di surreale: il gruppo Volkswagen, primo produttore di auto al mondo, è nel mirino delle autorità USA per un gigantesco imbroglio nelle misurazioni dei gas di scarico. Il titolo crolla in borsa, dove al momento perde oltre 20 punti, ed il danno di immagine non è nemmeno calcolabile. L'azienda rischia, inoltre, una multa da 18 miliardi di dollari.

Ma cosa è successo? Lo scorso sabato, l'EPA (l'agenzia per la protezione ambientale degli Stati Uniti) ha ordinato il richiamo di quasi 500.000 veicoli Audi e Volkswagen in seguito alla scoperta di un software installato nelle vetture utilizzato per aggirare i controlli sulle emissioni inquinanti. La casa tedesca è accusata di aver infranto dolosamente le leggi americane con la vendita delle auto 4 cilindri diesel prodotte tra il 2009 e il 2015.

Il funzionamento del software è molto semplice, ma illegale. Questo è in grado di rilevare quando l'automobile è sottoposta a test sulle emissioni ed attivare un sistema di riduzione dello smog che non è, invece, attivo durante il normale utilizzo del mezzo (presumibilmente, per non perdere potenza). Quindi, i dati sulle emissioni comunicati dalla casa produttrice sono falsi ed i veicoli inquinano molto di più! In particolare, è rilevante la quota di monossido di azoto rilasciata con i gas di scarico (fino a 10 o 40 volte la quantità massima consentita, secondo l'EPA).

Leggi tutto... Aggiungi commento

Ricarica wireless su autostrade inglesi per veicoli elettrici... E in Italia?

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOTIZIE
Pubblicato Giovedì, 03 Settembre 2015 22:48
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 2370

Ricarica wireless autostrada inglese

La società Highways England ha comunicato che inizierà entro la fine dell'anno i primi test della tecnologia di ricarica wireless su tratti autostradali per alimentare i veicoli elettrici ed ibridi senza che si debbano fermare per effettuare la ricarica. Si tratta del primo esperimento al mondo di questo tipo e punterà a verificare l'efficacia e la sicurezza di questo sistema di ricarica futuristico.

Uno dei maggiori problemi delle auto elettriche è, infatti, l'autonomia. Ancora oggi, nonostante le evoluzioni in tale direzione, è molto difficile percorrere lunghe distanze con un'auto elettrica senza doversi fermare a ricaricare. Ed i tempi di ricarica sono piuttosto lunghi. Ecco allora che l'idea di Highways England si rivela molto interessante, consentendo la ricarica anche durante la percorrenza dei tratti autostradali.

Leggi tutto... Aggiungi commento

Quanto costa mantenere un'auto ibrida?

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOTIZIE
Pubblicato Sabato, 29 Agosto 2015 16:45
Scritto da Francesco Valente
Visite: 2595

Costi auto ibrida

Complice anche l’aumento continuo del costo dei carburanti, la diffusione dei valori green nel mondo dell’auto ha portato negli ultimi anni ad un aumento considerevole delle vendite di auto ibride a livello globale - persino in Italia queste si sono liberate dello status di auto di nicchia, superando nel 2014 la soglia dell’1% del mercato, nonostante l’assenza di incentivi statali.

L’auto ibrida offre una tecnologia avanzata in grado di assicurare non solo una riduzione delle emissioni di CO2 nell’atmosfera, ma anche un risparmio in termini di consumi: proprio consumando meno dell’auto tradizionale, essa arriva infatti ad emettere una quantità minore di inquinanti. Allo stesso tempo, i costi di mantenimento di una simile tecnologia non sono da sottovalutare: analizziamoli nel dettaglio, insieme alle loro possibilità di ammortamento.

Leggi tutto... Aggiungi commento

Anche i quadricicli diventano elettrici

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOTIZIE
Pubblicato Martedì, 04 Agosto 2015 19:21
Scritto da Francesco Valente
Visite: 2247

Quadricicli elettrici

Nelle rappresentazioni futuristiche più diffuse nell'immaginario comune, le strade del domani pullulano di veicoli monoposto a lievitazione gravitazionale, che silenziosamente si aggirano senza inquinare l'atmosfera. La società moderna sta compiendo passi da gigante in termini di evoluzione tecnologica e, sebbene la lievitazione magnetica al momento sia appannaggio solamente di pochissimi treni attivi dalle parti di Tokyo, si stanno invece diffondendo in misura sempre maggiore i quadricicli, l'esatto equivalente delle vetture menzionate in apertura.

Grazie all'avvento dei motori ibridi e elettrici è oggi possibile disporre di quadricicli a motore alimentati da propulsori ecologici. Un passo avanti verso quell'idea di futuro che in un modo o nell'altro abbiamo avuto modo di immaginare. Sono in costante crescita le aziende italiane che si dedicano alla produzione e distribuzione di quadricicli elettrici, e proprio a riguardo è possible consultare una lista di tutte le case produttrici in Italia visitando il link riportato.

Leggi tutto... Aggiungi commento

La proposta di Route220: colonnine per auto elettriche in hotel, ristoranti, negozi

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOTIZIE
Pubblicato Lunedì, 15 Giugno 2015 21:48
Scritto da Francesco Valente
Visite: 2223

Route 220 Electric Way

Uno dei problemi più sentiti nella gestione delle auto elettriche è quella legata alla ricariche delle batterie del mezzo. L’autonomia generale delle macchine, allo stato attuale, è di poco superiore ai 150 km, la successiva ricarica delle batterie è nei fatti abbastanza lenta e rende l’uso della macchina problematico, soprattutto nel caso di utilizzo del mezzo per finalità turistiche, specialmente in caso di lunghe percorrenze. In tale contesto molto interessante sembra un progetto lanciato da una start up italiana, la Route220.

L’azienda ha infatti presentato sul mercato una sofisticata applicazione che può essere sfruttata sia da dispositivi Android che da dispostivi iOS. Per mezzo dell’applicazione sarà possibile individuare le colonnine dove poter ricaricare l’auto. L’applicazione riveste un interesse turistico soprattutto perché i programmatori puntano particolarmente sul fornire l’ubicazione dei punti di ricarica, presenti all’interno dei percorsi turistici specifici.

Leggi tutto... Aggiungi commento

Assicurazione auto: con l'anno gratis si perde la classe Bersani

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOTIZIE
Pubblicato Giovedì, 19 Febbraio 2015 13:42
Scritto da Francesco Valente
Visite: 3088

Assicurazioni auto

Il dilemma per gli automobilisti non è di poco conto: Rc auto gratuita per un anno oppure ereditare la classe di merito? L'interessante offerta avanzata da case automobilistiche e concessionarie, infatti, mette di fronte ad un bivio chi sta pensando di accettarla, poiché in tal caso non potrà più beneficiare dell'agevolazione prevista all'interno della cosiddetta "Legge Bersani".

Tante persone, forse, non ne erano neppure a conoscenza, ma l'offerta che prevede assicurazione gratis per dodici mesi potrebbe trasformarsi addirittura in un boomerang per tutti gli automobilisti. L'inchiesta condotta da "Adnkronos", infatti, ha messo in evidenza il fatto che coloro che accettano questa offerta rischiano di dover rinunciare all'agevolazione contenuta nella "legge Bersani", che consente di ereditare la classe di merito da un familiare con la medesima residenza.

Leggi tutto... Aggiungi commento

Anche Apple costruirà la sua auto elettrica?

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOTIZIE
Pubblicato Martedì, 10 Febbraio 2015 13:05
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 2620

Auto elettrica Apple

Suscitano sempre più curiosità le voci di corridoio diffuse e forse smentite su quello che potrebbe essere l’ingresso ufficiale di Apple nel mondo della mobilità elettrica. Certo, la biografia ufficiale di Steve Jobs, che riporta la sua grande passione per le automobili e il suo desiderio di costruirne una, sembra dare credito a quanti sostengono cha la società abbia depositato un brevetto. Si tratterebbe esattamente del brevetto n. 8.944.395, nel quale si fa riferimento all’Apple Electric Car. Il brevetto mostrerebbe un’auto elettrica da golf munita di display.

Leggi tutto... Aggiungi commento

Pagina 3 di 6

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • Succ
  • Fine
Tutto pronto per la Formula E: gara di prototipi elettrici

Tutto pronto per la Formula E: gara di p…

Inizierà tra poco meno di 2 settimane, il 13 Settembre, la prima gara dell'edizione inaugurale...

Leggi
Toyota venderà dal mese prossimo l'auto a idrogeno Mirai

Toyota venderà dal mese prossimo l'auto …

Toyota, già famosa per le sue tecnologie ibride, proverà ad entrare nel nuovo mercato delle...

Leggi
L'autonomia delle auto elettriche? Dipende dal clima!

L'autonomia delle auto elettriche? Dipen…

Sapete che l'autonomia delle auto elettriche varia in base alle condizioni meteo? Lo dimostra uno...

Leggi
All'Isola di Man sfida moto elettriche vs. benzina

All'Isola di Man sfida moto elettriche v…

Era già successo alla Pikes Peak 2013 che una moto elettrica battesse la concorrenza a...

Leggi
Google: anche le moto si guidano da sole

Google: anche le moto si guidano da sole

Dopo aver sperimentato con le auto senza conducente, Google aumenta la difficoltà e passa dalle...

Leggi
#CosiCiAmmazzate: un incomprensibile regalo dell'Europa ai produttori di automobili

#CosiCiAmmazzate: un incomprensibile reg…

Cosa succede quando i giocatori cambiano le regole del gioco? A quanto pare nulla di...

Leggi
Nissan Leaf, l'eco-premio dorato dei Giochi Olimpici

Nissan Leaf, l'eco-premio dorato dei Gio…

Fan delle Olimpiadi? Sapevate che gli atleti del Team GB e Paraolimpici GB hanno delle...

Leggi
I brevetti Tesla Motors sono ora open source

I brevetti Tesla Motors sono ora open so…

Elon Musk, amministratore delegato di Tesla Motors, ha pubblicato sul sito web ufficiale dell'azienda un...

Leggi
Anche gli USA propongono un'elettrica: ecco Renovo Coupé

Anche gli USA propongono un'elettrica: e…

Presto potremo guidare una sportiva USA con motore elettrico! L'azienda californiana Renovo ha realizzato la...

Leggi
Rimac Concept One: Supercar elettrica

Rimac Concept One: Supercar elettrica

Parliamo di una Supercar sportiva elettrica, combinazione che potrebbe suonare strana. Eppure la Rimac Concept...

Leggi
La futuristica elettrica Denizen della Zeus Twelve

La futuristica elettrica Denizen della Z…

Denizen è il primo chopper 100% elettrico realizzato dalla svedese Zeus Twelve. L'azienda, situata nel...

Leggi
In arrivo le colonnine ultra-rapide Nidec UFC

In arrivo le colonnine ultra-rapide Nide…

La diffusione delle auto elettriche nel bel Paese incontra ancora qualche ostacolo: la diffidenza degli...

Leggi
La Formula E riparte dalla Cina ed è subito dominio Renault

La Formula E riparte dalla Cina ed è sub…

Che la Renault faccia sul serio con le auto elettriche si era capito da un...

Leggi
KTM Freeride E 2015 esposta all'EICMA 2014

KTM Freeride E 2015 esposta all'EICMA 20…

L'enduro elettrica più famosa del mondo si rinnova per il 2015. KTM ha portato all'EICMA...

Leggi
Porsche 918 Spyder al Salone di Francoforte 2013

Porsche 918 Spyder al Salone di Francofo…

La Porsche 918 Spyder è protagonista di un debutto all'insegna dell'adrenalina al Salone di Francoforte...

Leggi
Dalla Francia "accuse" ai veicoli elettrici

Dalla Francia "accuse" ai veic…

Due campagne pubblicitarie di aziende francesi di car sharing elettrico sono state segnalate per scorretta...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.